• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Emergenza coronavirus: news del 20.03.2022
ATTUALITÀ

Emergenza coronavirus: news del 20.03.2022

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri20 Marzo 2022Nessun commento6 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Nella settimana di monitoraggio si continua ad osservare una crescita dei nuovi casi evidente già dalle due settimane precedenti.

Aumentano la trasmissibilità, l’incidenza e peggiora il rischio epidemico in quasi tutte le Regioni italiane.

Si continua a documentare una diminuzione del numero di persone ricoverate in ospedale, sebbene rallenti il trend in diminuzione nelle aree mediche.

Si ribadisce pertanto la necessità di rispettare le misure comportamentali individuali e collettive raccomandate, ed in particolare distanziamento interpersonale, uso della mascherina, aereazione dei locali, igiene delle mani, riducendo le occasioni di contatto e ponendo particolare attenzione alle situazioni di assembramento.

L’elevata copertura vaccinale, in tutte le fasce di età, anche quella 5-11 anni, il completamento dei cicli di vaccinazione ed il mantenimento di una elevata risposta immunitaria attraverso la dose di richiamo, con particolare riguardo alle categorie indicate dalle disposizioni ministeriali, rappresentano strumenti necessari a mitigare l’impatto soprattutto clinico dell’epidemia.
Sono 60.415 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 20 marzo 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 93 morti.

Sono 370.466 i tamponi, tra molecolari e antigenici, processati in 24 ore, che fanno rilevare un tasso di positività pari al 16,3%. Calano i pazienti in terapia intensiva, che sono quattro in meno di ieri e 467 in totale, ma aumentano i ricoverati con sintomi che sono 111 in più e portano il totale dei pazienti nei reparti Covid a 8.430.

LAZIO – Sono 7.413 i nuovi contagi da coronavirus oggi 20 marzo 2022 nel Lazio, secondo dati e numeri dell’ultimo bollettino Covid-19 della Regione. Si registrano altri 7 decessi. A Roma 3.484 casi di positività. ”Oggi nel Lazio su 6.504 tamponi molecolari e 39.430 tamponi antigenici per un totale di 45.934 tamponi, si registrano 7.413 nuovi casi positivi (-1.573). Sono sette i decessi (+2), 1.018 i ricoverati (+6), 75 le terapie intensive (-1) e +5.484 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 16,1%. I casi a Roma città sono a quota 3.484” ha comunicato in una nota l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

EMILIA ROMAGNA – Sono 3.896 i contagi da coronavirus in Emilia Romagna oggi, 20 marzo 2022, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione. Registrati 7 morti. I nuovi casi sono stati individuati su un totale di 15.246 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.708 molecolari e 7.538 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 25,5%. ‘I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 51 (stabili rispetto a ieri), l’età media è di 65,7 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 880 (+13 rispetto a ieri, +1,5%), età media 74,9 anni. ‘L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 41,9 anni.

”I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 39.347 (+1.707). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 38.416 (+1.694), il 25,5% del totale dei casi attivi. Le persone complessivamente guarite sono 2.182 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.183.784.

FRIULI VENEZIA GIULIA – Sono 732 i nuovi contagi da coronavirus oggi 20 marzo 2022 in Friuli Venezia Giulia, secondo dati e numeri dell’ultimo bollettino Covid-19 della Regione. Si registrano altri due decessi. ”Oggi in Friuli Venezia Giulia su 1.748 tamponi molecolari sono stati rilevati 153 nuovi contagi, con una percentuale di positività del 8,75%. Sono inoltre 4.105 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 579 casi (14,1%). Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 5, mentre i pazienti ospedalizzati in altri reparti risultano essere 129”. Lo ha comunicato il vicegovernatore della Regione con delega alla Salute Riccardo Riccardi.

Il numero complessivo dei decessi ammonta a 4.864, con la seguente suddivisione territoriale: 1.191 a Trieste, 2.313 a Udine, 923 a Pordenone e 437 a Gorizia. I totalmente guariti sono 297.424, i clinicamente guariti 136, mentre le persone in isolamento risultano essere 20.419”. ”Dall’inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 322.977 persone con la seguente suddivisione territoriale: 70.277 a Trieste, 133.643 a Udine, 78.082 a Pordenone, 36.179 a Gorizia e 4.796 da fuori regione. Il totale dei casi positivi è stato ridotto di 3 unità a seguito di 3 test positivi rimossi dopo la revisione dei casi (Ud)”.

EMILIA ROMAGNA – Sono 3.896 i contagi da coronavirus in Emilia Romagna oggi, 20 marzo 2022, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione. Registrati 7 morti. I nuovi casi sono stati individuati su un totale di 15.246 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.708 molecolari e 7.538 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 25,5%. ‘I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 51 (stabili rispetto a ieri), l’età media è di 65,7 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 880 (+13 rispetto a ieri, +1,5%), età media 74,9 anni. ‘L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 41,9 anni.

”I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 39.347 (+1.707). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 38.416 (+1.694), il 25,5% del totale dei casi attivi. Le persone complessivamente guarite sono 2.182 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.183.784.

VENETO – Sono 4.656 i contagi da coronavirus in Veneto oggi, 20 marzo 2022, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione. Registrati da ieri altri 3 morti. Gli attuali positivi sono 66.408 (+1.030). In ospedale, i pazienti covid ricoverati in area non critica sono 728 (-4), mentre le persone in terapia intensiva sono 59 (-1).

TOSCANA – Sono 4.577 i contagi da coronavirus in Toscana oggi, 20 marzo 2022, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione anticipato dal governatore Eugenio Giani su Telegram. “I nuovi casi registrati in Toscana sono 4.577 su 27.063 test di cui 7.774 tamponi molecolari e 19.289 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 16,91% (57,9% sulle prime diagnosi)”, scrive Giani, aggiungendo che i vaccini attualmente somministrati in Toscana sono 8.772.667 di cui 2.334.076 dosi booster.

Sicilia

Sono 4.777 i nuovi casi di Covid19 registrati a fronte di 30.537 tamponi processati in Sicilia; ieri erano 6.107.

Il tasso di positività sale lievemente al 15.6% ieri era al 15,2%.

L’isola è al quinto posto per contagi. Gli attuali positivi sono 236.862 con un incremento di 3.696 casi. I guariti sono 2.225 mentre le vittime sono 12 portano il totale dei decessi a 9.860.
Sul fronte ospedaliero sono 938 ricoverati con 28 casi in più rispetto a ieri, in terapia intensiva sono 60, due casi in più rispetto a ieri.
Questi i dati del contagio nelle singole province Palermo con 1.663 casi, Catania 709, Messina 1.303, Siracusa 422, Trapani 323, Ragusa 445, Caltanissetta 324, Agrigento 637, Enna 107.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....