• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»DIRITTI UMANI»Unhcr: Giornata mondiale contro la tratta degli esseri umani
DIRITTI UMANI

Unhcr: Giornata mondiale contro la tratta degli esseri umani

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri30 Luglio 2021Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Ginevra, 30 luglio 2021
UNHCR: emergono gravi lacune nella protezione delle persone in transito nel Sahel e nell’Africa orientale
Oggi in occasione della Giornata mondiale contro la tratta di esseri umani, l’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, rileva come vi siano lacune potenzialmente letali nell’assistenza alle vittime di tratta e ad altre persone vulnerabili bisognose di protezione, lungo diverse rotte che attraversano il Sahel e l’Africa orientale.

Migliaia di persone in fuga da persecuzioni, conflitti armati, violenze e povertà, ogni anno subiscono abusi terribili nel corso del viaggio attraverso Sahel e Africa orientale per raggiungere l’Africa settentrionale, secondo il rapporto pubblicato da UNHCR e MMC nel 2020. I sopravvissuti riferiscono di abusi sessuali e stupri, rapimenti a scopo d’estorsione, persone lasciate morire nel deserto, e oggetto di torture fisiche e psicologiche.

Grazie al sostegno dei donatori, UNHCR e le organizzazioni partner hanno intensificato gli sforzi volti a individuare le persone bisognose e ad aiutarle a accedere alle procedure di asilo e ad altri meccanismi per mettersi in salvo. Eppure, un nuovo rapporto di mappatura redatto dall’UNHCR mostra come i servizi fondamentali per assicurare protezione alle persone vulnerabili in transito siano ancora tristemente insufficienti.

Nella maggior parte dei Paesi, il sostegno legale è quasi inesistente e si registra una grave carenza di opportunità di accedere ad alloggi sicuri, servizi di salute mentale e sostegno psicosociale, e assistenza medica. Le vittime di tratta, in pratica, non hanno nessuno a cui potersi rivolgere per ricevere assistenza di base, e tanto meno specialistica, lungo tali rotte.

“Quando questi servizi non esistono, un viaggio intrinsecamente pericoloso alla ricerca di sicurezza od opportunità può trasformarsi in una lotta infernale per la mera sopravvivenza”, ha dichiarato Vincent Cochetel, Inviato Speciale dell’UNHCR per il Mediterraneo occidentale e centrale. “È necessario fare di più, collettivamente, per porre fine a questi abusi e incrementare il numero di servizi lungo queste rotte per le persone che necessitano di accedere alle procedure di asilo”.

Tra alcune delle aree geografiche in cui i servizi di protezione sono particolarmente limitati, e in cui sono presenti pochi attori umanitari, vi sono le remote regioni di frontiera di Mali, Niger e Sudan, lungo il limitare del Sahara. Tra quanti sono esposti a rischio maggiore, che potrebbero essere portatori di esigenze di protezione particolari, vi sono minori separati e non accompagnati, donne, anziani e persone LGBTIQ+ che necessitano di un rifugio.

“È necessario assicurare con urgenza più fondi e a più lungo termine da destinare ai servizi di protezione, affinché si possano salvare vite umane e alleviare le sofferenze delle persone sopravvissute”, ha dichiarato Cochetel. “Tale necessità diventerà probabilmente ancora più importante, se i conflitti in corso o quelli intensificatisi recentemente nella regione – dall’Etiopia al Burkina Faso – continueranno a costringere le persone a fuggire”.

La maggior parte delle persone in fuga resta in aree vicine alla propria terra di provenienza. Secondo statistiche raccolte dall’UNHCR su scala mondiale, il 73 per cento di queste resta nella regione di origine. Sono oltre 3 milioni i rifugiati e sfollati interni che cercano protezione nel solo Sahel. Tuttavia, l’assenza di servizi lungo le rotte percorse può innescare pericolose prosecuzioni dei viaggi.

L’UNHCR chiede di profondere sforzi duraturi per far fronte alle cause alla radice delle migrazioni forzate. L’Agenzia, inoltre, rivolge un appello affinché sia ampliata l’offerta di canali d’ingresso sicuri e regolari a favore dei rifugiati, fondamentali per assicurare alternative percorribili rispetto al rischio di ricorrere alle reti del traffico e della tratta.

“La collaborazione con le organizzazioni locali e con le comunità della diaspora è parimenti essenziale, dal momento che apportano le proprie conoscenze del territorio e spesso la capacità unica di instaurare rapporti di fiducia con sopravvissuti, autorità e comunità”, ha aggiunto Cochetel.

Correlati

Unhcr: Giornata mondiale contro la tratta degli esseri umani
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Guerra Israele-Palestina news del 07.03.2025

7 Marzo 2025

Migranti: oltre venti persone, tra cui donne e bambini, disperse nell’ultimo naufragio al largo di Lampedusa

3 Gennaio 2025

Migranti muoiono in naufragio, bambina unica sopravvissuta: si teneva a galla con due salvagenti

11 Dicembre 2024

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....