• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»Uncategorized»Emergenza coronavirus: news del 23.07.2021
Uncategorized

Emergenza coronavirus: news del 23.07.2021

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri23 Luglio 2021Nessun commento9 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

I numeri della Protezione Civile, con i dati e le news regione per regione, sulla pandemia di coronavirus. In aumento i ricoveri in ospedale, tasso di positività al 2,2%

Sono 5.143 i nuovi contagi da coronavirus in Italia oggi, venerdì 23 luglio 2021, secondo i dati – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile. Da ieri registrati altri 17 morti, che portano a 127.937 il totale dei decessi dall’inizio dell’emergenza legata al covid-19. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 237.635 tamponi, il tasso di positività è al 2,2%. In aumento le persone ricoverate in ospedale con sintomi che sono 1.304 (+70 rispetto a ieri), mentre scende a 155 il numero dei pazienti ricoverati in terapia intensiva (-3), con 10 ingressi nelle ultime 24 ore. I dati delle regioni:

LOMBARDIA – Sono 691 i nuovi contagi di coronavirus in Lombardia secondo i dati del bollettino di oggi, 23 luglio 2021. Si registrano un morto nelle ultime 24 ore, che porta a 33.815 il totale dei decessi nella regione dall’inizio della pandemia di covid-19. Da ieri sono stati processati 36.163 tamponi, per un tasso di positività dell’1,9%. Aumentano i pazienti ricoverati nei reparti Covid ordinari, dove ci sono 142 persone, 7 più di ieri; mentre diminuiscono quelli in terapia intensiva, 27, uno meno di ieri.

I nuovi casi per provincia: Milano: 203 di cui 98 a Milano città; Bergamo: 23; Brescia: 48; Como: 21; Cremona: 30; Lecco: 5; Lodi: 20; Mantova: 53; Monza e Brianza: 46; Pavia: 22; Sondrio: 2; Varese: 169.

VENETO – Sono 669 i nuovi contagi da coronavirus oggi 23 luglio in Veneto, nessun nuovo decesso. Lo ha comunicato il presidente della Regione Luca Zaia oggi nel corso del punto stampa. “Il totale di positivi in Veneto è vicino ai 9 mila, mentre sono 669 i nuovi positivi registrati nelle ultime 24 ore, con una incidenza dell’1,79% sugli oltre 38 mila tamponi eseguiti – ha detto Zaia – Il totale delle vittime è invariato a 11.629″. Calano i ricoverati per Covid in ospedale: complessivamente sono 260 (-5): dei quali 242 (-5) in area medica, e 18, invariato, in terapia intensiva, mentre sono 22.258 i dimessi da inizio pandemia.

VALLE D’AOSTA – Sono 16 i nuovi contagi da coronavirus oggi 23 luglio in Valle d’Aosta, secondo i dati dell’ultimo bollettino. Nessun nuovo decesso. I nuovi positivi portano il totale complessivo dei pazienti colpiti dal virus da inizio emergenza a 11.732. I positivi attuali sono 40, tutti in isolamento domiciliare, non risultano, infatti, pazienti ricoverati in ospedale. I dati sono contenuti nel bollettino di aggiornamento sanitario della Regione secondo cui i guariti sono saliti rispetto all’ultima rilevazione di due unità a 11.219. I casi complessivamente testati sono 69.787. I decessi di persone risultate positive al Covid da inizio emergenza sono 473.

LAZIO – Sono 854 i nuovi contagi di coronavirus nel Lazio secondo i dati del bollettino di oggi, 23 luglio 2021. Si registra un morto nelle ultime 24 ore. I casi a Roma città sono a quota 544.”

Oggi su oltre 10mila tamponi nel Lazio (-96) e oltre 20mila antigenici per un totale di oltre 30mila test, si registrano 854 nuovi casi positivi (+62), 1 decesso, i ricoverati sono 183 (+33), le terapie intensive sono 30 (+1), i guariti sono 107. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 8,2% ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende al 2,8%”, spiega l’assessore alla Sanità, Alessio D’Amato. “Isola di Ponza e San Felice Circeo fortemente attenzionate dalla Asl di Latina. E’ necessario evitare assembramenti”, avverte l’assessore. L’indice Rt nel Lazio è a 1,18%, “più basso della media nazionale”, rimarca D’Amato.

Per quanto riguarda i vaccini, oggi sono state superate 6,5 milioni di somministrazioni complessive di vaccino: oltre il 60% dei cittadini adulti ha completato il percorso vaccinale. Da ieri sera sono state effettuate 38mila nuove prenotazioni per la prima dose di vaccino. L’incremento medio giornaliero quadruplicato rispetto alla settimana scorsa.

PUGLIA – Sono 131 i nuovi contagi da coronavirus oggi 23 luglio in Puglia, secondo i dati dell’ultimo bollettino. Nessun nuovo decesso. E’ stata anticipata a partire da oggi dalla Regione Puglia l’emissione del consueto bollettino epidemiologico sul Covid-19 che finora avveniva sempre nel primo pomeriggio. Nel dettaglio, nel bollettino, stilato dalla Regione, sulla base delle informazioni del dipartimento Promozione della Salute, sono stati registrati 10.887 test per l’infezione da coronavirus e risultano 131 casi positivi: 39 in provincia di Bari, 20 in provincia di Brindisi, 17 nella provincia Bat, 17 in provincia di Foggia, 23 in provincia di Lecce, 11 in provincia di Taranto, 3 casi di residenti fuori regione, 1 caso di provincia di residenza non nota. Ieri i nuovi contagi erano 154 su 7.336 tamponi.

Il numero dei decessi rimane fermo a 6.664. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 2.815.016 test. Sono 246.107 i pazienti guariti mentre ieri erano 246.021 (+86). I casi attualmente positivi sono 1.976 mentre ieri erano 1.931 (+45). I ricoverati sono 89 mentre ieri erano 86 (+3). Il totale dei casi positivi Covid in Puglia dall’inizio dell’emergenza è di 254.747, così suddivisi: 95.520 nella provincia di Bari; 25.680 nella provincia di Bat; 19.977 nella provincia di Brindisi; 45.337 nella provincia di Foggia; 27.337 nella provincia di Lecce; 39.680 nella provincia di Taranto; 839 attribuiti a residenti fuori regione; 377 provincia di residenza non nota.

BASILICATA – Sono 18 i nuovi contagi da coronavirus in Basilicata secondo il bollettino di oggi, 23 luglio. Non si registrano invece nuovi decessi. 611 i tamponi molecolari effettuati. Il tasso di positività anche oggi è del 2,8 per cento. I lucani guariti o negativizzati sono 7. I ricoverati negli ospedali di Potenza e di Matera sono 22 (+3) di cui nessuno in terapia intensiva mentre gli attuali positivi sono in tutto 580 (+10). Per la vaccinazione, ieri sono state effettuate 5.800 somministrazioni. Finora 338.158 lucani hanno ricevuto la prima dose del vaccino (61,1 per cento) e 227.360 hanno ricevuto anche la seconda dose (41,1 per cento) per un totale di somministrazioni effettuate pari a 565.518. I residenti in Basilicata sono 553.254.

TOSCANA – Sono 470 i nuovi contagi da coronavirus in Toscana secondo il bollettino di oggi, 23 luglio. Non si registrano invece nuovi decessi. I test effettuati sono stati 12.697 tra test rapidi (5.844) e tamponi molecolari (6.853). Il tasso di positività è al 3,7% e sulle prime diagnosi è al 7,7%. Ad anticipare i dati è il governatore della Regione Eugenio Giani, oggi ospite a Italia 7.

“Oggi in Toscana ci sono 470 nuovi contagi, qualcuno meno di ieri; di questi 189 li abbiamo concentrati sulla provincia di Firenze. Capisco quindi il sindaco Nardella che reclama maggiore durezza sul green pass trovandosi in un territorio dall’alto contagio. Comunque sia io che Nardella siamo d’accordo sull’utilizzo del green pass. Io avevo solo chiesto un periodo di due settimane per l’entrata in vigore del suo utilizzo”, ha detto il presidente della Regione. “Quello che mi preoccupa è che mentre l’anno scorso abbiamo avuto una tendenza al rialzo dei contagi a fine settembre, ora lo stiamo avendo adesso – ha aggiunto Giani – Al momento comunque la Toscana non rischia il passaggio dalla zona bianca alla zona gialla”.

CALABRIA – Sono 107 i nuovi contagi di coronavirus in Calabria secondo i dati del bollettino di oggi, 23 luglio. Si registrano altri 5 morti nelle ultime 24 ore, che portano a 1.244 il totale dei decessi nella regione dall’inizio della pandemia di covid-19.

Da ieri sono stati processati 2.072 tamponi. Si registrano +65 guariti, +37 attualmente positivi, +34 in isolamento, +3 ricoverati. Terapie intensive stabili (per un totale di 5). L’Asp di Catanzaro comunica che degli otto positivi di oggi uno è un soggetto residente fuori regione.

L’Asp di Crotone, poi, comunica che dei 19 positivi di oggi tre sono migranti. Infine, l’Asp di Cosenza, a seguito di verifiche, comunica che dei 5 decessi inseriti in data odierna, uno è avvenuto oggi in rianimazione, 2 nel 2020 (il 3 marzo e il 2 dicembre) e 2 nel 2021 (il 4 febbraio e l’8 febbraio).

PIEMONTE – Sono 140 i nuovi contagi di coronavirus in Piemonte secondo i dati del bollettino di oggi. Non si registrano morti nelle ultime 24 ore. I nuovi casi sono pari allo 0,7% di 18.879 tamponi eseguiti, di cui 15.597 antigenici. Il totale dei casi positivi diventa quindi 368.366, di cui 29.757 Alessandria, 17.550 Asti, 11.564 Biella, 53.166 Cuneo, 28.433 Novara, 197.059 Torino, 13.784 Vercelli, 13.017 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 1.510 residenti fuori regione, ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi. I restanti 2.526 sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale.

I ricoverati in terapia intensiva sono 3, invariati rispetto ieri. I ricoverati non in terapia intensiva sono 47, in calo di 5 unità. Le persone in isolamento domiciliare sono 1364. I tamponi diagnostici finora processati sono 5.784.925 (+18.879).

Il totale dei decessi rimane di 11.699, così distribuiti sul territorio: 1.566 Alessandria, 713 Asti, 433 Biella, 1.454 Cuneo, 944 Novara, 5.591 Torino, 525 Vercelli, 373 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 100 residenti fuori regione ma deceduti in Piemonte. I pazienti guariti sono complessivamente 355.253 (+29 rispetto a ieri).

SICILIA – Sono 484 i nuovi contagi di coronavirus in Sicilia secondo i dati del bollettino di oggi, 23 luglio 2021. Si registrano altri 2 morti, che portano a 6.023 il totale dei decessi nella regione dall’inizio della pandemia di covid-19. I ricoverati con sintomi sono 172 mentre in terapia intensiva si trovano 21 pazienti (nessun ingresso del giorno). In tutto, gli attualmente positivi sull’isola sono 6.903.

SARDEGNA – Sono 261 i nuovi contagi di coronavirus in Sardegna secondo i dati del bollettino di oggi, 23 luglio 2021. Non si registrano morti nelle ultime 24 ore: invariato a 1.496, quindi, il totale dei decessi dall’inizio della pandemia nella regione. I ricoverati con sintomi sono 51 mentre in terapia intensiva si trovano 6 pazienti (+2), con 2 ingressi del giorno. In tutto, gli attualmente positivi sull’isola sono 2.739.

LIGURIA – Sono 117 i nuovi contagi di coronavirus in Liguria secondo i dati del bollettino di oggi, 23 luglio 2021. Non si registrano morti nelle ultime 24 ore: invariato a 4.358, quindi, il totale dei decessi dall’inizio della pandemia di covid-19 nella regione. I ricoverati con sintomi sono 19 mentre in terapia intensiva si trovano 5 pazienti (nessun ingresso del giorno). In tutto, gli attualmente positivi nella regione sono 714.

Correlati

Emergenza coronavirus: news del 23.07.2021
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Bologna Jazz Festival

14 Ottobre 2021

“Mai più fascismi”, migliaia di toscani sabato a Roma alla manifestazione Cgil-Cisl-Uil

14 Ottobre 2021

Pensioni, proposta Inps per uscire a 63 anni. Anief la ritiene impraticabile

13 Ottobre 2021

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Il Conclave che eleggerà il 267 Papa

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

XXXIV stagione di musica dell’associazione Kandinskij

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

Il Conclave che eleggerà il 267 Papa

7 Maggio 2025

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025
IN EVIDENZA
CULTURA E SPETTACOLO

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

By Marina Pellitteri7 Maggio 20250

TOURNEDOS ALLA ROSSINI l’omaggio al grande compositore pesarese e al il suo genio musicale Palermo,…

Il Conclave che eleggerà il 267 Papa

7 Maggio 2025

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

XXXIV stagione di musica dell’associazione Kandinskij

7 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

Il Conclave che eleggerà il 267 Papa

7 Maggio 2025

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

XXXIV stagione di musica dell’associazione Kandinskij

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....