• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CULTURA E SPETTACOLO»TORINODANZA: “THE GOLDBERG VARIATIONS, BWV 988”
CULTURA E SPETTACOLO

TORINODANZA: “THE GOLDBERG VARIATIONS, BWV 988”

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri26 Ottobre 2021Nessun commento5 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

GRAN FINALE DI TORINODANZA FESTIVAL CON LO SPETTACOLO “THE GOLDBERG VARIATIONS, BWV 988”
DI ANNE TERESA DE KEERSMAEKER / ROSAS IN PRIMA NAZIONALE
Fonderie Limone – 28 e 29 ottobre 2021

Le variazioni in movimento tra spiritualità e geometria di una delle più autorevoli coreografe e danzatrici della scena contemporanea sulle note di un baluardo del repertorio occidentale per tastiera. L’edizione 2021 di Torinodanza Festival, guidato dal direttore artistico Anna Cremonini, si chiude con la prima nazionale di THE GOLDBERG VARIATIONS, BWV 988 di Anne Teresa De Keersmaeker, in programma giovedì 28 e venerdì 29 ottobre alle 20.45 alle Fonderie Limone di Moncalieri. Dopo l’esperienza maturata nel 2017 con Mitten wir im Leben sind / Bach6Cellosuiten e nel 2018 con i Sei Concerti Brandeburghesi, la celebre artista fiamminga prosegue il suo viaggio nelle architetture sonore di Johann Sebastian Bach con questo nuovo solo ideato in occasione del suo 60° compleanno. L’infinito gioco di variazioni, canoni e fughe su un tema che costituiscono le trenta Variazioni Goldberg BWV 988 dell’ultimo Bach, eseguite dal vivo dal giovane pianista russo Pavel Kolesnikov, viene indagato attraverso la personale tensione motrice che percorre tutta l’opera di De Keersmaeker. Una forma di danza in bilico fra l’astrazione di una scrittura (fuori dal tempo) e la sua incarnazione (necessariamente effimera), capace di adattarsi pur mantenendo un nucleo immutabile, nel rispetto del rigoroso equilibrio contrappuntistico del grande compositore tedesco. Rivisitando il proprio linguaggio coreografico, De Keersmaeker evoca un cosmo popolato di figure che sembrano provenire dal cinema, dal balletto o dalla danza popolare per dialogare con se stessa, sfidarsi e contraddirsi attraverso la propria gestualità. Prodotto dalla compagnia belga Rosas, che ben rappresenta il temperamento unico della sua fondatrice e direttrice De Keersmaeker, lo spettacolo è proposto con scene e luci di Minna Tiikkainen, mentre collaboratore musicale è Alain Franco.

Anne Teresa De Keersmaeker (Belgio, 1960) ha studiato a Bruxelles presso il Mudra, la scuola fondata da Maurice Béjart, dal 1978 al 1980, anno in cui realizza la sua prima coreografia, Asch. Di ritorno dal New York Tisch School of the Arts, che frequenta nel 1981, crea Fase, four movement to the music of Steve Reich (1982) e Rosas danst Rosas (1983) su musica di Thierry De Mey e Peter Vermeersch che per lo spettacolo compongono in stretta relazione con la creazione coreografica. In Rosas, da cui prenderà il nome la sua compagnia, è già evidente la cifra poetica e stilistica che rimarrà una costante di tutte le sue successive produzioni: l’indissolubile raccordo tra danza e musica. De Keersmaeker ha creato con Rosas un ampio repertorio di produzioni coinvolgendo composizioni musicali e partiture di vari periodi, dalla musica antica agli idiomi contemporanei e popolari. La sua pratica coreografica trae anche principi formali dalla geometria, dai modelli numerici, dal mondo naturale e dalle strutture sociali per offrire una prospettiva unica sull’articolazione del corpo nello spazio e nel tempo. Nel 1995 ha fondato la scuola P.A.R.T.S. (Performing Arts Research and Training Studios) a Bruxelles in associazione con il Teatro dell’Opera La Monnaie / De Munt.

TORINODANZA | I PARTNER
Torinodanza 2021 è un progetto realizzato da Torinodanza Festival/Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, maggior sostenitore Fondazione Compagnia di San Paolo, con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Piemonte, Città di Torino, Citta di Moncalieri, Fondazione per la Cultura Torino; partner Intesa Sanpaolo.

Rai Cultura, Rai5 e Radio 3 si confermano anche quest’anno Media Partner di Torinodanza.

Il festival Torinodanza, nato nel 1987, è organizzato dal 2009 dal Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale.

CHIUSURA TORINODANZA FESTIVAL 2021

Fonderie Limone di Moncalieri
28 e 29 ottobre, ore 20.45 | PRIMA NAZIONALE

ANNE TERESA DE KEERSMAEKER / ROSAS (Belgio)
THE GOLDBERG VARIATIONS, BWV 988

Coreografia e danza Anne Teresa De Keersmaeker
musica Johann Sebastian Bach, The Goldberg Variations, BWV 988
pianoforte Pavel Kolesnikov
collaborazione musicale Alain Franco
assistente alla coreografia Diane Madden
disegno luci e scene Minna Tiikkainen

Rosas
coproduzione Wiener Festwochen, Concertgebouw Brugge, De Munt / La Monnaie,
Théâtre de la Ville (Paris), Théâtre du Châtelet (Paris), Internationaal Theater Amsterdam / Julidans, Sadler’s Wells (London), Montpellier Danse

Con il supporto del programma di protezione fiscale del Governo federale Belga,
in collaborazione con Casa Kafka Pictures Scudo Fiscale

Con il sostegno della rappresentanza generale del Governo delle Fiandre in Italia
abilitato da Belfius

www.torinodanzafestival.it

BIGLIETTERIA DEL TEATRO STABILE DI TORINO
Telefono 011 5169555 / Numero verde 800 235 333
Teatro Carignano, Piazza Carignano 6 – Torino
Vendita on-line: www.teatrostabiletorino.it

Sulla base di quanto previsto dalla L. 16 settembre 2021, n. 126, si ricorda che per accedere ai nostri teatri saranno necessari:
_la Certificazione verde COVID-19 (https://www.dgc.gov.it/web/)
_e un documento di identità da poter esibire in caso di ulteriori verifiche

IN NAVETTA ALLE FONDERIE LIMONE
Per gli spettacoli in programma alle Fonderie Limone di Moncalieri sarà predisposta una navetta che effettuerà una corsa 45 minuti prima dello spettacolo dalla fermata della metropolitana Bengasi e una per il rientro, sempre con una corsa verso la fermata Bengasi della metropolitana. Il servizio è gratuito ma è obbligatorio prenotarsi e il numero di posti è limitato. Per informazioni e prenotazioni: www.torinodanzafestival.it

Correlati

BWV 988” TORINODANZA FESTIVAL CON LO SPETTACOLO “THE GOLDBERG VARIATIONS
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

XXXIV stagione di musica dell’associazione Kandinskij

7 Maggio 2025

Cento: Festival Premio letteratura Ragazzi

6 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....