• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»MEDICINA»Il presente ed il futuro dell’Aou Senese
MEDICINA

Il presente ed il futuro dell’Aou Senese

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri21 Maggio 2021Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Il presente ed il futuro dell’Aou Senese, l’assessore regionale alla Salute Simone Bezzini partecipa all’ufficio di direzione e visita le aree vaccinali
«Innovazione tecnologica, ammodernamento della struttura e stretta collaborazione con le altre realtà regionali saranno le strade che l’Aou Senese e la Regione Toscana percorreranno una di fianco all’altra», dichiara l’assessore Bezzini

«Nel ribadire il mio ringraziamento e quello della Regione per il grande lavoro sul fronte Covid, sia per la cura dei pazienti che per i vaccini, ho sottolineato come sia importante guardare al futuro, ed i temi presentati dal professor Barretta vanno in questa direzione: innovazione tecnologica, ammodernamento della struttura e stretta collaborazione con le altre realtà regionali saranno le strade che l’Aou Senese e la Regione Toscana percorreranno una di fianco all’altra». Con queste parole l’assessore regionale al diritto alla salute e alla sanità, Simone Bezzini, ha analizzato l’incontro che si è tenuto venerdì 21 maggio all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese nell’ambito dell’ufficio di direzione, che si svolge periodicamente tra la direzione aziendale dell’Aou Senese e i direttori di dipartimento della stessa. L’assessore Bezzini ha anche effettuato una vista alle due aree vaccinali dell’ospedale Santa Maria alle Scotte, incontrando e salutando i professionisti a lavoro.
L’ufficio di direzione, presieduto dal direttore generale professor Antonio Barretta, affiancato dal direttore sanitario Roberto Gusinu e dal direttore amministrativo Maria Silvia Mancini, si è svolto nell’aula 6 del centro didattico: «L’ufficio di direzione – aggiunge il professor Barretta – è sempre un importante momento di confronto per l’ospedale. In particolare abbiamo approfondito insieme all’assessore Bezzini i temi dei lavori di ammodernamento con la redazione del masterplan che prevedrà investimenti fino a 172 milioni di euro; dell’acquisizione di attrezzature sanitarie che andranno ad accrescere il livello tecnologico dell’ospedale; dell’analisi dei ricoveri Covid e del potenziamento della nostra organizzazione per i vaccini; della collaborazione con l’Azienda Usl Toscana sud-est che si svilupperà in modo ancora più importante con l’acquisto e la riorganizzazione dell’immobile di viale Sardegna, e della rete di rapporti con le altre realtà sanitarie della Regione, come ad esempio il recente accordo con la Fondazione Monasterio sul tema dei trapianti di cuore e dell’assistenza ventricolare meccanica. Ringrazio l’assessore Bezzini – conclude Barretta – per aver partecipato a questo appuntamento e aver ribadito l’intenzione della Regione di supportare le nostre attività e i nostri progetti futuri».
All’ufficio di direzione erano presenti i seguenti direttori di Dipartimento ad attività integrata: il professor Andrea Fagiolini (Dipartimento della Salute Mentale e degli Organi di Senso), il dottor Marco Farsi (Dipartimento di Scienze Chirurgiche), ), il professor Bruno Frediani (Dipartimento di Scienze Mediche), il professor Michele Maio (Dipartimento Oncologico), il dottor Giuseppe Marotta (Dipartimento di Innovazione, sperimentazione e ricerca clinica e traslazionale), il professor Mario Messina (Dipartimento della Donna e dei Bambini), il professor Alessandro Rossi (Dipartimento di Scienze Neurologiche e Motorie), il professor Sabino Scolletta (Dipartimento dell’Emergenza-Urgenza e dei trapianti), la dottoressa Serafina Valente (Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare) ed il professor Luca Volterrani (Dipartimento di Scienze Radiologiche). Erano altresì presenti la dottoressa Emanuela Senesi, direttore del Dipartimento delle Professioni infermieristiche ed ostetriche, il professor Francesco Dotta, prorettore alla sanità dell’Università di Siena, il professor Federico Franchi, responsabile dell’Area Covid e, infine, la dottoressa Maria Cristina Berardi, direttore del Dipartimento Amministrativo.

Correlati

Il presente ed il futuro dell’Aou Senese
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Antonio Giordano: il 15% dei casi gravi di COVID-19 è collegato a specifiche anomalie #genetiche

27 Marzo 2025

Il Gruppo Toscano di Endoscopia a Siena per un corso teorico e pratico sulle lesioni cistiche pancreatiche

10 Marzo 2025

Peste suina africana. Rimosse le misure di restrizione in tre comuni del parmense

5 Marzo 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....