• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»DIRITTI UMANI»UNHCR ed i suoi partner portano aiuti a migliaia di persone in Mozambico dopo il ciclone tropicale Gombe
DIRITTI UMANI

UNHCR ed i suoi partner portano aiuti a migliaia di persone in Mozambico dopo il ciclone tropicale Gombe

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri22 Marzo 2022Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

L’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, insieme al governo del Mozambico e ai partner umanitari, si sta mobilitando in fretta per assistere migliaia di famiglie colpite dal ciclone tropicale Gombe, che ha colpito la provincia di Nampula l’11 marzo 2022 – distruggendo case, inondando terreni agricoli e costringendo la gente a fuggire in cerca di sicurezza.

Gombe è la tempesta più forte a colpire il Mozambico da quando i cicloni Idai e Kenneth hanno provocato devastazioni nella primavera del 2019, uccidendo centinaia di persone e costringendo alla fuga circa 2,2 milioni di persone. Il ciclone Gombe ha colpito il Mozambico meno di due mesi dopo la tempesta tropicale Ana, che raggiunse il Mozambico settentrionale e centrale il 24 gennaio, colpendo 180.869 persone, ferendone 207 e uccidendone almeno 38, principalmente nelle province di Zambezia, Nampula e Tete.

Sebbene l’intensità e l’impatto del ciclone Gombe sembrano essere meno gravi di Idai e Kenneth, questa tempesta di categoria 4 ha portato forti raffiche di vento fino a 190 km/h, pioggia intermittente e temporali, danneggiando infrastrutture critiche e interrompendo l’elettricità e le comunicazioni nella città di Nampula, così come nel vicino centro per i rifugiati a Maratane e nei siti che ospitano gli sfollati interni provenienti dalla provincia di Cabo Delgado.

Oltre 380.000 persone sono state colpite nella sola provincia di Nampula, secondo le autorità locali, comprese decine di migliaia di sfollati interni. Hanno urgente bisogno di assistenza umanitaria, compresi i materiali per la ricostruzione delle case crollate durante la tempesta.

Tra le persone colpite vi era una rifugiata burundese, madre sola con tre figli, che ha raccontato all’UNHCR come la sua famiglia si sia rifugiata nella casa di un loro vicino, nel centro di Maratane dopo che la sua abitazione era stata completamente distrutta. Un giovane uomo ha detto che i suoi raccolti sono stati devastati dalla tempesta, lasciandolo con la paura di non essere più in grado di sostenere se stesso e la sua famiglia di quattro persone.

L’UNHCR sta mobilitando dalle sue scorte ripari e altri articoli essenziali di cui si ha urgente bisogno per assistere 62.000 rifugiati, sfollati interni e membri della comunità ospitante. Diverse infrastrutture di base sono state danneggiate anche a Maratane – che ospita 9.300 rifugiati – come la scuola elementare, il centro sanitario, i magazzini dell’UNHCR, il centro di transito e il sistema di irrigazione. Sono necessari più fondi per assicurare che queste riparazioni possano essere fatte in modo che i servizi di base per i rifugiati non siano interrotti.

Come agenzia leader del Protection Cluster, l’UNHCR e i partner stanno visitando i centri di accoglienza che ospitano le famiglie appena sfollate per valutare i loro bisogni – che vanno dall’alloggio, cibo e assistenza sanitaria alla protezione dallo sfruttamento e dagli abusi sessuali, così come la salute mentale e i servizi di supporto psicosociale necessari a causa della terrificante esperienza della tempesta. Inoltre, stiamo lavorando per fornire agli sfollati interni l’accesso alla documentazione civile, che molti hanno perso fuggendo dalle loro case.

Tutte le regioni del mondo stanno affrontando i rischi legati ai cambiamenti climatici. Cicloni ed altre tempeste stanno diventando più frequenti e gravi, le inondazioni sono più forti, la siccità si sta intensificando e gli incendi stanno diventando più devastanti. Il cambiamento climatico indotto dall’uomo sta accelerando e sta già causando disagi pericolosi e diffusi alla natura e alle persone. Coloro che hanno meno mezzi per adattarsi sono i più colpiti, compresi i rifugiati, gli sfollati interni e gli apolidi. Donne, bambini, anziani, persone con disabilità e popoli indigeni sono colpiti in modo sproporzionato. Oltre l’80% dei rifugiati e degli sfollati interni provengono dai paesi più vulnerabili al clima in tutto il mondo.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Guerra Israele-Palestina news del 07.03.2025

7 Marzo 2025

Migranti: oltre venti persone, tra cui donne e bambini, disperse nell’ultimo naufragio al largo di Lampedusa

3 Gennaio 2025

Migranti muoiono in naufragio, bambina unica sopravvissuta: si teneva a galla con due salvagenti

11 Dicembre 2024

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....