• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»Alla Bit l’Abbazia di San Pietro di Perugia e i suoi tesori promuovono l’Umbria
ALTRE NEWS

Alla Bit l’Abbazia di San Pietro di Perugia e i suoi tesori promuovono l’Umbria

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri5 Febbraio 2024Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Alla Bit l’Abbazia di San Pietro di Perugia e i suoi tesori promuovono l’Umbria

(aun) – Milano, 5 febbraio 2024 – Ci sono luoghi dove il ticchettio dell’orologio sembra essersi fermato ma che in realtà hanno saputo attraversare il tempo per giungere vivi e preziosi fino a noi, forti della loro identità e del loro sapere: uno di questi è sicuramente l’Abbazia benedettina di San Pietro, che accoglie i visitatori sul versante meridionale della città di Perugia, in dolce declivio collinare, oggi protagonista alla Bit, fiera del turismo di Milano, di una presentazione che ne ha esaltato gli oltre mille anni di storia e i suoi tesori, tracciando anche le premesse per il suo ruolo nel presente e nel futuro.

Sono intervenuti l’Assessore all’Agricoltura e Vicepresidente della Regione Umbria, Roberto Morroni, il professor Antonio Bartolini, vicepresidente della Fondazione per l’Istruzione Agraria di Perugia, la Professoressa Laura Teza, docente di Storia dell’arte e consigliera della Fondazione, la dirigente del Servizio Turismo della Regione Umbria, Antonella Tiranti. L’incontro è stato coordinato da Antonella Pinna, dirigente del Servizio regionale Valorizzazione risorse culturali.

Nel corso dell’incontro molto partecipato, è stato ricordato che la Fondazione per l’Istruzione Agraria, partecipata dall’Università degli Studi di Perugia, è dal 1892 erede dei beni fondiari e storici-artistici dell’Abbazia: una grande cittadella monastica con più di mille anni di storia, con una magnifica chiesa, tre chiostri, i Refettori, la sala Capitolare, l’archivio, la biblioteca, l’orto medievale e un campanile rinascimentale, alto 70 metri, che caratterizza da sempre lo skyline della città. I monaci l’hanno fondata nel 996 e, nei secoli, hanno coltivato un patrimonio immenso di storia, cultura, arte e natura.

L’Abbazia di San Pietro era il più ricco proprietario terriero dell’Umbria, all’avanguardia nella bonifica e nelle coltivazioni agricole. Il profondo patrimonio di cultura e la grande ricchezza di mezzi ha permesso loro per secoli di collezionare opere d’arte nell’Abbazia e nelle loro dipendenze campestri. La sfarzosa basilica di San Pietro custodisce più di mille opere, con capolavori di mano di Perugino, della sua scuola, di Guercino e Sassoferrato. Un itinerario nell’Abbazia cittadina di San Pietro e nei possedimenti campestri della Rocca di Casalina e di Sant’Apollinare, costituisce un percorso turistico vario e affascinante tra cultura antica e nuova, tra le ricchezze storiche e naturali benedettine e la ricerca scientifica d’avanguardia dei prodotti della terra promossa dalla Fondazione, con una produzione qualificata di olio, vino e legumi, e brevetti sperimentali come la Nocciola tonda francescana.

“La Regione Umbria – ha detto l’assessore Morroni – ha iniziato questo percorso fecondo che ha rotto le divisioni tra assessorato al turismo e all’agricoltura. La Bit di quest’anno ne è la dimostrazione, visto che in questo straordinario palcoscenico per l’offerta turistica, l’Umbria torna con un brand che sintetizza in una miscela armoniosa le componenti che la rendono unica e distintiva in un insieme di arte, storia, cultura coniugate con la bellezza e la serenità dei nostri borghi, con il grande patrimonio ambientale di cui l’agricoltura è una porzione fondamentale con l’enogastronomia di qualità e con i sapori della nostra terra. In questo contesto – ha aggiunto – l’Abbazia di San Pietro è una testimonianza di religiosità, ma che racchiude anche accanto all’arte, la storia e una grande presenza in termini agricoli, visto che la grande azienda produce prodotti di qualità. La connessione tra l’agricoltura, i sapori che da essa possono derivare e l’arte e i messaggi profondi che una terra ricca di spiritualità può trasmettere è il volto che l’Umbria vuole promuovere e renderlo un importante volano di promozione turistica”.

“L’abbazia di San Pietro è un monumento identitario del capoluogo umbro – ha detto il professor Bartolini – e un luogo importante per la ricerca e l’istruzione. Da 132 anni è centro di cultura e punto di riferimento per lo studio sulle colture agricole del nostro territorio. Puntiamo sempre di più a costruire un progetto di sviluppo per questo monumento carico di sapere”.

Oggi in visita alla Bit è intervenuto anche l’assessore regionale alle Infrastrutture, Enrico Melasecche, che ha visitato lo stand e seguito gli incontri in programma.

Ig/g

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Palermo Orto Botanico : Zagara di Primavera 2025

13 Maggio 2025

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

ARTEVENTO CERVIA: Il Festival Internazionale dell’Aquilone

6 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Palermo Orto Botanico : Zagara di Primavera 2025

Vinci: Festa del volo, dedicata al più grande sogno di Leonardo

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi0

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Palermo Orto Botanico : Zagara di Primavera 2025

13 Maggio 2025

Vinci: Festa del volo, dedicata al più grande sogno di Leonardo

13 Maggio 2025

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky

12 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ALTRE NEWS

Palermo Orto Botanico : Zagara di Primavera 2025

By Marina Pellitteri13 Maggio 20250

Zagara di primavera 2025 un giardino di idee tra scienza, natura e creatività Tre giorni…

Vinci: Festa del volo, dedicata al più grande sogno di Leonardo

13 Maggio 2025

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky

12 Maggio 2025

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi0

12 Maggio 2025

Palermo Orto Botanico : Zagara di Primavera 2025

13 Maggio 2025

Vinci: Festa del volo, dedicata al più grande sogno di Leonardo

13 Maggio 2025

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky

12 Maggio 2025

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi0

12 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....