• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CULTURA E SPETTACOLO»Palermo: Sole Luna Doc Film Festival
CULTURA E SPETTACOLO

Palermo: Sole Luna Doc Film Festival

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri18 Giugno 2023Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Sole Luna Doc Film Festival 18. Edizione

GAM Palermo | 3 – 9 luglio 2023

Thalking with Rivers di Moshen Makhmalbaf

Il regista iraniano e la proiezione in anteprima internazionale del suo ultimo film apriranno la 18esima edizione di Sole Luna Doc

Annunciati i nomi della Giuria internazionale

Sarà il regista iraniano Moshen Makhmalbaf ad aprire l’edizione numero 18 di Sole Luna Doc Film Festival, la rassegna internazionale di Cinema del Reale, in programma dal 3 al 9 luglio 2023 a Palermo. Sole Luna Doc presenterà insieme al regista in anteprima internazionale il suo ultimo film Talking with Rivers che racconta attraverso materiali di archivio la storia di Iran e Afghanistan, due paesi confinanti che furono una sola terra. Autore, tra gli altri, di Viaggio a Kandahar (2001), Makhmalbaf è tra i più importanti registi iraniani, costretto a lasciare il suo Paese e ormai da anni esule a Londra. Nelle giornate del festival incontrerà il pubblico e gli studenti di cinema.

Il film Talking with Rivers inaugura anche un focus specifico fuori concorso curato dal regista e direttore del festival Asiatica Italo Spinelli su Iran e Afghanistan, con altri quattro documentari che affrontano i temi della libertà di stampa e della condizione delle donne: The Etilaat Roz di Abbas Rezaie (Afghanistan 2022, 93’) sul ritorno al potere dei Talebani a Kabul; Formerly youth square di Mina Akbari (Iran 2023, 68 ) sulla fine della stagione riformista in Iran (prima del movimento Donna Vita Libertà); Exodus di Bahman Kiarostami (Iran, 2018, 76′), sulla condizione sociale degli afgani in Iran; e Roots in the Wind di Soraya Akhlaqi (Afghanistan 2022, 26’), che racconta da un’altra angolazione la convivenza di afgani e iraniani in Iran.

Annunciata anche la giuria internazionale che sarà composta da: la regista iraniana Firouzeh Khosrovani, vincitrice del SLDFF 2022 con il film Radiograph of a Family; il critico cinematografico e fondatore de La Festa del Cinema di Roma, Giorgio Gosetti; il poeta spagnolo e direttore dell’Instituto Cervantes di Palermo, Juan Carlos Reche Cala; la docente di storia e direttrice dell’American Academy di Roma, Aliza Wong; e la produttrice francese Céline Loiseau, tra l’altro “vincitrice” dell’Orso d’oro al Festival di Berlino con il film di Nicholas Philibert Sur l’Adamant che sarà presentato come evento speciale al Festival. La giuria valuterà i film in concorso assegnando il premio al miglior lungometraggio e al miglior cortometraggio in gara.

50 i film in programma quest’anno tra concorso e fuori concorso, retrospettive ed eventi speciali, tra cui 13 anteprime nazionali, sotto la direzione artistica di Chiara Andrich e Andrea Mura e la direzione scientifica di Gabriella D’Agostino, docente di Antropologia culturale all’Università di Palermo. Il festival, a basso impatto energetico secondo le linee guida dei green festival, quest’anno avrà una nuova location: il Complesso monumentale Sant’Anna di Palermo, sede della GAM, la Galleria Arte Moderna, che ospiterà due sale all’aperto, nel chiostro Sant’Anna e nel cortile Bonet, e una terza sala all’interno del monumentale Palazzo quattrocentesco.

“Siamo davvero orgogliosi e onorati di poter ospitare Moshen Makhmalbaf e il suo film in anteprima assoluta – dice la presidente del Festival Lucia Gotti Venturato – Sappiamo quanto la situazione in Iran sia delicata in questo momento e quanto difficile sia la vita delle donne e dei giovani che chiedono libertà. Non vogliamo che i riflettori su questa parte del mondo e la sua ricca storia si spengano”.

“Sole Luna Doc si conferma anche quest’anno uno spazio per il cinema documentario particolarmente sensibile alle tematiche dei diritti umani e con un’attenzione particolare alle produzioni indipendenti e ai registi emergenti” aggiungono i direttori artistici Chiara Andrich e Andrea Mura. Il programma completo del Festival sarà presentato in conferenza stampa il 27 giugno.

Qui le foto della giuria internazionale

Qui i materiali (foto e testi) focus fuori concorso su Iran- Afghanistan a cura di Italo Spinelli

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

XXXIV stagione di musica dell’associazione Kandinskij

7 Maggio 2025

Cento: Festival Premio letteratura Ragazzi

6 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....