• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»DIRITTI UMANI»UNHCR: Oltre 5 milioni di persone potrebbero essere sfollate in Siria a causa del terremoto
DIRITTI UMANI

UNHCR: Oltre 5 milioni di persone potrebbero essere sfollate in Siria a causa del terremoto

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri10 Febbraio 2023Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Aiuti umanitari vengono distribuiti alle famiglie che hanno trovato riparo in una moschea nel quartiere Suleiman Al-Halabi di Aleppo, in Siria, l’8 febbraio 2023. © UNHCR/Hameed Maarouf
10 febbraio 2023
UNHCR: Oltre 5 milioni di persone potrebbero essere sfollate in Siria a causa del terremoto
Questa è una sintesi di ciò che è stato dichiarato da Sivanka Dhanapala, rappresentante dell’UNHCR in Siria – a cui il testo citato può essere attribuito – durante il briefing alla stampa di oggi al Palazzo delle Nazioni di Ginevra. Ha parlato da Damasco.

Ben 5,3 milioni di persone in Siria potrebbero essere rimaste senza casa a causa del terremoto che ha colpito la Siria e la Turchia all’inizio della settimana; l’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, sta facendo arrivare gli aiuti nelle zone più colpite del Paese, concentrandosi sul fornire ripari e beni di prima necessità, assicurandosi che i centri collettivi in cui si sono recate le persone sfollate abbiano servizi adeguati, oltre a tende, teli di plastica, coperte termiche, stuoie per dormire, abbigliamento invernale e così via.

Li stiamo distribuendo dal primo giorno – ieri sera abbiamo consegnato 9440 kit – concentrandoci, ovviamente, sulle persone colpite dal terremoto, ma anche cercando di identificare chi tra le persone colpite è più vulnerabile: anziani, disabili, bambini. E poi, ci sono bambini che sono stati separati dai loro genitori.

Stiamo anche guidando le attività di protezione. In tutta la Siria abbiamo una rete di centri comunitari, centri satellite, volontari, che ci aiutano a raggiungere le popolazioni vulnerabili. Abbiamo istituito e utilizziamo linee telefoniche dirette per ogni tipo di problema legato alla protezione.

Per la Siria, questa è una crisi nella crisi. Ci sono state crisi economiche, il COVID, e siamo adesso in pieno inverno, con bufere di neve che imperversano nelle zone colpite. Alcuni membri del nostro staff dormono fuori casa perché sono preoccupati per i danni strutturali subiti dalle loro abitazioni. Questo è solo un microcosmo di ciò che sta accadendo in tutte le aree colpite.

Tutto questo, ha, senza dubbio, un impatto sull’accesso agli aiuti. Le strade sono state danneggiate e questo ostacola i nostri tentativi per raggiungere le persone. È stato molto, molto difficile. Già prima del terremoto nel Paese c’erano 6,8 milioni di sfollati interni.

Per ora ci stiamo occupando delle attività salvavita, come l’adattamento dei centri collettivi, le tende, i beni non alimentari e via dicendo. Nelle prossime 8-12 settimane, ci occuperemo del supporto a mezzi di sostentamento, dei servizi di base nelle aree colpite, della fornitura di alloggi, dell’installazione di kit di emergenza e di piccole riparazioni alle abitazioni danneggiate. Ci occuperemo della rimozione delle macerie, cercando di sostenere le autorità e i partner con attrezzature e capacità, mobilitando ingegneri, e ci occuperemo di sostenere la comunità nella valutazione di alcuni dei danni strutturali e nell’analisi di future opportunità di sostentamento.

Nel nord-ovest della Siria, particolarmente colpito, l’accesso è stato fortemente ostacolato dai danni del terremoto. I rifornimenti che chiamiamo “trasversali” (dalle aree governative verso il nord-ovest) sono arrivati prima del terremoto, sono stati pre-posizionati e vengono ora distribuiti direttamente dai magazzini. Speriamo che da ora in poi un accordo con il Governo permetta un accesso rapido e regolare a queste aree.

Abbiamo appena ricevuto una stima preliminare secondo cui 5,37 milioni di persone colpite dal terremoto avranno bisogno di assistenza per l’alloggio in tutta la Siria. Si tratta di un numero enorme, che si aggiunge a una popolazione già protagonista di esodi di massa.

La prossima settimana mi recherò ad Aleppo, Hama e Latakia, dove abbiamo pre-posizionato 30.000 beni di prima necessità e 20.000 tende. Per riprendere le parole del Segretario Generale delle Nazioni Unite, intervenuto ieri sera: Si tratta di persone. Questo è tutto ciò che conta.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Guerra Israele-Palestina news del 07.03.2025

7 Marzo 2025

Migranti: oltre venti persone, tra cui donne e bambini, disperse nell’ultimo naufragio al largo di Lampedusa

3 Gennaio 2025

Migranti muoiono in naufragio, bambina unica sopravvissuta: si teneva a galla con due salvagenti

11 Dicembre 2024

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....