• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Italia-Belgio:Bonaccini: “La Sport Valley dà il benvenuto alla Nazionale Azzurra
ATTUALITÀ

Italia-Belgio:Bonaccini: “La Sport Valley dà il benvenuto alla Nazionale Azzurra

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri24 Agosto 2023Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Sport. Alla vigilia di Italia-Belgio, partita d’esordio degli Europei 2023 (il 28 agosto all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno) il volley si racconta nel libro “La storia della pallavolo”. Bonaccini: “La Sport Valley dà il benvenuto alla Nazionale Azzurra, raccontando la straordinaria epopea di questo sport che tanto ha dato e tanto ha ricevuto dall’Emilia-Romagna”
Ravenna, Modena, Parma. E ancora Piacenza, Reggio Emilia, Bologna. Il racconto di un’avventura, curata dal giornalista Lorenzo Dallari, che dagli esordi a oggi vede l’Emilia-Romagna protagonista. Alla presentazione, oggi a Bologna, tanti campioni che hanno scritto pagine memorabili, tra cui Andrea Sartoretti, Luca Cantagalli, Alessandro Fei e Hristo Zlatanov

Bologna – Dagli Stati Uniti alla Via Emilia. Una storia lunga quasi 130 anni, quella del volley, che dalle ormai lontane origini di fine Ottocento vede l’Emilia-Romagna protagonista.

Emiliano-romagnoli i tre padri della pallavolo italiana: il ravennate Aldo Costa, il modenese Franco Anderlini e il parmigiano Renzo del Chicca. Emiliano-romagnolo il record degli scudetti: su 78 campionati, 41 quelli vinti da squadre maschili (in vetta Modena con 23 titoli di cui 12 quelli conquistati dalla società nata come Panini) e 32 quelli portati a casa da compagini femminili della regione (in testa la Teodora Ravenna forte di ben 11 titoli consecutivi).

E poi i grandissimi campioni. A partire da Lorenzo Bernardi e Gian Franco Zanetti, i più “scudettati” del volley italiano con 9 titoli a testa, la gran parte con squadre emiliano-romagnole. E tra le donne, le tre campionesse ancora della Teodora Ravenna: Manuela Benelli, Liliana Bernardi e Patrizia Prati, con i loro 11 scudetti.

Squadre, nomi, date che il giornalista Lorenzo Dallari ha messo in fila nel volume “La storia della pallavolo”, realizzato in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e presentato oggi a Bologna dall’autore, alla presenza del presidente Stefano Bonaccini.

Una storia che non conosce battute d’arresto come dimostrano i successi della Nazionale italiana maschile, campione del mondo e d’Europa in carica, che lunedì 28 agosto incontrerà il Belgio, all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bologna) per la partita d’esordio degli Europei maschili 2023.

“La Sport Valley rivolge un caloroso in bocca al lupo ai ragazzi di mister De Giorgi- ha affermato Stefano Bonaccini-, pronti a scendere in campo per la partita d’esordio degli Europei di pallavolo 2023 a Bologna, nel cuore di una regione che tanto investe per sostenere e promuovere l’attività sportiva. E abbiamo scelto di farlo presentando un libro che racconta l’epopea di questa disciplina, amata e seguita da tantissimi giovani, ragazze e ragazzi, e che negli anni ha mantenuto ben saldi i valori di sportività, rispetto dell’avversario, sano spirito agonistico che sempre l’hanno contraddistinta. L’Emilia-Romagna ha dato molto al volley e il volley ha dato molto all’Emilia-Romagna: grandi squadre, grandi campioni, straordinarie emozioni. Una grande storia che sono certo continuerà”.

“Sono davvero molto soddisfatto della mia ultima fatica editoriale dedicata alla storia della pallavolo, dalle origini a oggi. Un lunghissimo viaggio riassunto in 300 pagine a colori riccamente illustrate frutto di un lavoro certosino durato tre intensi anni. Nel volume è riassunto davvero tutto: non solo i risultati, ma anche gli aneddoti, i personaggi, la nascita delle coppe, gli avvenimenti internazionali, i risvolti socio-politici, l’evoluzione del regolamento e del gioco – ha spiegato Lorenzo Dallari -. Sono felice che la presentazione ufficiale abbia luogo presso la sede del Comune di Bologna a Palazzo d’Accursio, alla presenza del presidente dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e di molti dei personaggi che hanno scritto pagine importanti nella storia della pallavolo”.

Il racconto di una storia collettiva, fatta di passione e agonismo, cui oggi hanno preso parte – sulla scorta del libro di Dallari – tanti nomi illustri della pallavolo italiana, a partire da Andrea Sartoretti, Luca Cantagalli, Alessandro Fei e Hristo Zlatanov, esponenti di quella che è ancora ricordata come la generazione dei fenomeni. Oltre agli ex azzurri Giorgio Goldoni, Paolo Guidetti, Andrea Brogioni, Francesca Ferretti, Simona Rinieri, Sabrina Bertini. E ancora: Loredana Lugli, vincitrice di otto scudetti, e Henriette Weersing.

Con la partecipazione di Giammaria Manghi, capo della segreteria politica della Presidenza della Regione.

Paola Fedriga

In allegato:

Scheda libro “La storia della pallavolo”
Gli Europei 2023 a Bologna
Foto dell’iniziativa

Correlati

Bonaccini: “La Sport Valley dà il benvenuto alla Nazionale Azzurra
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....