• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»DIRITTI UMANI»UNHCR in aiuto alle persone in fuga dall’eruzione del vulcano in Repubblica Democratica del Congo
DIRITTI UMANI

UNHCR in aiuto alle persone in fuga dall’eruzione del vulcano in Repubblica Democratica del Congo

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri27 Maggio 2021Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

In seguito all’eruzione del 22 maggio del vulcano Nyiragongo, in Repubblica Democratica del Congo (RDC), l’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, sta valutando le necessità delle comunità colpite nella città di Goma.

Migliaia di persone sono fuggite a piedi sabato notte portando con sé materassi e altri effetti personali, mentre la lava colava verso Goma bruciando i villaggi. Molti sono stati accolti da famiglie in città e nei dintorni, mentre a migliaia sono fuggiti oltre confine facendo ingresso in Rwanda.

Secondo le autorità, 32 persone hanno perso la vita in circostanze legate all’eruzione, di cui sette uccise dalla lava e cinque asfissiate dai gas.

Sono in corso sforzi significativi, coordinati dalla Croce Rossa, volti a ricongiungere alle proprie famiglie numerose centinaia di bambini rimasti separati durante la fuga.

La colata lavica si è fermata domenica, ma, in seguito all’eruzione, si sono registrate ripetute scosse sismiche e il lago di lava all’interno del cratere sembra essersi riempito ulteriormente, innescando timori che possano aprirsi nuove fessure o possa verificarsi un’altra eruzione.

Nel 2002, in occasione dell’ultima eruzione, 250 persone erano rimaste uccise e 100.000 senza casa. Il Nyiragongo è tra i vulcani più attivi e pericolosi al mondo e la sua attività continua a essere monitorata attentamente.

La maggior parte delle persone fuggite sabato, compresa la maggioranza di quanti erano fuggiti in Rwanda, ha fatto ritorno a casa. L’UNHCR è pronta a continuare ad assicurare sostegno alle autorità rwandesi per rispondere alle esigenze delle persone che non hanno ancora fatto ritorno nella RDC in seguito all’eruzione.

Domenica, l’UNHCR ha preso parte ad attività congiunte di valutazione dei danni insieme al governo della RDC e ad altre agenzie umanitarie. Dall’alto, il corso dell’eruzione a sud del vulcano appare definito. Due villaggi all’estremità nord di Goma sono stati distrutti e altri due sono stati quasi completamente coperti dalla lava. Il personale dell’Agenzia ha ascoltato testimonianze di famiglie che hanno perso la casa e di persone che hanno perduto i figli e altri cari. Interi quartieri sono rimasti senza elettricità e si teme possa subire interruzioni anche l’approvvigionamento idrico.

Anche la strada che porta alle zone settentrionali della provincia del Nord Kivu è stata danneggiata dalla lava. Sarà complicato trasportare alimenti e beni verso l’area di Beni, dove da gennaio 2021 circa 280.000 sfollati fanno affidamento sugli aiuti umanitari. Beni si trova circa 240 km a nord di Goma. Altre strade di accesso sono state interrotte a causa della chiusura delle frontiere da quando è iniziata la pandemia di COVID-19.

L’UNHCR è pronta ad assistere quanti necessitano di alloggio e di beni di prima necessità nell’area di Goma, in coordinamento con altre agenzie ONU e organizzazioni non governative e a supporto della risposta di emergenza del governo. È necessario raccogliere fondi con urgenza per permettere all’Agenzia di prestare assistenza alle persone colpite. L’UNHCR ha ricevuto solo il 17 per cento dei 204,8 milioni necessari per le operazioni nella RDC.

Quest’ultima catastrofe va a sommarsi alla presenza di oltre 2 milioni di persone già sfollate a causa delle brutali violenze che dilaniano la provincia del Nord Kivu, di cui Goma è la capitale. Quest’anno soltanto, 450.000 persone sono state costrette a fuggire dalle proprie case. L’UNHCR continua a lavorare col governo, le comunità locali e altri partner per aiutare gli sfollati interni assicurando loro alloggi, beni di prima necessità e supporto nelle attività di protezione, e monitorando le esigenze di protezione a beneficio dell’intero piano di risposta.

Correlati

UNHCR in aiuto alle persone in fuga dall’eruzione del vulcano in Repubblica Democratica del Congo
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Guerra Israele-Palestina news del 07.03.2025

7 Marzo 2025

Migranti: oltre venti persone, tra cui donne e bambini, disperse nell’ultimo naufragio al largo di Lampedusa

3 Gennaio 2025

Migranti muoiono in naufragio, bambina unica sopravvissuta: si teneva a galla con due salvagenti

11 Dicembre 2024

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....