• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»Emilia-Romagna: continua la distribuzione di libri per i piccoli profughi dall’Ucraina
ALTRE NEWS

Emilia-Romagna: continua la distribuzione di libri per i piccoli profughi dall’Ucraina

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri23 Dicembre 2022Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Cultura. In Emilia-Romagna continua la distribuzione di libri per i piccoli profughi dall’Ucraina. L’assessore Felicori: “Dare in mano un libro a questi bambini significa donare loro una normalità”
La Regione invia alle scuole dell’infanzia e alle primarie del territorio 1.000 volumi in lingua ucraina. Si completa così una distribuzione avviata nei mesi scorsi nelle biblioteche pubbliche grazie alla collaborazione con Associazione italiana editori e Refugees Welcome

Bologna – Mille libri in lingua ucraina per i bimbi fino ai dieci anni: albi illustrati, fiabe e storie che andranno ad arricchire il patrimonio delle biblioteche scolastiche. Li invierà la Regione Emilia-Romagna, in occasione delle feste di Natale, a 80 scuole dell’infanzia e primarie, tra Rimini e Piacenza.

Viene così completata la distribuzione, avviata nei mesi precedenti, di 2.500 volumi (500 copie per ognuno dei 5 titoli selezionati per l’occasione) stampati grazie a una raccolta fondi tuttora aperta nell’ambito della campagna “Books without borders”, promossa dall’Ukrainian Book lnstitute, ente governativo ucraino per la promozione della lettura, con il sostegno della Federazione degli editori europei, e dell’Associazione italiana editori. Un’analoga iniziativa è stata realizzata in Polonia nei mesi scorsi ed è in corso in Germania.

“Dinanzi alla tragedia della guerra in Ucraina, abbiamo ritenuto opportuno pensare anche alla cultura e alle giovani generazioni- ha commentato l’assessore regionale alla Cultura, Mauro Felicori-. Dare in mano a questi bambini un libro significa donare loro una normalità, pur nella situazione molto difficile di profughi in fuga da un conflitto. Anche per gli insegnanti e gli operatori condividere storie e immagini con i bimbi rappresenta uno strumento educativo in più. Migliaia di persone, soprattutto donne e bambini in fuga dall’Ucraina, hanno trovato in Emilia-Romagna una terra pronta a fornire loro accoglienza, ma anche integrazione e condivisione, grazie all’impegno dell’intero sistema regionale, alla collaborazione di istituzioni ed enti locali e alla solidarietà che le comunità locali hanno subito dimostrato”.

Alla catena di solidarietà partecipano anche l’editore Rubbettino Print, che ha stampato i libri, gli editori ucraini, che per quest’iniziativa hanno reso disponibili gratuitamente i file di stampa delle cinque pubblicazioni selezionate, l’associazione Refugees Welcome, che segue la distribuzione a livello nazionale, e la Regione Emilia-Romagna, che cura la distribuzione delle 2.500 copie destinate al suo territorio, in cui è presente una numerosa comunità di profughi ucraini: oltre 27.000 persone, in maggioranza donne e bambini, secondo i dati forniti dalle Prefetture a luglio 2022.

Dopo la distribuzione delle prime 1.500 copie, inviate nelle biblioteche pubbliche dell’Emilia-Romagna nell’estate scorsa, il secondo invio, realizzato con la collaborazione e il supporto dell’Ufficio scolastico regionale, è destinato in particolare alle scuole dell’infanzia e alle scuole primarie, frequentate dal maggior numero di bambini fuggiti dall’Ucraina a causa della guerra. Gli 80 istituti scolastici in cui arriveranno i libri sono suddivisi in tutte e nove le province: 11 a Rimini; 5 a Forlì-Cesena; 7 a Ravenna; 19 a Bologna; 9 a Ferrara; 10 a Modena; 11 a Reggio Emilia; 4 a Parma; 4 a Piacenza.

Red

Correlati

Cultura. In Emilia-Romagna continua la distribuzione di libri per i piccoli profughi dall’Ucraina
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

ARTEVENTO CERVIA: Il Festival Internazionale dell’Aquilone

6 Maggio 2025

Modena Calcio e Voa Voa insieme per accendere la speranza

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....