• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»Relazioni internazionali. Dal carcere alla comunità: l’Emilia-Romagna incontra la Catalogna
ALTRE NEWS

Relazioni internazionali. Dal carcere alla comunità: l’Emilia-Romagna incontra la Catalogna

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri14 Novembre 2023Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Relazioni internazionali. Dal carcere alla comunità: l’Emilia-Romagna incontra la Catalogna per trasferire le ‘buone pratiche’ regionali. Oggi a Bologna il colloquio tra l’assessore al Welfare, Igor Taruffi, e la ministra di Giustizia, Gemma Ubasart i González
Al centro della visita le politiche sociali, la situazione penitenziaria e le politiche di reinserimento sociale che si stanno realizzando in Emilia-Romagna. Presenti anche la presidente dell’Assemblea legislativa, Emma Petitti, il presidente della Commissione per la Parità e per i Diritti delle persone Federico Amico e Andrea Orlando, capo di Gabinetto della Giunta

Bologna – Esperienze di transizione dal carcere alla comunità, co-governance penitenziaria tra enti, società civile e pubbliche amministrazioni, politiche sociali e sanitarie nelle carceri, progetti e azioni realizzate in questi ambiti.

Sono i temi al centro dell’incontro di oggi in Regione, a Bologna, tra l’assessore regionale al Welfare, Igor Taruffi, la presidente dell’Assemblea legislativa, Emma Petitti, e la ministra di Giustizia, dei Diritti e della Memoria del governo catalano, Gemma Ubasart i González, che – come professoressa associata nell’area di Scienze politiche dell’Università di Girona – ha sviluppato ricerche su regimi di welfare, politiche sociali, conflitti, sistema penale e diritti umani.

Alla riunione hanno partecipato, insieme ai tecnici, il capo di Gabinetto della Giunta Andrea Orlando, il presidente della Commissione per la Parità e per i Diritti delle persone dell’Assemblea legislativa regionale Federico Amico, il delegato dell’ufficio del Garante dei detenuti Regione Emilia-Romagna Jonathan Ferramola, e una delegazione catalana composta da Amand Calderó i Montfort, segretario delle Misure Penali, della Reintegrazione e del Sostegno alle vittime, Carles Ferreira Torres, capo di Gabinetto, Josep Maria Torrent Santamaria, consigliere del Gabinetto. Alla delegazione catalana sono state illustrate le azioni e i progetti messi in campo dalla Regione in particolare sul reinserimento delle persone detenute (v. allegato).

I rapporti tra l’Emilia-Romagna e la Catalogna

Lunga e storica la collaborazione tra Regione Emilia-Romagna e Generalitat della Catalogna. Solo poche settimane fa, l’11 e 12 ottobre, l’incontro in Regione tra il presidente Stefano Bonaccini e il presidente della Generalitat de Catalunya, Pere Aragonès i Garcia, a Bologna, con le rispettive delegazioni, sulle sfide della sostenibilità e della transizione digitale e un focus su attrattività dei talenti, cambiamenti climatici e politiche sanitarie.

Le due Regioni lavorano, inoltre, da anni su azioni concrete finanziate dal Programma EUROMED – Dialogue for Innovation (D4I), progetto di governance sull’innovazione sostenibile nell’area mediterranea che può contare su un budget di 4 milioni di euro. La collaborazione della Regione con la Generalitat della Catalogna risale agli anni 2013-2014, quando l’Emilia-Romagna aveva siglato alcuni accordi sull’ortofrutta e l’economia solidale per un welfare innovativo e sulle politiche sociali. Infine, l’8 luglio 2022 è stata sottoscritta un’Intesa di collaborazione con l’obiettivo di potenziare le già proficue relazioni, estendendo i temi su cui rafforzare le attività di cooperazione. In particolare, l’Accordo siglato dai presidenti Bonaccini e Aragonès i Garcia rafforza tutte le collaborazioni in essere e prevede una sinergia in numerosi campi, col tratto comune del ricorso a digitale e nuove tecnologie. Tra questi, azioni congiunte per l’utilizzo di Big Data e intelligenza artificiale; promozione di iniziative nel campo della formazione avanzata di funzionari pubblici, Università e ricerca scientifica; collaborazione tra i rispettivi Atenei; avvio di progetti comuni nel campo dell’economia blu, dei cambiamenti climatici e dell’attuazione degli obiettivi dell’Agenda 2030 con specifico riferimento ai programmi di cooperazione territoriale nell’area mediterranea; collaborazione nel settore sanitario.

Mara Cinquepalmi

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

ARTEVENTO CERVIA: Il Festival Internazionale dell’Aquilone

6 Maggio 2025

Modena Calcio e Voa Voa insieme per accendere la speranza

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....