• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»DIRITTI UMANI»La salute dei rifugiati rimane a rischio oltre al COVID-19
DIRITTI UMANI

La salute dei rifugiati rimane a rischio oltre al COVID-19

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri1 Luglio 2021Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

La salute dei rifugiati rimane a rischio oltre al COVID-19
La malaria si conferma la causa principale di malattia tra i rifugiati nel 2020, mentre il disagio psicologico causato dal COVID e la malnutrizione acuta rappresentano le principali minacce alla salute e al benessere dei rifugiati, secondo i dati rilasciati oggi dall’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, in occasione del suo Annual Public Health Global Review.

In un anno segnato dalla pandemia, l’obiettivo principale dell’UNHCR è stato di promuovere l’inclusione dei rifugiati nei piani nazionali di risposta al COVID-19. L’Agenzia ha anche lavorato per sostenere i sistemi sanitari nazionali procurando dispositivi di protezione personale, altre attrezzature come concentratori di ossigeno, tamponi e medicinali, e aumentando la capacità delle unità di terapia intensiva in paesi come il Libano e il Bangladesh.

All’inizio della pandemia, tra le restrizioni al movimento e la paura del contagio, l’accesso dei rifugiati alle strutture sanitarie è stato significativamente ridotto. Tuttavia, sono stati fatti degli adeguamenti per assicurare ai rifugiati un accesso sicuro ai servizi essenziali. Quando le chiusure e le restrizioni si sono attenuate, l’uso dei servizi sanitari è stato in gran parte ripristinato.

“Abbiamo lavorato per ridurre l’affollamento negli ambulatori, per trovare alternative all’erogazione di servizi, come il follow-up da remoto, e, soprattutto, per tenere informate le comunità di rifugiati”, ha detto Sajjad Malik, direttore della Divisione Resilienza e Soluzioni dell’UNHCR. “Sono stati necessari sforzi particolari per assicurare la continuità dei servizi sanitari materni e neonatali, così come dei servizi di salute mentale, dato che la resilienza dei rifugiati è stata messa a dura prova dal COVID-19.”

Complessivamente, lo scorso anno l’UNHCR ha sostenuto l’accesso a servizi completi di assistenza sanitaria primaria ed il rinvio alle cure secondarie e terziarie in 50 paesi, ospitando 16,5 milioni di rifugiati.

Nel 2020, 112.119 bambini sono nati vivi in 159 campi di rifugiati in 19 paesi – un livello simile al 2019. Le morti neonatali hanno rappresentato una percentuale significativa dei decessi tra i bambini sotto i cinque anni e la mortalità materna ha continuato a destare preoccupazioni nella maggior parte dei paesi in cui opera l’UNHCR. Troppe donne rifugiate hanno continuato a morire per complicazioni legate alla gravidanza che sono prevenibili e curabili. L’UNHCR lavora per sostenere gli ambulatori fornendo personale qualificato, medicine e attrezzature, al fine di gestire le emergenze ostetriche, e salvare madri e neonati.

Come nel 2019, la malaria è stata la singola causa più comune di morbilità riportata tra i rifugiati (20%), seguita dalle infezioni del tratto respiratorio superiore e inferiore. Per combattere la malaria, l’UNHCR e i partner lavorano per garantire l’accesso alla diagnosi precoce e alle cure, e aiutano le comunità a trovare modi per ridurre l’esposizione alle punture di zanzara, anche attraverso la fornitura di zanzariere trattate con insetticida, e sostengono anche misure ambientali per ridurre i luoghi di riproduzione delle zanzare.

La malnutrizione acuta rimane un problema sanitario significativo in molte operazioni dell’UNHCR. L’inizio della pandemia ha comportato restrizioni agli spostamenti e l’UNHCR, in collaborazione con i partner, ha dovuto rivedere l’erogazione di programmi di nutrizione per garantire sia la continuità delle cure che le misure di mitigazione del COVID-19.

Ad esempio, i programmi di alimentazione terapeutica e supplementare hanno contribuito a colmare il divario nutrizionale di bambini, donne e altre persone con esigenze nutrizionali specifiche, come quelle affette da HIV e/o tubercolosi. Per continuare questi programmi, l’UNHCR ha preposizionato le forniture per consentire l’approvvigionamento di razioni per una durata più lunga e ridurre la frequenza delle visite agli ambulatori. Inoltre, l’Agenzia ha aumentato i giorni di distribuzione per ridurre l’affollamento. In luoghi come il Ciad meridionale e il Rwanda occidentale, l’UNHCR ha anche fornito consigli via radio e telefono sulle pratiche di alimentazione raccomandate per neonati e bambini piccoli.

“Poiché siamo nel secondo anno della pandemia di COVID-19, sono necessari finanziamenti per sostenere la risposta pandemica a sostegno dei sistemi nazionali”, ha detto Malik. “Tuttavia, questo non deve avvenire a discapito dell’accesso ad altri servizi sanitari essenziali. Nel complesso, è necessario un investimento molto più ampio, per garantire che i rifugiati – proprio come tutti gli altri – possano godere del diritto alla massima salute fisica e mentale raggiungibile”.

Correlati

La salute dei rifugiati rimane a rischio oltre al COVID-19
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Guerra Israele-Palestina news del 07.03.2025

7 Marzo 2025

Migranti: oltre venti persone, tra cui donne e bambini, disperse nell’ultimo naufragio al largo di Lampedusa

3 Gennaio 2025

Migranti muoiono in naufragio, bambina unica sopravvissuta: si teneva a galla con due salvagenti

11 Dicembre 2024

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....