• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»Roma: prevenzione e contrasto delle Mutilazioni Genitali Femminili
CRONACA

Roma: prevenzione e contrasto delle Mutilazioni Genitali Femminili

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri20 Aprile 2023Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

ROMA CAPITALE INTERVIENE PER PREVENIRE E CONTRASTARE LE MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI

Roma, 20 aprile 2023 – La Giunta capitolina ha approvato il Protocollo d’Intesa per avviare una Rete Territoriale di prevenzione e contrasto delle Mutilazioni Genitali Femminili sulle minori straniere nel territorio di Roma.

Le MGF sono riconosciute come forme di violenza di genere e violazioni dei diritti umani. Risultano estremamente dannose per la salute di bambine, ragazze e donne che le subiscono, come dimostrato da diversi studi che hanno stabilito le gravi, e spesso irreversibili, conseguenze psicofisiche sia a breve che a lungo termine.

Si calcola che siano circa 68 milioni le ragazze in tutto il mondo che rischiano di subire questa pratica prima del 2030, mentre già 200 milioni di donne e ragazze ne sono state vittime. Secondo UNHCR, circa 20.000 donne provenienti da paesi a rischio di MGF cercano asilo nell’UE ogni anno. E l’Eige – Istituto europeo per l’uguaglianza di genere – stima che in Italia dal 15 al 24% delle ragazze siano a rischio di MGF su una popolazione totale di 76.040 ragazze tra gli 0 e i 18 anni. L’ultima indagine, condotta nel 2019, rivela la presenza al 1° gennaio 2018 sul territorio italiano di 87.600 donne che vivono con le conseguenze delle MGF, di cui 7.600 minorenni.

Con la firma di questo protocollo, Roma Capitale affronterà il fenomeno con modalità sinergiche per giungere ad un modello efficace di prevenzione, anche attraverso il coinvolgimento delle popolazioni migranti. La Giunta ha infatti ritenuto necessario intervenire in un’ottica preventiva e di contrasto, affinché aumenti la conoscenza del fenomeno e delle sue conseguenze.

“È necessario – spiega l’assessora alle Politiche Sociali e alla Salute Barbara Funari – creare una rete operativa e concreta, una presa di responsabilità condivisa con chiarezza di obiettivi e di intenti per la tutela delle bambine, ragazze e madri che vivono nel nostro territorio. Noi rappresentiamo il primo punto di contatto: includere, curare e prevenire e raccontare una storia diversa per il futuro di queste bambine deve essere una priorità per Roma e i suoi servizi territoriali. Fondamentale è poi lavorare insieme alle comunità di migranti perché si arrivi alla consapevolezza che rinunciare alla pratica non significa rinunciare ad aspetti significativi della propria cultura.”

“La città conferma di essere in totale sintonia con gli obiettivi europei dell’agenda 2030, e lo fa mettendo in campo una strategia articolata per promuovere l’uguaglianza di genere e l’empowerment di tutte le donne a partire dalle più giovani. Questo protocollo di prevenzione e contrasto delle MGF sulle minori straniere, ci consente di mettere al centro dell’agenda politica della città la salute e l’autodeterminazione delle donne, nel rispetto sia dei diritti umani che delle culture di provenienza. Lo facciamo facendo squadra con tante realtà sociali e lavorando insieme alle comunità di migranti e a tutti gli attori e gli operatori coinvolti nei diversi servizi a partire dalle scuole e dai contesti educativi. È una sfida da ingaggiare insieme”, ha sostenuto l’assessora alla Scuola, Formazione, Lavoro Claudia Pratelli.

“E’ assolutamente necessario rafforzare la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere rappresentata dalle Mutilazioni Genitali Femminili nei confronti delle minori straniere presenti nelle nostre comunità. Si tratta di una grave violazione dei diritti umani come il diritto alla vita, all’integrità fisica, a essere libere da torture e alla salute sessuale. Gli effetti negativi non riguardano solo la salute fisica, ma anche i processi di sviluppo che compromettono le capacità delle ragazze di autodeterminarsi”. Ha commentato l’assessora alle Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e alle Pari Opportunità Monica Lucarelli.

Hanno aderito al Protocollo di Intesa: Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute; Assessorato alle Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e Pari Opportunità; Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro; Amref Health Africa Italia Onlus; ASL ROMA 1; Cooperativa Roma Solidarietà (Ente promosso dalla Caritas Diocesana di Roma); CPIA3 – Focus Casa dei Diritti Sociali; Società Italiana di Pediatria, Gruppo di Lavoro Nazionale per il Bambino Migrante; CIES Centro Informazione e Educazione allo Sviluppo Onlus.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

Palmanova in scena “La stella che restò”

7 Maggio 2025

ARTEVENTO CERVIA: Il Festival Internazionale dell’Aquilone

6 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

11 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

By Marina Pellitteri11 Maggio 20250

“Cari fratelli e sorelle, buona domenica!”. Papa Leone XIV si affaccia dalla Loggia centrale di…

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

11 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....