• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Perugia:Riunito il tavolo regionale sulla sicurezza integrata
ATTUALITÀ

Perugia:Riunito il tavolo regionale sulla sicurezza integrata

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri20 Gennaio 2023Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Riunito il tavolo regionale sulla sicurezza integrata, assessore melasecche: avviata valutazione congiunta su problematiche e azioni coordinate per dare le risposte più efficaci alla domanda di sicurezza dei cittadini umbri

(aun) – Perugia, 20 gen. 023 – Entra nella piena operatività il Tavolo regionale di governance sulla sicurezza integrata, istituito dalla Regione Umbria per definire la programmazione locale in materia di sicurezza urbana attraverso un costante confronto con le amministrazioni locali e avvalendosi del contributo di un Comitato tecnico scientifico. L’organismo, presieduto dall’assessore con delega alla sicurezza integrata e Polizia locale Enrico Melasecche e insediatosi nel novembre scorso, si è riunito ieri a Palazzo Donini.

L’incontro, aperto dall’intervento dell’assessore Melasecche, ha visto la partecipazione, tra gli altri, del Prefetto di Perugia Armando Gradone, della dottoressa Lucia Palma per la Prefettura di Terni, del Questore di Perugia Giuseppe Bellassai, dei tre componenti del Comitato tecnico scientifico per la sicurezza e la vivibilità della Regione Umbria (i professori Maria Caterina Federici e Stefano Anastasia e il dottor Gian Guido Nobili), la Presidente del CAL-Consiglio autonomie locali dell’Umbria, Francesca Mele, e di numerosi amministratori e tecnici dei Comuni umbri, in particolare quelli di Perugia, Terni, Marsciano, Orvieto, Spoleto, Panicale, Città di Castello, Foligno e Norcia.

“Viviamo in un momento complesso, di mutazioni economiche e sociali, e per affrontare nella maniera più incisiva i problemi di sicurezza e vivibilità delle nostre città – ha detto l’assessore Melasecche – è fondamentale, come stiamo facendo oggi e come ci siamo proposti riunendoci in questo Tavolo, valutare congiuntamente criticità e nuove sfide e definire gli strumenti più efficaci da mettere in campo per rispondere alla domanda di sicurezza dei cittadini con una strategia coordinata, nel pieno rispetto delle funzioni e delle competenze di ogni attore istituzionale”.

“La Regione continuerà a fare la sua parte, reperendo se possibile maggiori risorse – ha aggiunto – e proseguendo anche nel percorso virtuoso portato avanti in materia di rigenerazione urbana, per far tornare a nuova normalità e nuova vita aree in degrado e insicure. Basti pensare, ad esempio, ai risultati positivi, per quanto riguarda Perugia, legati al recupero del complesso ex Palazzetti a Ponte San Giovanni di Perugia, che verrà riqualificato nell’ambito del Programma Pinqua, e all’acquisto della palazzina dell’Ottagono, che diventerà studentato universitario, e per quanto riguarda Terni alla rigenerazione di un quartiere problematico come quello di San Valentino”.

“Apriamo da oggi, tutti insieme, una finestra sulla realtà umbra – ha detto ancora – per avere la più puntuale e costante cognizione dei problemi e giungere alla definizione di un programma condiviso e coordinato”.

Il Prefetto di Perugia, Armando Gradone, ha fornito un quadro complessivo di evidente rilevanza circa i reati denunciati nella regione, che hanno negli anni, e per ogni singola fattispecie di reato ad eccezione di quelli informatici, un andamento di costante decrescita. Il Prefetto ha illustrato, inoltre, i molti progetti di videosorveglianza, di prevenzione e contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi di istituti scolatici, di contrasto delle truffe ai danni di persone anziane, di prevenzione e contrasto alla cessione di sostanze stupefacenti e di contrasto alla contraffazione e abusivismo commerciale finanziati con risorse statali dal Ministero dell’Interno ai Comuni umbri.

I componenti del Comitato tecnico scientifico per la sicurezza e la vivibilità, nell’evidenziare l’importanza del ruolo dei territori e della collaborazione e del coordinamento tra questi e l’Amministrazione regionale su tutte le tematiche inerenti la sicurezza urbana, qualificanti anche la qualità della vita delle città, hanno dato ampia disponibilità a supportare la Giunta regionale con progetti formativi, approfondimenti e supporto tecnico.

Nel corso della riunione, l’assessore regionale Enrico Melasecche ha posto l’attenzione sulla sollecitazione da parte dell’Assemblea Legislativa circa la necessità di una revisione della legge regionale che disciplina la Polizia locale e ha proposto la costituzione di un gruppo di lavoro quale sede per l’avvio di un confronto sulle modifiche al fine di attualizzare il dettato normativo del 2001 ai mutamenti sociali, economici e tecnologici intervenuti negli anni.

Il Tavolo regionale di governance sulla sicurezza integrata, la cui convocazione è prevista con cadenza mensile, vede il coinvolgimento dei 12 Sindaci dei Comuni capofila di Zona sociale, dei tre membri del Comitato tecnico scientifico per la sicurezza e la vivibilità, con una rappresentanza dell’Università degli Studi, e della struttura amministrativa regionale nelle sue varie articolazioni ma anche dei rappresentanti dell’ATER, quale riferimento per le Politiche per la casa e la Rigenerazione Urbana, e della Sanità, cui fanno capo le Politiche del Sociale.

—

Correlati

Riunito il tavolo regionale sulla sicurezza integrata
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....