• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CULTURA E SPETTACOLO»Giarre :concerto delle orchestre riunite di Teatro Massimo, Conservatorio ‘Scarlatti’ e Liceo musicale ‘Margherita’
CULTURA E SPETTACOLO

Giarre :concerto delle orchestre riunite di Teatro Massimo, Conservatorio ‘Scarlatti’ e Liceo musicale ‘Margherita’

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri8 Ottobre 2022Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Giarre, questa sera al Duomo concerto delle orchestre riunite di Teatro Massimo, Conservatorio ‘Scarlatti’ e Liceo musicale ‘Margherita’.

Si chiuderà in musica la prima edizione della manifestazione ‘Giarre Città Educativa’, promossa dall’assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Giarre, e patrocinata dal Mic, Ministero della Cultura, dall’assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, dall’Assemblea Regionale Siciliana e dal Conservatorio di Musica ‘Alessandro Scarlatti’ di Palermo. Questa sera, sabato 8 ottobre, alle ore 20, nella Chiesa Madre di Giarre andrà in scena un inedito e quanto mai suggestivo concerto che vedrà riunite le orchestre di tre prestigiosi enti di Palermo: quella del Teatro Massimo, del Conservatorio ‘Alessandro Scarlatti’ di Palermo e dello storico Liceo Musicale ‘Regina Margherita’. L’orchestra riunita è diretta dal maestro Adriano Fazio. “Sono orgoglioso di essere docente di una storica realtà come il Conservatorio di Palermo, tra i più antichi d’Italia – dichiara il direttore artistico della manifestazione, Gianfranco Pappalardo Fiumara – Sono felice, nello stesso tempo da operatore culturale, di poter ospitare giovani musicisti professionisti, provenienti da tre realtà di prestigio siciliano, che rappresentano pienamente il senso della Città educativa”.

I giovani orchestrali proporranno un repertorio basato sulle musiche di Antonio Vivaldi. “E’ un’esperienza importante che unisce tre istituzioni musicali di riferimento che collaborano – dichiara Daniele Ficola, direttore del Conservatorio ‘Alessandro Scarlatti’ – al fine di una migliore formazione degli studenti verso la produzione artistica”. Esprimono uguale soddisfazione anche il Sovrintendente della Fondazione Teatro Massimo e il dirigente scolastico del Liceo musicale ‘Regina Margherita’. “La musica è uno dei veicoli più potenti ed efficaci per la formazione dell’ethos, crea occasioni di confronto e di crescita in special modo per la formazione dei giovani musicisti – afferma Marco Betta, Sovrintendente della Fondazione Teatro Massimo – È con questo spirito che tre istituzioni musicali come il Teatro Massimo di Palermo, il Liceo musicale ‘Regina Margherita’ e il Conservatorio ‘Alessandro Scarlatti’ collaborano per valorizzare sempre più i loro giovani musicisti”.

“Il concerto con musiche di Antonio Vivaldi, che è già stato apprezzato nelle esibizioni di Palermo e Termini Imerese, è la dimostrazione che la musica può davvero superare ogni barriera – afferma Domenico Di Fatta, dirigente scolastico del liceo musicale ‘Regina Margherita’ – Per la prima volta assistiamo ad una collaborazione inedita tra i principali enti che a Palermo si occupano di musica: il Conservatorio A. Scarlatti, il Teatro Massimo e il Liceo musicale ‘Regina Margherita’, che per l’occasione hanno stipulato un apposito accordo. L’augurio è che questa collaborazione possa continuare anche in futuro nell’interesse di tutti i giovani musicisti”.

Correlati

Conservatorio ‘Scarlatti’ e Liceo musicale ‘Margherita’ Giarre :concerto delle orchestre riunite di Teatro Massimo
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

XXXIV stagione di musica dell’associazione Kandinskij

7 Maggio 2025

Cento: Festival Premio letteratura Ragazzi

6 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....