• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»COMUNICATI STAMPA»Premio Innovazione: Mazzeo, sosteniamo chi vuole costruire un futuro migliore
COMUNICATI STAMPA

Premio Innovazione: Mazzeo, sosteniamo chi vuole costruire un futuro migliore

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri18 Dicembre 2023Nessun commento8 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Premio Innovazione: Mazzeo, sosteniamo chi vuole costruire un futuro migliore

Nove le aziende toscane vincitrici nelle diverse categorie. Assegnate anche due menzioni speciali

di Ufficio stampa,18 dicembre 2023

Firenze – Sono stati proclamati questo pomeriggio (lunedì 18 dicembre) i vincitori del Premio Innovazione Toscana 2023 ‘Amerigo Vespucci’, istituito con legge regionale 46/2015, promosso da Consiglio regionale, Confindustria Toscana e organizzato da Digital Innovation Hub Toscana (DIH). L’obiettivo è quello di sostenere e valorizzare la ricerca e l’innovazione tecnologica, digitale e sostenibile delle imprese toscane, promuovendo l’iniziativa giovanile e il potenziale innovativo del territorio. Il riconoscimento, giunto alla sesta edizione, quest’anno si arricchisce grazie alla nuova sezione Welfare e Parità di Genere e conferma il premio speciale ‘Giovani’.

Nove le aziende premiate (Qui la scheda di sintesi) nel corso della cerimonia che si è svolta nella sala Gonfalone di palazzo del Pegaso. Nella sezione Start-Up Innovative il primo premio è stato assegnato alla Agrobit Srl di Firenze; al secondo posto la Inta Srl di Pisa. Nella sezione Ricerca, Sviluppo e Innovazione Digitale e Sostenibile si è affermato il progetto della Rifò Srl. di Prato davanti a quello della Sigma Ingegneria Srl di Lucca. Nella sezione Brevetti il primo posto è stato assegnato alla Traent Srl di Pisa e il secondo all’Advanced Microwave Engineering Srl di Firenze. Nella categoria Sezione Welfare e Parità di Genere la prima azienda classificata è la Esanastri Srl di Calcinaia (Pisa), seconda la Ineos Manufacturing Italia Spa di Rosignano Solvay Castiglioncello (Livorno). Alla Soundsafe Care Srl di Cascina (Pisa) è stato assegnato il Premio Speciale Giovani. A queste si aggiungono le due Menzioni speciali: al progetto di lavoro Amiata di Naldi Sacha, Amiata Digitale Santa Fiora di Grosseto (per la sezione Ricerca, sviluppo e innovazione digitale e sostenibile) e al SanChip Srl di Marlia, Lucca (per la sezione Start-Up Innovative).

“Il nostro obiettivo è accompagnare chi prova a costruire un futuro migliore per le nostre cittadine e per i nostri cittadini – ha affermato il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo -. È un impegno che portiamo avanti da tempo e ogni anno, grazie a questo premio, ci accorgiamo di quanto la Toscana non sia soltanto terra di arte, di cultura, di bellezza, ma soprattutto terra di ingegno”. “Sono tante le imprese che hanno presentato le loro proposte – ha aggiunto Mazzeo – e che ci hanno raccontato la loro idea di futuro. Sono realtà che hanno la capacità di stare sul mercato, di creare lavoro e valore per il nostro territorio. Noi siamo al loro fianco e le sosteniamo. Ogni idea innovativa vedrà nel Consiglio regionale un luogo fertile dove poter crescere”.

“Oggi l’industria è chiamata a cambiare molto velocemente, passando in pochi anni dal 4.0 al 5.0, per fare fronte a temi come sostenibilità e intelligenza artificiale – ha dichiarato Fabrizio Bernini, presidente Digital Innovation Hub Toscana – È fondamentale quindi accompagnare, sostenere e valorizzare le imprese perché intraprendano percorsi capaci di coniugare sviluppo sostenibile e redditività, come facciamo attraverso il DIH Toscana e i progetti collegati e con l’iniziativa del Premio Innovazione, che ovviamente premia i vincitori ma invita tutti quelli che non ce l’hanno fatta a seguire sempre e con determinazione i propri sogni.”

Silvia Ramondetta, presidente Premio Innovazione Toscana ha evidenziato come “nonostante il quadro economico e il momento storico, pieni di incertezze, l’immagine che ci restituisce l’edizione 2023 del Premio Innovazione è quella di una Toscana ricca di successi imprenditoriali e di aziende che, collegando la trasformazione digitale alla sostenibilità ambientale e sociale, puntando su welfare e parità di genere e impiegando soluzioni tecnologicamente avanzate, intercettano i bisogni emergenti e si posizionano sulle traiettorie di sviluppo del futuro. I numeri raggiunti quest’anno testimoniano l’importante ruolo svolto dal Premio come vetrina per i progetti più innovativi del territorio e opportunità non solo economica ma anche di crescita e networking per tutte le imprese della nostra regione.”

Ben 41 i progetti che hanno partecipato al bando che sono stati esaminati dalla commissione giudicatrice, composta dalla presidente, Manuela Polli, e da Debora Berti, Mariangela Cassano, Gianluca Angusti e Andrea Piccaluga.

“I progetti erano tutti di livello elevatissimo – ha raccontato Manuela Polli – . Leggendoli e studiandoli abbiamo avuto ancora una volta la conferma che le aziende toscane sono capaci di fare innovazione. Abbiamo inoltre individuato un trend nell’attenzione ai fabbisogni delle persone, ad esempio a chi è affetto da malattie o ai lavoratori: sono stati infatti sviluppati progetti interessanti con focus sulla sicurezza sul posto lavoro”.

Intervenuto anche il vicepresidente del Consiglio regionale Stefano Scaramelli che ha sottolineato l’importanza di questo riconoscimento per le imprese toscane. “Il Premio Innovazione Amerigo Vespucci è stata un’ottima intuizione del presidente Mazzeo e dell’Ufficio di presidenza – ha detto – che oggi consente alle migliori eccellenze di misurarsi e di essere premiate. E consente a ciascuno di noi di promuoverle nel mondo e di creare relazioni anche di natura economica”. Scaramelli ha ricordato l’esperienza di ‘Casa Toscana’ nella Silicon Valley: “Credo che sia uno degli elementi più positivi del lavoro dell’Ufficio di presidenza di questo periodo”.

Il miglior progetto di ogni sezione riceverà un premio da 15mila euro. Mentre 5mila euro andranno ai secondi classificati. Di 5mila euro anche il premio speciale ‘Giovani’.

—————–

I progetti premiati:

PREMIO STARTUP INNOVATIVE

Agrobit Srl – Firenze
Agrobit è una startup agritech specializzata nell’imaging terrestre, utilizza fotocamere integrate su smartphone, trattori e droni per analizzare le colture, in linea con il Green Deal Europeo e la Farm-to-Fork Strategy

Inta Srl – Pisa
Midas è un dispositivo portatile che rivoluziona e rende veloce la diagnosi dei traumi cerebrali attraverso l’analisi del sangue

PREMIO RICERCA; SVILUPPO E INNOVAZIONE DIGITALE E SOSTENIBILE

Rifò Srl – Prato
Fluffypack rappresenta un passo significativo verso l’imballaggio sostenibile e riutilizzabile. Realizzato in collaborazione con i fornitori locali di fiducia, Manifattura Maiano e Paimex, Fluffypack si distingue per il suo design innovativo e sostenibile, incarnando i principi dell’open innovation. Questo packaging è composto da un particolare feltro ottenuto attraverso il riciclo di scarti tessili con composizione mista. Un aspetto unico di Fluffypack è la sua capacità di trasformare scarti tessili in una nuova risorsa tessile, per i quali non esistevano soluzioni efficienti fino ad oggi.

Sigma ingegneria – Lucca
Il progetto Marmoreal offre agli utenti la possibilità di creare autonomamente un catalogo digitale di modelli tridimensionali texturizzati di blocchi di materiale lapideo con Fotogrammetria e Realtà Virtuale, con un’app e una piattaforma dedicata.

PREMIO BREVETTI

Traent Srl – Pisa
La missione di Traent è fornire la blockchain Web3 Enterprise per consentire interazioni affidabili ed efficaci tra persone e organizzazioni. La società offre una piattaforma di collaborazione su blockchain che può migliorare e rendere più efficiente il business assicurativo e creare un’infrastruttura di fiducia per le interazioni digitali

Advanced microwave engineering Srl – Firenze
Amesphere è la piattaforma software in cloud che gestisce automaticamente e in tempo reale le segnalazioni provenienti da sensori di prossimità, sistemi di elaborazione delle immagini, sistemi laser e infrarossi per la gestione integrata della sicurezza in ambienti produttivi/logistici.

PREMIO WELFARE E PARITA’ DI GENERE

Esanastri Srl – Calcinaia (Pisa)
Il progetto di cambiamento generazionale “Esachange” ridefinisce l’innovazione spostando il focus dal puro utilizzo di macchinari alla valorizzazione della creatività degli operatori e alla capacità cooperativa delle persone con una nuova cultura aziendale.

Ineos Manufacturing Italia Spa – Rosignano Solvay Castiglioncello (Livorno)
Il progetto “Chem for change” ha rivoluzionato i processi e le strategie verso la creazione di una nuova cultura aziendale improntata sul rispetto delle diversità, con la parità come elemento fondante.

PREMIO SPECIALE GIOVANI

Soundsafe Care Srl – Cascina (Pisa)
Soundsafe Care è un dispositivo medico all’avanguardia che rivoluziona il panorama della chirurgia oncologica unendo la potenza della robotica agli ultrasuoni focalizzati, offrendo trattamenti chirurgici precisi, accurati e completamente non invasivi

MENZIONE SPECIALE – Start Up Innovative

Sanchip Srl – Lucca
L’innovazione distintiva di SanChip risiede nei dispositivi IIoT integrabili direttamente nei macchinari, basati sulla tecnologia Lab-on-Chip.Questi dispositivi, dotati di capacità analitiche multiparametriche intempo reale, gestiscono dati da remoto attraverso algoritmi di intelligenza artificiale. SanChip introduce così una prospettiva rivoluzionaria nel monitoraggio degli asset, con l’obiettivo diminimizzare guasti, downtime e costi di riparazione

MENZIONE SPECIALE – Ricerca, sviluppo e innovazione digitale e sostenibile

Amiata Digitale Santa Fiora – Grosseto
Il progetto crea l’interfaccia digitale di una filiera produttiva e culturale dell’emporio di comunità “La bottega dei Ciacciai”, attraverso cui si riesce a proiettare la rete economica e sociale dei piccoli produttori dell’Amiata, fuori da un contesto economicamente e strutturalmente penalizzato

Correlati

Premio Innovazione: Mazzeo sosteniamo chi vuole costruire un futuro migliore
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Palmanova in scena “La stella che restò”

7 Maggio 2025

Frontiere culturali da Alfonso VI di Castiglia a Federico II di Svevia

3 Maggio 2025

AST Terni, l’azienda ha presentato al Mimit il Piano industriale

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....