• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»Terremoto. La vicepresidente Priolo oggi a Tredozio
ALTRE NEWS

Terremoto. La vicepresidente Priolo oggi a Tredozio

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri28 Settembre 2023Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Terremoto. La vicepresidente Priolo oggi a Tredozio, dove una cinquantina di case risultano inagibili, oltre al municipio, alle scuole e al palazzo pubblico dopo le scosse del 18 settembre: “Stiamo proseguendo con le ultime verifiche su edifici pubblici, privati e beni culturali. Appena conclusa questa ricognizione si procederà a chiudere la richiesta per lo stato di emergenza nazionale al Dipartimento di Protezione civile”
Incontro con la sindaca, Simona Vietina. In tutta l’area appenninica interessata dallo sciame sismico sono stati circa 650 gli interventi di verifica da parte dei Vigili del fuoco, per un totale di 115 esiti di non fruibilità degli edifici. Parallelamente si stanno svolgendo verifiche da parte del Nucleo di Valutazione Regionale: a oggi, 112 rilievi con la compilazione di 138 schede Aedes

Bologna – Il municipio, le scuole, il palazzo pubblico, oltre a numerose abitazioni private. Sono gli edifici inagibili a Tredozio, in provincia di Forlì-Cesena, il comune dell’Appennino romagnolo più vicino all’epicentro del sisma di magnitudo 4.9 avvenuto nella prima mattinata del 18 settembre scorso, con epicentro Marradi, in Toscana.

A Tredozio si è recata oggi Irene Priolo, vicepresidente della Regione con delega alla Protezione civile, dove ha incontrato la sindaca, Simona Vietina, ed effettuato un sopralluogo.

“Stiamo proseguendo con rapidità nelle ultime verifiche su edifici pubblici, privati e beni culturali tramite i nostri tecnici rilevatori Aedes – ha dichiarato Priolo-. Appena completata questa ricognizione si procederà a chiudere la richiesta per lo stato di emergenza nazionale al Dipartimento di Protezione civile”.

L’evento sismico di magnitudo 4.9 avvenuto nella prima mattinata del 18 settembre scorso, con epicentro Marradi, ha avuto ripercussioni in una vasta zona appenninica tra la Toscana e la Romagna. Per quanto riguarda il territorio della provincia di Forlì-Cesena, dalle prime verifiche effettuate dalla Sala Operativa Territoriale dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile – Ufficio di Forlì-Cesena, sono stati riscontrati danni (sia su strutture pubbliche che private) nei Comuni di Tredozio, Rocca San Casciano, Castrocaro Terme e Terra del Sole, Modigliana, Dovadola, Portico e San Benedetto.

Il Comune di Tredozio, in particolare, ha registrato sin dai primi momenti effetti sul proprio patrimonio edilizio, pubblico e privato, tali da far scattare subito la pianificazione e l’inizio delle attività di assistenza alla popolazione da parte della struttura comunale, supportata anche da unità di personale dell’Ufficio Territoriale di Forlì-Cesena dell’Agenzia regionale. È stato allestito il centro di accoglienza coperta presso il Palazzetto dello sport per 100 persone (fornite brandine e coperte); è stata allestita la cucina mobile del Coordinamento provinciale di volontariato di Protezione civile nel centro di accoglienza di via Bachelet. Ampliata, inoltre, la disponibilità presso il centro di accoglienza coperta del campeggio comunale Le Volte – centro turistico sportivo, con disponibilità di 50/60 posti in casette e alloggio in ostello (12 camere per 50 posti disponibili). Sono state, infine, allestite 9 tende per consentire l’attività scolastica provvisoria, iniziata il 21 settembre, nel centro di accoglienza di via Bachelet.

Al momento a Tredozio risultano, dopo le 347 verifiche concluse dai Vigili del fuoco sulle abitazioni private, 65 con esito di non fruibilità; in seguito ai rilievi del Nucleo di Valutazione regionale, le principali inagibilità riguardano il municipio, la scuola, il palazzo pubblico (ex fascio) che ospita poste, biblioteca e associazioni; parzialmente inagibile la casa di riposo (ala vecchia più cucine), chiese (in attesa di verifica della Soprintendenza). Inagibili anche numerose abitazioni private.

Gli interventi di verifica nella zona colpita dal sisma
Ad oggi sono stati svolti complessivamente 653 interventi di verifica da parte dei Vigili del fuoco nella zona colpita, per un totale di 115 esiti di non fruibilità degli edifici; parallelamente si stanno svolgendo verifiche da parte del Nucleo di Valutazione Regionale che, finora, ha eseguito 112 rilievi con la compilazione di 138 schede Aedes.

Chiara Vergano

Correlati

Terremoto. La vicepresidente Priolo oggi a Tredozio
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

ARTEVENTO CERVIA: Il Festival Internazionale dell’Aquilone

6 Maggio 2025

Modena Calcio e Voa Voa insieme per accendere la speranza

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....