• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»DIRITTI UMANI»Sud Sudan: le comunità più vulnerabili pesantemente colpite dalle inondazioni
DIRITTI UMANI

Sud Sudan: le comunità più vulnerabili pesantemente colpite dalle inondazioni

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri20 Ottobre 2021Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Molte famiglie continuano a vivere nelle loro case colpite dall’alluvione nello stato di Jonglei nel Sud Sudan, conservando oggetti deperibili, come il cibo, su impalcature di fortuna. © UNHCR/Aoife McDonnell
Ginevra, 19 ottobre 2021
Sud Sudan: le comunità più vulnerabili pesantemente colpite dalle inondazioni
L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, lancia l’allarme per le impellenti necessità delle persone più vulnerabili in seguito alle peggiori inondazioni degli ultimi decenni che stanno colpendo oltre 700.000 persone in tutto il Sud Sudan. Insieme al team umanitario del paese e al governo del Sud Sudan, l’UNHCR sta fornendo il supporto urgentemente necessario alle persone maggiormente colpite, compresi articoli per l’igiene, cibo, rifugi di emergenza e lanterne solari per l’illuminazione.

Le implacabili inondazioni, dovute a settimane di forti piogge, hanno spazzato via le case e inondato i terreni agricoli. Le famiglie e il bestiame sono stati costretti a mettersi al riparo su terreni più elevati e nelle città vicine.

Nel solo Stato dell’Alto Nilo, i team dell’UNHCR hanno incontrato circa 1.000 persone che hanno camminato per sette giorni per raggiungere la città di Malakal. Donne, bambini e anziani sono arrivati esausti e affamati. Alcuni non mangiavano da giorni. Altri sono abbandonati su isole circondate dall’acqua, si riparano sotto gli alberi e non possono attraversare per mettersi in salvo. Le donne sono profondamente preoccupate per la salute dei loro figli, dato l’aumento del rischio di infezioni da malattie mortali trasmesse dall’acqua.

Gli effetti dell’emergenza climatica si fanno sentire in ogni continente e in ogni regione, ma il suo impatto è colpisce profondamente in Africa orientale. Le comunità, già in difficoltà, stanno affrontando inondazioni e tempeste senza precedenti, piogge imprevedibili e difficoltà dovute a condizioni più calde e secche, nelle quali i loro bisogni e i diritti di base all’acqua, al cibo, ai mezzi di sussistenza, alla terra e a un ambiente sano, vengono impattati duramente.

Le recenti inondazioni hanno devastato principalmente quattro stati del Sud Sudan. In alcune aree, le comunità non hanno visto inondazioni di questa portata dal 1962. Altre continuano a subire l’impatto di questi eventi meteorologici avversi, con tre anni di inondazioni consecutive che hanno eroso la capacità delle persone di far fronte e sopravvivere.

Si prevede che le piogge in Sud Sudan continueranno per il resto dell’anno, e ciò comporterà un aumento del numero di persone che avranno bisogno di assistenza umanitaria. Inoltre, gli stress climatici, sia le inondazioni che la siccità, che a volte si verificano nello stesso anno, hanno scatenato conflitti intercomunitari, poiché le comunità sono costrette a cercare e condividere il rifugio in zone sempre più limitate di terreno ad altitudini piu’ elevate e cercano di compensare disperatamente le perdite di reddito. Il dialogo tra le comunità ospitanti e quelle sfollate che condividono le risorse continuerà ad essere essenziale.

Notizia incoraggiante, il governo del Sud Sudan, una delle nazioni più povere del mondo, ha già stanziato 10 milioni di dollari per far fronte alle inondazioni. I governi locali stanno anche lavorando per alleviare le sofferenze all’interno delle comunità, costruendo dighe, installando sistemi per pompare le acque delle inondazioni e per reindirizzare l’acqua in eccesso attraverso canali. Le comunità ospitanti e gli stessi sfollati continuano a mostrare un’incredibile capacità di recupero e una grande generosità.

Le attuali inondazioni colpiscono persone che stanno già affrontando la triplice minaccia del conflitto, del COVID-19 e della fame.

Le inondazioni non solo scatenano crisi umanitarie immediate, ma si ripercuoteranno per tutto il prossimo anno con la perdita di intere stagioni di semina e l’annegamento delle mandrie. Le agenzie umanitarie e i governi locali del Sud Sudan stanno accumulando sacchi di sabbia e pompando via l’acqua nel tentativo urgente di proteggere le popolazioni dagli effetti peggiori delle inondazioni. Ma per far sì che la nazione si riprenda, è imperativo uno sforzo più concertato per aiutare le famiglie e i loro mezzi di sussistenza ad adattarsi agli effetti inesorabili e sempre più intensi del cambiamento climatico.

È probabile che le devastanti inondazioni continueranno con l’intensificarsi della crisi climatica, e l’UNHCR chiede alla comunità internazionale di assistere urgentemente le comunità colpite per ricostruire e proteggere la vita e i mezzi di sussistenza delle persone.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Guerra Israele-Palestina news del 07.03.2025

7 Marzo 2025

Migranti: oltre venti persone, tra cui donne e bambini, disperse nell’ultimo naufragio al largo di Lampedusa

3 Gennaio 2025

Migranti muoiono in naufragio, bambina unica sopravvissuta: si teneva a galla con due salvagenti

11 Dicembre 2024

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....