• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CULTURA E SPETTACOLO»Bologna: inaugurata la “Casa della musica” all’interno del Domus Pascoli
CULTURA E SPETTACOLO

Bologna: inaugurata la “Casa della musica” all’interno del Domus Pascoli

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri25 Ottobre 2021Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

A San Mauro Pascoli (Rn) una nuova Casa della musica all’interno del complesso Domus Pascoli. Bonaccini: “Passa anche da questi spazi e dai luoghi dell’arte la crescita dei nostri territori, bande e cori patrimonio comune”
Il presidente, insieme alla sindaca Garbuglia, all’inaugurazione della struttura all’interno dell’edificio recuperato grazie al finanziamento del ministero della Cultura. Ospita l’attività bandistica e i corsi dell’Associazione Amici della Musica, con il sostegno della Regione

Bologna – E’ un giorno importante per la comunità di San Mauro Pascoli (Rn): si inaugura la nuova Casa della Musica, situata nei locali restaurati dell’ex Casa di riposo per anziani, ora Compendio Domus Pascoli.

Il nuovo spazio culturale apre le proprie porte oggi, in occasione della Fiera di San Crispino, patrono della città, alla presenza del presidente della Regione, Stefano Bonaccini, della sindaca, Luciana Garbuglia e di tutte le autorità locali.

“E’ una grande soddisfazione- afferma il presidente Bonaccini- condividere con la comunità di San Mauro l’apertura di questo nuovo spazio dedicato alla musica, uno dei settori che più ha sofferto durante la pandemia. Oggi possiamo festeggiare doppiamente, sia per la possibilità di far crescere i luoghi della cultura sul nostro territorio sia per la ripresa delle lezioni, dei corsi e della musica dal vivo, col pubblico in presenza. Un risultato ottenuto grazie ai vaccini, alle regole di prevenzione e al senso di responsabilità della gran maggioranza delle persone. Il Compendio Domus Pascoli si arricchisce quindi di uno spazio funzionale alla crescita dell’attività musicale, soprattutto dei giovani, promossa dalla Regione. Per la musica- chiude Bonaccini- abbiamo approvato una legge regionale unica a livello nazionale, che ha come obiettivo il sostegno al settore, a cori e bande, a giovani talenti e alla musica dal vivo”.

La casa della Musica

La Casa della musica nasce per ospitare le attività del complesso bandistico e i corsi formativi dell’associazione Amici della Musica di San Mauro Pascoli, nata nel 1872 e impegnata nella valorizzazione e nella conoscenza musicale.

L’intervento di recupero dell’edificio, finanziato dal Ministero della Cultura con 880 mila euro, è stato realizzato dallo studio di Architetti Cumo, Mori, Roversi di Rimini, mentre il sostegno della Regione avviene nell’ambito dei finanziamenti per la promozione della musica e delle attività di bande e cori (12mila euro, attraverso l’Associazione nazionale delle bande musicali autonome).

I lavori di restauro erano previsti all’interno di un accordo che impegna il Comune in un percorso di valorizzazione, promozione e divulgazione del patrimonio culturale pascoliano.

L’intero Compendio Domus Pascoli è al centro di un progetto di grande respiro, costituito dalla Casa della musica, dalla Casa natale di Pascoli (monumento nazionale), dal parco delle Rimembranze e dalla scuola dell’infanzia.

L’intero complesso è patrimonio comunale dal 2018, con l’impegno di riqualificare tutta l’area nell’arco di 20 anni.

Correlati

Casa della musica all’interno del complesso Domus Pascoli
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

XXXIV stagione di musica dell’associazione Kandinskij

7 Maggio 2025

Cento: Festival Premio letteratura Ragazzi

6 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....