• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Papa Francesco e l’impegno per il clima, se ne parla ad Assisi
ATTUALITÀ

Papa Francesco e l’impegno per il clima, se ne parla ad Assisi

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri24 Gennaio 2024Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

“Laudate Deum”, è il titolo dell’esortazione apostolica di Papa Francesco, la sesta del suo Pontificato, pubblicata il 4 ottobre scorso, con la quale chiede a tutti maggiore attenzione sul tema della crisi del clima.
Il documento sarà al centro di un convegno, organizzato da Arpa Umbria, ospitato ad Assisi, presso la Sala della Pace del Sacro Convento di San Francesco di Assisi, che si terrà il 1 febbraio 2024 (ore 9.30).
‘SNPA e l’insegnamento di Papa Francesco’ sarà l’occasione per analizzare e dialogare, in compagnia di esperti ed illustri relatori, il testo del Santo Padre che, otto anni dopo la pubblicazione dell’enciclica “Laudato Si’”, torna in maniera forte su un argomento preoccupante e di grande attualità, come quello del cambiamento climatico.
Tante le voci che interverranno, tra gli altri, Roberto Morroni, Assessore alle politiche agricole e agroalimentari ed alla tutela e valorizzazione ambientale dell’Umbria, Stefania Proietti, Presidente Provincia Perugia e Sindaco di Assisi, Fra Giulio Cesareo, Direttore Ufficio comunicazione Sacro Convento Assisi, On. Vannia Gava, Viceministro – Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Stefano Laporta, Presidente ISPRA e SNPA, Suor Roberta Vinerba, teologa e direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi che cercheranno di approfondire il concetto , universale e condiviso, di sostenibilità. La sostenibilità, nella sua dimensione ambientale, economica e sociale, trova infatti concreta realizzazione grazie al contributo congiunto di tutti i settori della società, dalle istituzioni religiose, civili e accademiche ai privati.
Ad aprire l’incontro, oltre ai saluti istituzionali del Direttore Generale di Arpa Umbria, Luca Proietti anche un videomessaggio del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin.
Il convegno chiuderà una due giorni che ha visto protagonisti i vertici del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) e Ispra confrontarsi a Assisi sulle sfide future nel campo della tutela ambientale.

PROGRAMMA
‘SNPA e l’insegnamento di Papa Francesco’
1 febbraio 2024 – ore 9.30
Sala della Pace, Sacro Convento di San Francesco di Assisi

ore 9.30

REGISTRAZIONE PARTECIPANTI

ore 9.45

SALUTI ISTITUZIONALI
· Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (videomessaggio)
· Roberto Morroni, Assessore alle politiche agricole e agroalimentari ed alla tutela e valorizzazione ambientale dell’Umbria
· Stefania Proietti, Presidente Provincia Perugia e Sindaco di Assisi
· Fra Giulio Cesareo, Direttore Ufficio comunicazione Sacro Convento Assisi

ore 10.30

INTERVENTI

* On. Vannia Gava, Viceministro – Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica
* Stefano Laporta, Presidente ISPRA e SNPA
* Suor Roberta Vinerba, teologa e direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi

ore 11.30

TAVOLA ROTONDA

Con rappresentanti del mondo accademico, dell’imprenditoria e del Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente

con

* Vincenzo Infantino, Direttore Generale Arpa Sicilia – Vicepresidente AssoArpa
* Maurizio Dionisio, Direttore Generale Arta Abbruzzo – Vicepresidente AssoArpa
* Eugenio Lolli, Amministratore delegato e Direttore generale di Alcantara
* Anna Lutman, Direttore Generale di Arpa FVG
* Massimiliano Perazzoni, HSE Manager della Tarkett S.p.A.
* Luca Proietti, Direttore Generale Arpa Umbria
* Daniele Porena, Professore ordinario dell’Università degli Studi di Perugia e Direttore della CISAFA
* Donato Ramunno, Direttore Generale di Arpa Basilicata
* Pietro Rubellini, Direttore Generale Arpa Toscana
* Igor Rubbo, Direttore Generale Arpa Valle d’Aosta – Vicepresidente AssoArpa
* Suor Roberta Vinerba, teologa e direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi

modera: Marco Vinicio Guasticchi, giornalista

ore 12.30 Light Lunch

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....