• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»Con Papa Francesco Contro la guerra Per costruire la pace
ALTRE NEWS

Con Papa Francesco Contro la guerra Per costruire la pace

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri6 Ottobre 2022Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Con Papa Francesco
Contro la guerra
Per costruire la pace

Sabato 8 ottobre 2022
Incontro di riflessione, condivisione e proposta
Assisi
Sala stampa – Sacro Convento di San Francesco
10.00 – 17.00

Sabato 8 ottobre 2022 si svolgerà ad Assisi un incontro nazionale intitolato “Con Papa Francesco, contro la guerra per costruire la pace”. L’incontro, organizzato dal Comitato promotore della Marcia PerugiAssisi, si terrà presso la sala stampa del Sacro Convento di San Francesco, dalle ore 10.00 alle 17.00.

Il drammatico appello che Papa Francesco ha lanciato domenica scorsa per fermare l’escalation della follia in Ucraina non deve cadere nel vuoto. Cosa possiamo fare? Come possiamo fronteggiare le enormi sfide che incombono? Come possiamo ricostruire un serio impegno di cittadini e istituzioni per la pace?

Dopo otto anni e otto mesi di guerra in Ucraina e nessuna seria iniziativa di pace, mentre il popolo ucraino continua a morire e a subire indicibili sofferenze, mentre la crisi economica e sociale si sta facendo sempre più drammatica, mentre la radicalizzazione dello scontro globale sta compromettendo la possibilità di fronteggiare tutte le grandi sfide poste dalle catastrofi climatiche, dalle pandemie, dalle migrazioni e dal continuo aumento delle disuguaglianze, appare sempre più necessario dare nuovo slancio all’impegno per costruire una coscienza, una cultura e una politica della pace.

La via della pace che Papa Francesco sta indicando ai credenti e non credenti di tutto il mondo, con magistrale fermezza e coerenza, è la dimostrazione che un’alternativa esiste, che c’è un’altra strada e che la dobbiamo percorrere assieme.

All’incontro di Assisi intervengono tra gli altri: fra Marco Moroni, Custode del Sacro Convento di San Francesco d’Assisi; Stefania Proietti, Sindaca di Assisi e Presidente della Provincia di Perugia; Marco Tarquinio, Direttore di Avvenire; Andrea Tornielli, Direttore editoriale del Dicastero per la comunicazione della Santa Sede; Valerio De Cesaris, Magnifico Rettore dell’Università per Stranieri di Perugia; Roberto Rettori, delegato del Rettore dell’Università di Perugia; Rosy Bindi, già Ministra della Sanità; Marco Mascia, Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca”, Università di Padova; Claudio Martini, già presidente della Regione Toscana; Bianca Pomeranzi, già membro del Comitato delle Nazioni Unite per l’eliminazione delle discriminazioni contro le donne (Cedaw); Silvana Amati, Presidente Istituto Gramsci Marche; Mario Galasso, Direttore Caritas Emilia Romagna; Elena Pasquini, Giornalista; Giampiero Griffo, Human Rights Defender Disabled Peoples’ International; Roberto Savio, Fondatore OtherNews; Stefano Cecconi, Rete Salute Welfare Territorio; Andrea Ferrari, Presidente del Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani; Enzo Nucci, Corrispondente Rai a Nairobi; Guido Barbera, Presidente Cipsi; Francesco Cavalli, Direttore gruppo Icaro; Aluisi Tosolini, Coordinatore della Rete Nazionale delle Scuole di Pace; Carlo Menichini, Dirigente scolastico IIS “M.Polo–R.Bonghi” di Assisi; Fabiana Cruciani, Dirigente scolastica ITTS “A.Volta” di Perugia; Maurizio Mangialardi, Consigliere Regione Marche; Alessandro Ventura, Presidente La Locomotiva; Alessandra Morelli, esperta di politiche umanitarie; Silvana Dotti, IC John Lennon di Sinalunga; Jose Carrasso e Enrico Sitta, IC Modena 10; Firat Karaaslan, Mediatore culturale; Ilaria Malfatti, Regine Kevale Miemoukanda Santou, Alessia Brighigna, Giulia Bartocci, Mateo Sebastian Luzuriga, giovani in servizio civile; Tancredi Marini, Federico Tessarin, Elena Belia, Marco Zucchetta, volontari della PerugiAssisi; Flavio Lotti, Coordinatore della Marcia PerugiAssisi e molti altri…

Correlati

Con Papa Francesco Contro la guerra Per costruire la pace
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

ARTEVENTO CERVIA: Il Festival Internazionale dell’Aquilone

6 Maggio 2025

Modena Calcio e Voa Voa insieme per accendere la speranza

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

11 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

By Marina Pellitteri11 Maggio 20250

“Cari fratelli e sorelle, buona domenica!”. Papa Leone XIV si affaccia dalla Loggia centrale di…

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

11 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....