• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CULTURA E SPETTACOLO»Concerti, danza, spettacolo: al via “WintER Festival
CULTURA E SPETTACOLO

Concerti, danza, spettacolo: al via “WintER Festival

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri13 Dicembre 2022Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Cultura. Concerti, danza, spettacolo: al via “WintER Festival. In Emilia-Romagna l’inverno è uno spettacolo”. Felicori: “Vogliamo richiamare l’attenzione del pubblico sulla ricca offerta culturale delle nostre città”
Le proposte più interessanti del palcoscenico invernale in programma da giovedì 15 dicembre all’8 gennaio 2023. Al via una campagna di comunicazione della Regione

Bologna – Dal maestro Muti che dirige il Requiem di Verdi alla Compagnia Antonio Gades che fa rivivere il mito di Carmen, passando per l’Harlem Gospel Choir, uno dei più celebri in tutto il mondo, e la mostra Giulio II e Raffaello, ovvero la nuova stagione del Rinascimento.

A partire da giovedì 15 dicembre, e fino all’8 gennaio 2023, l’Emilia-Romagna ospita WintER Festival, ricco cartellone di eventi che raccoglie le proposte più interessanti del palcoscenico invernale proprio nel periodo festivo: un’occasione, questa, per avvicinare alla cultura un pubblico ancora più ampio. Occasione che la Regione “supporta” con una vera e propria campagna di comunicazione: “WinterER Festival. In Emilia-Romagna l’inverno è uno spettacolo”.

“Teatri, musei, cinema e spazi espositivi hanno ripreso ‘a pieno regime’ la propria attività- sottolinea l’assessore alla Cultura, Mauro Felicori-. Alla sfida di riportare il pubblico nei luoghi di cultura in questa fase post pandemia, si aggiunge quella di far fronte ai costi energetici crescenti. Per questo la Regione, oltre a sostenere molte delle iniziative e delle programmazioni più importanti, ha deciso di lanciare una campagna di comunicazione che, proprio nel periodo delle festività, richiami l’attenzione del pubblico sulla ricca offerta culturale delle nostre città”.

La campagna è rivolta agli abitanti delle città emiliano-romagnole, ma anche a tutti coloro che decideranno di spostarsi nelle prossime settimane, in occasione delle feste di fine anno. Il cartellone è molto ricco: per quanto riguarda i concerti, spazia da Riccardo Muti – che con l’Orchestra Giovanile Cherubini, da lui fondata nel 2004, dirigerà il Requiem di Verdi a Rimini e a Bologna – a Timothy Brock che sul podio dell’Orchestra Filarmonica Toscanini, con le voci soliste del West-End di Londra, proporrà i grandi successi del musical internazionale, fino all’Harlem Gosper Choir.

Non manca la danza, di grandissimo richiamo: dalla Carmen della Compagnia Antonio Gades, in scena al Teatro Comunale di Bologna, allo Schiaccianoci, il balletto di Natale per definizione, che verrà proposto in più versioni.

Sarà possibile assistere a spettacoli con Claudio Bisio, Virginia Raffaele, Iaia Forte e Lella Costa, insieme a tanti altri. Per i più piccoli, oltre alle tantissime proposte dei maggiori teatri, lo spettacolo Scarpette Rotte, a firma Emma Dante – su ispirazione della celebra fiaba di Andersen – e prodotto da Ert, Emilia Romagna Teatro Fondazione. E poi le mostre, da I pittori di Pompei a Giulio II e Raffaello, fino al raffinato liberty delle ceramiche di Galileo Chini esposte a Faenza.

La campagna di comunicazione

Si svolgerà fino al 28 dicembre, con un mix di strumenti (online e offline) che coprono il territorio regionale, quello delle regioni limitrofe e a livello nazionale. Gli strumenti utilizzati sono un video da trasmettere sulle tv regionali e su Lepida tv; uno spot radio, destinato a emittenti radiofoniche anche nazionali e un’ulteriore sponsorizzazione su Spotify; una selezione di testate giornalistiche, in versione cartacea e digital, a diffusione anche nazionale. Il tutto completato dalla campagna sui profili social di EmiliaRomagnaCultura, Patrimonio culturale e Assessorato alla cultura.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

XXXIV stagione di musica dell’associazione Kandinskij

7 Maggio 2025

Cento: Festival Premio letteratura Ragazzi

6 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....