• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»DIRITTI UMANI»UNHCR: i rifugiati e gli sfollati devono poter sedere al tavolo della COP28
DIRITTI UMANI

UNHCR: i rifugiati e gli sfollati devono poter sedere al tavolo della COP28

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri18 Novembre 2022Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

UNHCR: i rifugiati e gli sfollati devono poter sedere al tavolo della COP28
Questa è una sintesi di quanto detto da Andrew Harper, Consigliere speciale sull’azione climatica dell’UNHCR, a cui può essere attribuito il testo citato, al briefing odierno per la stampa al Palais des Nations di Ginevra.

Mentre a Sharm el-Sheikh in Egitto si chiude la COP27, l’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, dà l’allarme per conto delle persone costrette a fuggire, per le quali l’emergenza climatica rappresenta l’aggravamento di una crisi già esistente.

Per la prima volta, le voci dei rifugiati e degli sfollati dai paesi in prima linea nell’emergenza climatica sono risuonate nelle sale della conferenza dell’ONU sul cambiamento climatico. Quest’anno alla COP27 rifugiati e sfollati da Sudan, Yemen, Niger e altri paesi hanno dichiarato che quasi tutti i loro tentativi di adattarsi ai mutamenti dell’ambiente vengono invalidati dalla velocità del cambiamento climatico.

Sono orgoglioso che l’UNHCR e i nostri partner abbiano lavorato insieme alle persone costrette a fuggire per fare in modo che fossero viste e ascoltate alla COP27, ma dobbiamo andare oltre.

L’UNHCR chiede l’inclusione delle persone costrette a fuggire nel documento finale della COP27. I rifugiati e gli sfollati sono tra le persone più esposte alla crisi climatica; molti cercano sicurezza in paesi che hanno contribuito molto poco al cambiamento climatico e tuttavia hanno meno risorse per adattarsi.

Le persone costrette a fuggire si aspettano anche di sedere ai tavoli dei negoziati alla COP28, per assicurarsi che le decisioni che le riguardano non vengano prese senza di loro.

È necessario un sostegno dedicato e un aumento dei finanziamenti per i paesi in prima linea nell’emergenza climatica, poiché sono spesso questi stessi paesi a offrire protezione ai rifugiati, da decenni. Questo è quanto l’UNHCR ha ripetuto a Sharm el-Sheikh la scorsa settimana: i leader mondiali hanno la responsabilità di fare in modo che i finanziamenti per l’azione climatica non solo arrivino ai paesi più vulnerabili al clima, ma anche alle persone costrette a fuggire e alle comunità che le ospitano. Oltre il 70% delle persone costrette a fuggire nel mondo proviene dai paesi più vulnerabili ai cambiamenti climatici, e pertanto è necessario un esplicito riconoscimento di rifugiati e sfollati nel documento finale della COP27.

L’UNHCR ha accolto con piacere l’inserimento nell’agenda del tema della perdita e del danno causati dai cambiamenti climatici, per la prima volta alla conferenza di quest’anno. Nelle ultime due settimane ho sentito grida disperate dai paesi colpiti dall’emergenza climatica, che chiedevano fondi agli altri Stati, storicamente responsabili di emissioni di Co2 più alte, per aiutarli a prepararsi e a riprendersi dai disastri provocati dal clima. Ma ci sono limiti all’adattamento e dobbiamo essere pronti alle inevitabili perdite e danni, come ulteriori esodi, per i quali devono essere messe a disposizione ulteriori risorse. Il grido delle persone costrette a fuggire e delle comunità e dei paesi che li ospitano diventerà sempre più forte, motivo per cui la perdita e il danno devono diventare un tema standard nell’agenda della COP. Dalla prospettiva dei rifugiati e degli sfollati colpiti dalla crisi climatica, non c’è esempio più grave di perdita e danno che il dover fuggire dalla propria casa e attraversare un confine per cercare protezione.

Prima di partecipare alla COP27 sono stato in Mozambico, dove ho visto con i miei occhi il doppio impatto devastante delle catastrofi climatiche e di un conflitto violento che ha costretto quasi un milione di persone a fuggire dalle loro case dal 2017. Il Mozambico, uno dei paesi più vulnerabili ai cambiamenti climatici, ora vede un intensificarsi degli eventi meteorologici estremi, quali cicloni e tempeste tropicali, che diventano sempre più frequenti e intensi. Il paese è stato già colpito da cinque fra cicloni e tempeste tropicali solo quest’anno.

Correlati

UNHCR: i rifugiati e gli sfollati devono poter sedere al tavolo della COP28
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Guerra Israele-Palestina news del 07.03.2025

7 Marzo 2025

Migranti: oltre venti persone, tra cui donne e bambini, disperse nell’ultimo naufragio al largo di Lampedusa

3 Gennaio 2025

Migranti muoiono in naufragio, bambina unica sopravvissuta: si teneva a galla con due salvagenti

11 Dicembre 2024

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....