• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»Meravigliarsi e Crescere Edu-Culture
ALTRE NEWS

Meravigliarsi e Crescere Edu-Culture

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri2 Dicembre 2021Nessun commento5 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

MERAVIGLIARSI E CRESCERE

EDU-CULTURE

L’OFFERTA DIDATTICA DI COOPCULTURE PER LE SCUOLE

Educational per insegnanti e operatori

Museo Archeologico Salinas | venerdì 3 dicembre | PALERMO

Sono rimasti chiusi nelle case e probabilmente hanno subito anche più degli adulti, l’effetto devastante della pandemia: è mancato il confronto, il momento di gioco con gli altri bambini, la lezione di gruppo, la voglia di conoscere e scoprire insieme Gli studenti si sono ritrovati in ambienti inediti, di fronte ad un monitor, impegnati in lezioni a distanza. Le scuole stanno programmando le prime visite didattiche nei luoghi in questo momento più sicuri, quindi parchi e aree archeologiche all’aperto, orti botanici en plein air, o musei, che per primi hanno messo in campo norme stringenti anti contagio per poter garantire la riapertura. CoopCulture ha sempre privilegiato i piccoli visitatori, li ha considerati un pubblico speciale a cui dedicare particolari attenzioni: un bambino deve essere “accompagnato” alla scoperta dei siti, coniugando scienza e gioco; e i luoghi devono diventare protagonisti, “parlare”. EDU-CULTURE, la nuova offerta didattica di CoopCulture per le scuole, nata durante il lockdown, calibrata sul periodo e ora pronta a debuttare, sarà presentata venerdì 3 dicembre dalle 15,30, al Museo archeologico Salinas a Palermo. Un educational pensato soprattutto per gli insegnanti e gli operatori che dopo la registrazione potranno partecipare ad una visita guidata al Museo. Interverrà Roberto Lagalla, assessore regionale all’Istruzione, mentre l’assessore regionale ai Beni culturali e all’Identità siciliana Alberto Samonà, invierà il suo contributo. Saranno presenti molti dei direttori dei siti coinvolti nel progetto. Ingresso gratuito con registrazione su sicilia@coopculture.it.

“Progettare queste nuove offerte vuol dire in primo luogo guardare alla fine dell’incubo pandemia – interviene il direttore di CoopCulture, Letizia Casuccio – teniamo alta la guardia sui protocolli di sicurezza, ma siamo entusiasti di poter riprendere con le attività rivolte alle scuole, ripartendo proprio dal punto in cui ci eravamo dovuti fermare a marzo del 2020. In questi giorni siamo impegnati con la BITUS in Campania, dove il turismo scolastico si ritroverà dopo due anni: tanto è cambiato, ma di sicuro non la nostra ostinazione per far bene”.

I siti sono quelli di cui CoopCulture cura i servizi, l’accoglienza e la didattica: ci sono i grandi parchi archeologici, dalla Valle dei Templi di Agrigento con i suoi percorsi inediti; le “new entry” dove proprio in questi giorni stanno partendo i percorsi didattici, ovvero il parco di Segesta e quello di Selinunte; le aree preziose come quella di Monte Iato il sito e l’antiquarium di Eraclea Minoa; il museo archeologico Salinas e il Museo d’arte contemporanea Riso a Palermo; i mosaici e i capitelli del complesso abbaziale e del chiostro di Monreale, le muqarnas della Zisa; il museo archeologico Griffo e Casa Pirandello (che riaprirà i battenti tra qualche giorno) a Agrigento; e quel grande polmone verde che è l’Orto Botanico di Palermo.

CoopCulture ha studiato diversi format, ogni scuola troverà qualcosa di suo interesse da proporre alle classi. Si scenderà nelle grandi cisterne ipogeiche della Valle dei Templi, si scoprirà la Pietra di Palermo nel più antico museo della Sicilia, il Salinas, magari con la guida del prode Hercules; si classificheranno piante e semi dell’Orto, si studieranno le correnti artistiche del ‘900 o le tecniche musive, si ascolterà la leggenda dei diavoli della Zisa.

Sono soltanto alcuni esempi, le proposte sono molte, condotte dagli operatori (archeologi e storici dell’arte) di CoopCulture, tutti formati con un occhio particolare alla didattica museale. Da “Finestre sul patrimonio” per conoscere i siti dell’isola, dai grandi musei al patrimonio diffuso; a “Maggese” percorsi “slow” in cui l’arte diviene strumento per la conoscenza e la cura di sé; “Dentro e Fuori”, itinerari alla scoperta del territorio e dell’ambiente con attenzione alla sostenibilità; “Semi di domani”, percorsi che promuovono l’educazione alla cittadinanza, alla cooperazione e alla memoria;“SconfinaMENTI”, proposte artistiche con incursioni nella scienza e nelle tecnologie; e “Tra le righe”, viaggi letterari che hanno i libri come oggetto, ma anche come ispirazione. Si potrà partecipare ad un percorso guidato di tre ore dal Salinas all’Orto Botanico, passando dai Quattro Canti, dai tesori Unesco, dai palazzi nobiliari e dalla scenografica Porta Felice; oppure prendere parte ad un gioco di ruolo a tappe, alla scoperta della città di Palermo; o un archeo-safari nella Valle dei Templi o a laboratori artistici al Museo Griffo. A Segesta si impareranno i segreti delle tecniche di costruzione degli antichi templi maestosi, a Selinunte la meraviglia correrà sui 5 sensi.

Senza contare il format già lanciato durante il lockdown, Live Culture, innovativo, all’avanguardia, calibrato per permettere contatti a distanza ma non per questo meno approfonditi: la dimensione del virtual tourche conduce alla scoperta pur non essendo in presenza. Immagini di altissima qualità, a 360 grandi, girate con estrema attenzione ai contenuti, guidati da operatori didattici specializzati che in diretta accompagnano gli studenti e interagiscono con loro da remoto. Una proposta innovativa alla scoperta di alcune meraviglie siciliane e non solo: il format è stato costruito in questo primo step, per la Valle dei Templi con i suoi percorsi sotterranei; ma si scopriranno anche i mosaici e i dipinti delle Domus romane dell’antica Agrigentum. E proprio durante l’educational saranno presentati per la prima volta anche i virtual tour che porteranno alla scoperta del museo archeologico Salinas e del complesso monumentale di Monreale; ma anche un’app – realizzata dal SiMuA, i servizi museali dell’Ateneo palermitano, in collaborazione con CoopCulture – che permetterà di scoprire le carceri dell’Inquisizione dello Steri.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Rassegna culturale Vincincontri

20 Maggio 2025

La talea di giustizia: l’Albero di Falcone apre la presentazione del nuovo studio Coldiretti

19 Maggio 2025

Firmato il Protocollo d’Intesa Regioni-Ministero della Cultura per la candidatura della Via Francigena Italiana a Patrimonio Unesco

19 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

Guerra Israele-Hamas news del 26.05.2025

Fondazione Teatro Massimo: Crescere con la musica

Guerra Russia-Ucraina news del 26.05.2025

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

26 Maggio 2025

Guerra Israele-Hamas news del 26.05.2025

26 Maggio 2025

Fondazione Teatro Massimo: Crescere con la musica

26 Maggio 2025
IN EVIDENZA
COMUNICATI STAMPA

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

By Marina Pellitteri26 Maggio 20250

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord Russo:…

Guerra Israele-Hamas news del 26.05.2025

26 Maggio 2025

Fondazione Teatro Massimo: Crescere con la musica

26 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 26.05.2025

26 Maggio 2025

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

26 Maggio 2025

Guerra Israele-Hamas news del 26.05.2025

26 Maggio 2025

Fondazione Teatro Massimo: Crescere con la musica

26 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 26.05.2025

26 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....