• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»LOCAL»Dieci anni dal sisma. Una giornata per dire grazie alla Protezione civile dell’Emilia-Romagna
LOCAL

Dieci anni dal sisma. Una giornata per dire grazie alla Protezione civile dell’Emilia-Romagna

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri15 Ottobre 2022Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Dieci anni dal sisma. Una giornata per dire grazie alla Protezione civile dell’Emilia-Romagna: volontari e operatori, provenienti da tutta la regione, riuniti oggi a Bologna. L’assessore Priolo: “Non vi siete mai tirati indietro. Ora avanti a lavorare insieme, per rendere l’intero sistema sempre più integrato, efficace ed efficiente”
Video, interventi e collegamenti con le piazze di “Io non rischio” allestite in Emilia-Romagna. Nel corso dell’iniziativa, presentate le migliori esperienze sul territorio. Domani, l’assessore Priolo e il capo dipartimento della Protezione Civile Curcio, in diretta dalla “Piazza Io Non Rischio” di Carpi (Mo).

Bologna – Una giornata per ricordare e guardare avanti. Dieci anni dopo il sisma che ha colpito l’Emilia, circa 600 tra volontari e operatori, provenienti da tutta la regione, si sono ritrovati oggi a Bologna per partecipare all’iniziativa dedicata al sistema di Protezione civile per ringraziare dell’impegno profuso a fianco delle istituzioni e delle comunità in questi anni.

Un’iniziativa, “A dieci anni dal sisma, un nuovo patto per il futuro”, organizzata da Regione e Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna insieme al Centro Servizi Regionale Protezione civile. All’evento sono intervenuti il sottosegretario alla presidenza della Giunta, Davide Baruffi e l’assessore regionale alla Protezione civile, Irene Priolo.

“Voglio dire il mio ‘grazie’, forte e chiaro, a tutti voi che siete qui, oggi- ha detto Priolo-. Grazie perché non vi siete mai tirati indietro, di fronte a nessuna emergenza. Dal sisma, che ha colpito i nostri territori dieci anni fa, fino ai devastanti effetti del maltempo nelle Marche, passando per l’emergenza Covid e quella legata alla guerra in Ucraina: siete linfa vitale per la comunità emiliano-romagnola, uno dei volti migliori della partecipazione e della solidarietà”. “A nome mio, della Giunta e del presidente Bonaccini- ha concluso l’assessore- vi giunga il ringraziamento più sentito. Ora avanti a lavorare insieme, per rendere l’intero sistema sempre più integrato, efficace ed efficiente”.

Negli spazi del Dumbo, Distretto urbano multifunzionale si sono ritrovati tanti protagonisti: da chi era in prima linea nei giorni del sisma a tutti i volontari, vecchi e nuovi, che hanno operato in occasione delle varie calamità che hanno colpito il territorio. Emergenze legate al cambiamento climatico, nella lotta al Covid-19, fino alle più recenti missioni per il sostegno ai profughi ucraini e agli alluvionati delle Marche. Una presenza, quella dei volontari, che non è mai venuta a mancare e che in questi dieci anni ha visto l’impegno di oltre 70mila persone in 19 emergenze che hanno interessato l’Emilia-Romagna e 4 l’intero Paese o altre regioni.

Per il Dipartimento nazionale di Protezione civile ha partecipato Natale Mazzei. Presenti anche il prefetto di Bologna, Attilio Visconti, l’assessore alla protezione civile del comune di Bologna, Simone Borsari, Antonio Scavuzzo, presidente del Comitato regionale di coordinamento del volontariato, e Rita Nicolini, direttore dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile. Ospite dell’iniziativa, l’attore Paolo Cevoli.

Nel corso della giornata si sono alternati momenti con interventi, video, relazioni e collegamenti online per dare conto delle tante attività, del lavoro quotidiano dei volontari per essere sempre pronti ad affrontare le emergenze e garantire la sicurezza delle persone, delle nuove sfide che attendono il sistema del volontariato.

A cura dei Coordinamenti provinciali e dell’Agenzia, sono state presentate le migliori esperienze realizzate in Emilia-Romagna con focus sulla sicurezza idraulica, l’antincendio boschivo, la logistica, il supporto ai profughi ucraini.

Infine, è stato dato l’avvio a “Io Non Rischio”, la campagna nazionale sulle buone pratiche di protezione civile con saluti e collegamento da Forlì, Modena, Piacenza, Ravenna, quattro delle 38 piazze dell’Emilia-Romagna sede dell’iniziativa, che vedono all’opera circa 350 volontari di 48 diverse associazioni. Domani, alla presenza dell’assessore Priolo e del capo dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, si terrà una diretta dalla “Piazza Io Non Rischio” di Carpi (Mo).

Correlati

Dieci anni dal sisma. Una giornata per dire grazie alla Protezione civile dell’Emilia-Romagna
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Riapre l’Oratorio di Santa Croce a Villanova di Castenaso (BO)

11 Aprile 2025

Siena Jazz e Accademia Chigiana protagonista di Valdichiana2025 – Capitale Toscana della Cultura

4 Aprile 2025

Vinci: arriva la Fiera della gentilezza

2 Aprile 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi0

Torgiano – Inaugura la Passerella Ciclopedonale sul Fiume Tevere

Guerra Russia-Ucraina news del 12.05.2025

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky

12 Maggio 2025

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi0

12 Maggio 2025

Torgiano – Inaugura la Passerella Ciclopedonale sul Fiume Tevere

12 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky

By Marina Pellitteri12 Maggio 20250

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky durante il loro primo colloquio telefonico Il presidente…

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi0

12 Maggio 2025

Torgiano – Inaugura la Passerella Ciclopedonale sul Fiume Tevere

12 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 12.05.2025

12 Maggio 2025

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky

12 Maggio 2025

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi0

12 Maggio 2025

Torgiano – Inaugura la Passerella Ciclopedonale sul Fiume Tevere

12 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 12.05.2025

12 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....