• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»DIRITTI UMANI»UNHCR: crescono i bisogni in Ucraina e nei Paesi limitrofi, chiediamo la cessazione delle ostilità
DIRITTI UMANI

UNHCR: crescono i bisogni in Ucraina e nei Paesi limitrofi, chiediamo la cessazione delle ostilità

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri18 Marzo 2022Nessun commento6 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Il personale dell’UNHCR distribuisce coperte termiche al valico di frontiera di Shehyni alle persone costrette a fuggire dall’Ucraina in attesa di entrare in Polonia. © UNHCR/Valerio Muscella
Ginevra, 18 marzo 2022
UNHCR: crescono i bisogni in Ucraina e nei Paesi limitrofi, chiediamo la cessazione delle ostilità
Con più di 3,1 milioni di rifugiati costretti a fuggire all’estero nelle ultime tre settimane e milioni di persone sfollate all’interno del Paese, l’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, avverte che le esigenze umanitarie in Ucraina stanno aumentando esponenzialmente.

Oltre a quanti sono stati costretti a fuggire, circa 13 milioni di persone stanno soffrendo le conseguenze della guerra nelle aree più duramente colpite all’interno del Paese e necessitano di assistenza umanitaria e protezione.

Molte persone sono intrappolate in aree in cui il conflitto continua ad acuirsi e, a causa dell’interruzione dei servizi essenziali, non riescono a procurarsi beni di prima necessità quali cibo, acqua e farmaci.

Le notizie relative alla situazione umanitaria in queste aree sono scioccanti: l’Agenzia continua a chiedere che siano garantiti la protezione dei civili e delle infrastrutture civili e il rispetto del diritto umanitario internazionale, e si appella ai Paesi confinanti affinché continuino a tenere aperte le frontiere alle persone in fuga.

Come ricordato dall’UNHCR fin dallo scoppio delle ostilità, la portata e la velocità di espansione dell’esodo interno e di quello di rifugiati dall’Ucraina, nonché le esigenze umanitarie che ne derivano, non farebbero che aumentare, se la situazione si dovesse aggravare.

In Ucraina:

La situazione sul piano umanitario in città quali Mariupol e Sumy è drammatica, con i civili esposti alle conseguenze potenzialmente fatali della carenza di cibo, acqua e farmaci. L’UNHCR sta monitorando da vicino le negoziazioni volte a garantire passaggi sicuri e ha già predisposto scorte di aiuti umanitari. L’Agenzia è pronta a recapitare aiuti vitali nella città di Sumy non appena le condizioni lo permetteranno.

A Odesa, le autorità hanno rivolto un appello affinché siano garantiti aiuti alimentari capaci di soddisfare le esigenze di circa 450.000 persone in città, nonché farmaci. Alla data di giovedi 17 marzo, una postazione permanente assicura consulenza in materia di protezione e in ambito sociale e legale presso la stazione ferroviaria, nella quale transitano quotidianamente da 600 a 800 persone in fuga da Mykolaiv e dirette verso le province occidentali dell’Ucraina.

Nell’Ucraina orientale, le esigenze umanitarie stanno divenendo ancora più urgenti. Oltre 200.000 persone sono ora prive di accesso all’acqua in numerose località della regione di Donetsk, mentre i costanti bombardamenti sulla regione di Luhansk hanno distrutto alcune località per l’80 per cento, lasciando 97.800 famiglie senza corrente elettrica.

Mentre gli attacchi mirati contro i civili e le infrastrutture civili e l’assenza di passaggi sicuri stanno facendo aumentare i rischi di protezione e minacciando gravemente la vita di migliaia di persone, i gruppi di persone vulnerabili – quali donne e minori, persone con disabilità o gravi malattie, nonché persone anziane e gruppi minoritari – devono far fronte a un crescente numero di ostacoli nell’accedere a servizi fondamentali quali trasporti, cibo, acqua, farmaci e assistenza sanitaria di emergenza, nelle aree colpite.

Nell’ambito della risposta umanitaria in Ucraina, e in stretto coordinamento con le autorità locali e altre agenzie umanitarie, l’UNHCR continua a supportare l’allestimento di centri di accoglienza, distribuire beni di prima necessità e alloggi di emergenza, e rafforzare l’assistenza presso i valichi di frontiera all’interno dell’Ucraina. I servizi di protezione non smettono di rivestire un ruolo di primaria importanza e l’Agenzia continua a facilitare l’accesso ad assistenza legale, sostegno psicosociale e altre forme di supporto ai più vulnerabili.

L’UNHCR è in procinto di lanciare un programma completo di assistenza in denaro su larga scala per aiutare gli sfollati interni. Il programma permetterà di rispondere alle esigenze più pressanti, quali affitto, cibo e articoli per l’igiene. Gli aiuti in contanti permetteranno alle persone di prendere decisioni vitali, soddisfare le proprie esigenze secondo le priorità e contribuire all’economia locale. L’UNHCR ha avviato le procedure di registrazione degli sfollati interni per il proprio programma a Leopoli il giovedi 17 marzo e, progressivamente, farà altrettanto in altre città e regioni.

Fuori dall’Ucraina:

Il personale dell’UNHCR sul campo effettua regolari attività di monitoraggio in materia di protezione – presso i principali valichi di frontiera, centri di transito, centri di accoglienza e altre località presso cui i rifugiati transitano o si raccolgono – per valutare le esigenze di protezione e assistere le autorità nel farvi fronte.

Considerato che donne e minori costituiscono circa il 90 per cento delle persone fuggite dall’Ucraina in direzione dei Paesi limitrofi, l’UNHCR e altre agenzie hanno avvertito del crescente rischio che si verifichino casi di tratta e sfruttamento. Dati i rischi di protezione estremamente elevati, UNHCR e partner stanno disseminando informazioni chiave ed promuovendo attività di sensibilizzazione per allertare i rifugiati in merito ai rischi di tratta, sfruttamento e abusi.

L’Agenzia ha inviato sul campo Coordinatori delle attività di protezione da abusi e sfruttamento sessuale (PSEA), Esperti di attività di protezione in materia di genere e minori in Polonia, Moldavia, Ungheria e Romania e ha allestito strutture di coordinamento delle attività di protezione insieme ad altri partner e autorità nazionali per assicurare un approccio efficace e coerente.

In risposta all’emergenza in Ucraina, UNHCR e UNICEF hanno concordato di lanciare congiuntamente il progetto ‘Blue Dots’ (‘Punti blu’) in 6 Paesi (Repubblica Ceca, Ungheria, Moldavia, Polonia, Romania e Slovacchia). Altri Paesi potrebbero unirsi a seconda dell’evolversi della situazione e delle esigenze rilevate sul campo.

I punti Blue Dots sono postazioni specifiche, con spazi sicuri che assicurano un numero minimo di servizi protezione rivolti a bambini, famiglie e altre persone portatrici di esigenze particolari, a sostegno dei servizi esistenti e degli sforzi profusi dai governi.

Tali postazioni mirano a migliorare l’accessibilità e la standardizzazione dei servizi forniti dai diversi partner, e possono essere immediatamente riconosciute mediante il proprio logo – il ‘Blue Dot’. I ‘Blue Dots’ sono divenuti una componente riconoscibile dell’assistenza di emergenza, nonché un buon esempio di inclusività nella collaborazione, in cui tutti i servizi sono benvenuti, purché soddisfino le norme pertinenti in materia di protezione.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Guerra Israele-Palestina news del 07.03.2025

7 Marzo 2025

Migranti: oltre venti persone, tra cui donne e bambini, disperse nell’ultimo naufragio al largo di Lampedusa

3 Gennaio 2025

Migranti muoiono in naufragio, bambina unica sopravvissuta: si teneva a galla con due salvagenti

11 Dicembre 2024

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....