• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»DIRITTI UMANI»CRISI UCRAINA: prosegue fino al 20 marzo il sostegno della RAI alla campagna di raccolta fondi di Croce Rossa Italiana, UNHCR E UNICEF
DIRITTI UMANI

CRISI UCRAINA: prosegue fino al 20 marzo il sostegno della RAI alla campagna di raccolta fondi di Croce Rossa Italiana, UNHCR E UNICEF

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri12 Marzo 2022Nessun commento5 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

L’appello straordinario al 45525  

Roma, 12 marzo 2022 – Con il supporto di RAI per il Sociale, RAI continuerà a sostenere informativamente fino al 20 marzo 2022 la campagna di raccolta fondi straordinaria con numero solidale 45525 lanciata da Croce Rossa Italiana, UNHCR e UNICEF per rispondere alla grave emergenza in corso in Ucraina e nei Paesi vicini che stanno accogliendo le persone in fuga.

“Grazie al sostegno della RAI, la campagna di raccolta fondi EMERGENZA UCRAINA al numero solidale 45525 lanciata da Croce Rossa Italiana, UNHCR e UNICEF ha avuto un riscontro straordinario, con oltre 6 milioni di euro raccolti in due settimane, grazie a centinaia di migliaia di persone che hanno dimostrato grande generosità per la popolazione dell’Ucraina, così duramente colpita in questo periodo. Le tre organizzazioni umanitarie, che hanno deciso di unire gli sforzi per questa emergenza, ringraziano in primo luogo RAI per il Sociale e tutta l’azienda per la grande sensibilità dimostrata, che si è tradotta in una eccezionale gara di solidarietà a sostegno della popolazione dell’Ucraina. Il ringraziamento va a tutti gli interlocutori in RAI: conduttori, redazioni, autori che si sono messi a disposizione in modo straordinario; un esempio di servizio pubblico, di cui siamo orgogliosi“, hanno dichiarato Francesco Rocca, Presidente della Croce Rossa Italiana e delle Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC), Chiara Cardoletti, Rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino e Carmela Pace, Presidente dell’UNICEF Italia.

Le tre organizzazioni umanitarie, da tempo operative in Ucraina e nei Paesi limitrofi, hanno deciso di unire gli sforzi per raccogliere fondi necessari per la sopravvivenza delle persone colpite e in fuga dalle ostilità e garantire loro una rapida ed efficace assistenza umanitaria. L’ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani, ha deciso di aderire alla campagna di raccolta fondi, rilanciando l’appello delle tre organizzazioni.

L’escalation delle violenze in corso in Ucraina sta provocando sofferenze immani. La popolazione civile ha bisogno di assistenza immediata e potrà essere sostenuta chiamando da rete fissa o inviando un SMS al numero solidale 45525.

“ll conflitto in Ucraina si prefigura come una delle più grandi emergenze umanitarie che l’Europa abbia mai affrontato. L’evacuazione dei civili e i bisogni in generale sono enormi e, probabilmente, cresceranno, sia all’interno che all’esterno del Paese. Assistiamo a continue violazioni del Diritto Internazionale Umanitario. In questo scenario drammatico i volontari e il personale della Croce Rossa stanno letteralmente gettando il cuore oltre l’ostacolo, a rischio della propria stessa incolumità – sottolinea Francesco Rocca, Presidente della Croce Rossa Italiana e delle Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC) – Attualmente forniscono assistenza salvavita, riparo e beni di prima necessità a quante più persone possibile. Centinaia di migliaia di persone traumatizzate stanno raggiungendo le frontiere. Le squadre della Croce Rossa nei paesi circostanti tra cui Polonia, Russia, Ungheria, Slovacchia, Croazia, Romania e Moldova, accolgono le persone fornendo assistenza medica, letti, cibo, acqua e supporto psicologico, oltre a SIM card per mantenere in contatto questi profughi con le famiglie. A causa di questa situazione umanitaria in rapido deterioramento, sia in Ucraina che nei paesi circostanti, stiamo intensificando il lavoro per assistere i primi due milioni di persone bisognose a causa dell’intensificarsi delle ostilità. In particolare le persone vulnerabili come i minori non accompagnati, le donne sole con bambini, gli anziani e le persone con disabilità. A livello di impegno della Croce Rossa Italiana stiamo lavorando alacremente per supportare la Consorella ucraina. Abbiamo già inviato tonnellate di aiuti (in particolare dispositivi medici e logistici richiesti) e continua senza sosta una staffetta di aiuti dall’Italia all’Ucraina per sostenere gli immani sforzi dei volontari sul campo. Siamo grati, perciò, per il prolungamento di questo appello che potrà aiutarci a raggiungere concretamente, nelle prossime settimane, ancora più persone”.

“Il numero dei rifugiati dall’Ucraina ha raggiunto i 2 milioni e mezzo in meno di due settimane mentre, si stima, siano circa 2 milioni gli sfollati all’interno del Paese. Un esodo di persone, soprattutto donne e bambini, rifugiati anziani e persone con disabilità che arrivano alle frontiere traumatizzati e profondamente colpiti dalla violenza a cui hanno assistito. Si tratta di un conflitto insensato a cui bisogna porre fine il prima possibile. – dichiara Chiara Cardoletti, rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino – L’UNHCR ha intensificato la sua risposta, sostenendo il coordinamento della risposta umanitaria, inviando altro personale esperto e distribuendo aiuti umanitari, tra cui beni di prima necessità ma anche assistenza economica diretta. Abbiamo in particolare rafforzato i nostri team di protezione per affrontare i bisogni specifici di donne e bambini, per i quali siamo particolarmente preoccupati. Ringraziamo ancora una volta la RAI per il suo sostegno, siamo colpiti dalla solidarietà e generosità’ a cui stiamo assistendo in questi giorni da parte di tutti”.

“Il conflitto sta facendo pagare un prezzo terribile ai 7,5 milioni di bambini dell’Ucraina; tra questi, oltre 1 milione è stato costretto a fuggire nei Paesi vicini.  Molti bambini sono stati coinvolti nelle violenze mentre i combattimenti si intensificano nei principali centri urbani del Paese e nelle zone limitrofe”– dichiara Carmela Pace, Presidente dell’UNICEF Italia – Finora abbiamo inviato in Ucraina 6 camion con  70 tonnellate di aiuti, che, attraverso nostri team, verranno distribuiti in 22 ospedali in 5 aree diverse del Paese.  Per assistere i bambini e le famiglie che migrano dall’Ucraina in Moldavia, Polonia, Romania e Bielorussia, l’UNICEF ha realizzato “Blue Dots”, spazi sicuri che forniscono informazioni chiave alle famiglie in viaggio e la capacità di identificare i bambini non accompagnati e separati per garantire loro protezione e se possibile facilitare il ricongiungimento familiare. Ringraziamo RAI per il Sociale per essere ancora una volta dalla parte dei più vulnerabili”.

I fondi raccolti con questa campagna verranno utilizzati per garantire alle famiglie e ai bambini dell’Ucraina protezione, rifugi, coperte, cure mediche, acqua potabile, kit per l’igiene personale e supporto psicologico.

Per aiutare migliaia di persone vulnerabili in Ucraina è possibile donare tramite il numero solidale 45525 con un semplice SMS dal proprio telefono cellulare o con una chiamata da rete fissa:

2 euro al 45525 con SMS inviato da cellulare WINDTRE, TIM, Vodafone, iliad, PosteMobile, Coop Voce, Tiscali;5 e 10 euro al 45525 con chiamata da rete fissa TIM, Vodafone, WINDTRE, Fastweb e Tiscali;5 euro al 45525 con chiamata da rete fissa TWT, Convergenze, PosteMobile.

Correlati

CRISI UCRAINA: prosegue fino al 20 marzo il sostegno della RAI alla campagna di raccolta fondi di Croce Rossa Italiana UNHCR E UNICEF
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Guerra Israele-Palestina news del 07.03.2025

7 Marzo 2025

Migranti: oltre venti persone, tra cui donne e bambini, disperse nell’ultimo naufragio al largo di Lampedusa

3 Gennaio 2025

Migranti muoiono in naufragio, bambina unica sopravvissuta: si teneva a galla con due salvagenti

11 Dicembre 2024

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....