• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ECONOMIA»A Savignano e Marano nuovi cantieri per la messa in sicurezza del Panaro
ECONOMIA

A Savignano e Marano nuovi cantieri per la messa in sicurezza del Panaro

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri9 Dicembre 2021Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Difesa del suolo. A Savignano e Marano (Mo) al via nuovi cantieri per la messa in sicurezza del Panaro: opera da 620mila euro
L’intervento, compreso tra le briglie del Malandrone e Zenzano, sarà realizzato dall’Agenzia regionale di protezione civile a completamento dei lavori di somma urgenza dopo il crollo nel dicembre 2020

Bologna – Cinque mesi di lavoro e un investimento di 620mila euro per un ulteriore passo avanti nella messa in sicurezza del Panaro, nella provincia di Modena, tra la briglia di Zenzano e quella di Malandrone.

Sono pronte a partire nuove opere che puntano a ripristinare l’originale corso del fiume, con la riapertura del canale centrale dell’alveo nel tratto tra i comuni di Savignano e Marano.

“Si tratta di un ulteriore passo avanti- sottolinea l’assessore regionale alla Difesa del suolo e Protezione civile, Irene Priolo- per ridurre il rischio idraulico, dopo l’importante consolidamento portato a termine sulla briglia di Zenzano negli ultimi due anni e l’intervento urgente per ripristinare i danni della piena del 2020, che ne aveva determinato il crollo del lato destro”.

“In tutto- prosegue- sono stati finora investiti quasi 2 milioni e 800 mila euro per accrescere stabilità e funzionalità di una delle opere idrauliche più importanti del bacino pedecollinare del Panaro, intervento fondamentale per la sicurezza dell’intera asta del fiume e di un’area caratterizzata dalla presenza di infrastrutture viarie strategiche e centri urbani come Marano e Savignano”.

Le opere in programma e quelle concluse

I lavori partiranno da una prima fase di taglio della vegetazione nella zona interessata dal passaggio del nuovo letto del corso d’acqua, mantenendo comunque un’adeguata “barriera” verde su entrambe le sponde, a cui seguirà lo spostamento del materiale litoide a destra dell’alveo per centralizzare la corrente, consolidare la sponda nel comune di Savignano in forte erosione e ripristinare il corretto funzionamento idraulico della briglia.

Da ultimo saranno realizzati alcuni “pennelli” sulla sponda destra, a valle della briglia del Malandrone, sempre con l’obiettivo di convogliare le acque verso la parte centrale al fine di preservare le sponde.

L’intervento sarà realizzato dall’Agenzia di sicurezza territoriale e protezione civile. A compensazione del legname prelevato, l’appaltatore eseguirà nell’alveo lavori per circa 20 mila euro.

Le opere al via fanno seguito ai lavori di consolidamento della briglia di Zenzano svolti negli ultimi due anni, per un totale di 1 milione 900 mila euro, grazie ai quali è stata possibile realizzare una controbriglia a valle dell’opera idraulica.

La vasca di dissipazione è stata riempita con massi ciclopici e sono state rinforzate le paratie con tiranti di collegamento. Per contrastare i fenomeni di filtrazione e sifonamento e consolidare la sponda, a monte della briglia è stato infine costruito un diaframma tramite un muro in calcestruzzo armato fondato su pali trivellati.

Da ultimo l’estate scorsa si è ultimato il ripristino della spalla destra dell’opera idraulica, lato Savignano sul Panaro, con interventi di protezione dai fenomeni erosivi della corrente grazie alla posa di massi ciclopici cementati. La sponda era infatti crollata a causa degli eventi di piena di dicembre 2020.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

I dazi imposti da Donald Trump colpiscono ancora i mercati

7 Aprile 2025

L’eccellenza dell’olio siciliano al “Premio nazionale Ercole Olivario 2025”.

1 Aprile 2025

I giovani Coldiretti spingono: fondi Pac solo ai veri agricoltori

5 Marzo 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....