• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»Confcooperative Fvg: la sostenibilità come visione diversa del futuro
CRONACA

Confcooperative Fvg: la sostenibilità come visione diversa del futuro

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri6 Febbraio 2024Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Confcooperative Fvg: la sostenibilità come visione diversa del futuro

Resistenza ai cambiamenti, crisi demografica, scarsa attrattività, consumo di suolo, lavoro non sempre dignitosa, ma buon impegno delle imprese del NordEst verso la sostenibilità, secondo il report 2023 di “MutaMenti” promosso da Bcc Pordenonese e Monsile e Confcooperative Fvg

Il terzo rapporto “MutaMenti 2023”, presentato a Udine, accende un faro su: “Friuli Venezia Giulia e Veneto, lenta/mente verso la sostenibilità”, all’insegna del “disallineamento”, una spia di come il sistema produttivo, economico e sociale delle due regioni faccia fatica a cogliere le opportunità offerte dai cambiamenti. Secondo il curatore, il professor Daniele Marini dell’Università di Padova: “La demografia è particolarmente critica in questi territori poiché non solo perdiamo popolazione, ma facciamo fatica ad attrarne. Su 238 regioni europee esaminate dalla Fondazione Nord Est per capacità di attirare laureati, il Veneto è al 77° posto e il Friuli VG all’84°”. Nella nostra regione, in più, pur in presenza di un calo demografico dell’1,5%, il consumo di suolo aumenta dell’1%. Dalla ricerca, però, emerge anche come, a fronte delle sfide cruciali poste dalla sostenibilità, il sistema economico delle due regioni sembra aver mosso alcuni importanti passi in avanti. I dati Istat, infatti, evidenziano come le imprese manifatturiere del NordEst che hanno intrapreso azioni di sostenibilità sono il 61,8% contro il 59,5% di quelle italiane.

«In questo contesto – ha sottolineato Nicola Galluà, segretario generale di Confcooperative Fvg, organizzazione partner del lavoro di ricerca assieme a FondoSviluppo Fvg – le imprese cooperative sono particolarmente impegnate sul tema poiché il 69,3% delle stesse ha attivato almeno una iniziativa per lo sviluppo sostenibile. Un segnale significativo verso la consapevolezza dell’importanza della transizione ecologica».

Sostenuta dalla Bcc Pordenonese e Monsile, “MutaMenti 2023” è un’indagine approfondita che fotografa l’evoluzione e le prospettive del Friuli VG e del Veneto, comparate con l’Italia.

«Lo studio rappresenta per il territorio, dati alla mano, una grande opportunità – ha precisato Loris Paolo Rambaldini, presidente della Bcc. L’opportunità di conoscere l’evoluzione non solo del tessuto socio-economico, ma anche delle tendenze in atto, che siano in grado di condizionare lo sviluppo futuro. Grazie a “MutaMenti” riusciamo a tracciare un percorso utile per osservare la nostra rotta nei settori della produzione più disparati, partendo dall’analisi della demografia, della produzione, del passaggio generazionale, della struttura dell’impresa. Abbiamo constatato – precisa Rambaldini – quanto questo modello di analisi funzioni in modo costruttivo in ottica prospettica».

Durante la presentazione, oltre al professor Marini, sono intervenuti il professor Gianpiero Dalla Zuanna (demografia) e Gianluca Toschi (imprese) dell’Università di Padova; Monica Cominato, dell’Università di Vicenza (capitale umano) e l’esperto del mercato del lavoro, Maurizio Rasera (occupazione). Alla successiva tavola rotonda, moderata dalla direttrice di Telefriuli, Alessandra Salvatori, hanno partecipato Galluà, Salvatore Amaduzzi, delegato del rettore dell’Università di Udine per la sostenibilità e l’assessore regionale alle Finanze, Barbara Zilli.

«La nostra Regione ha un tasso di disoccupazione di tre punti percentuali inferiore a quello della media italiana e il Pil inizia finalmente a crescere, in linea con quello delle regioni del Nordest, e lo fa in maniera strutturale – ha detto Zilli -. Questo, assieme alla capacità di resilienza e di reazione del tessuto economico, ci permette di aumentare le entrate del bilancio regionale e, di conseguenza, di mettere a disposizione maggiori risorse al territorio in termini di servizi. Il Friuli VG ha le spalle e i piedi ben appoggiati su un sistema che è fertile e attrattivo e dove è importante continuare a credere e a investire, perché solo dove c’è investimento può esserci crescita. È questa la vera sfida per il futuro. Ben vengano, allora, iniziative come quella promossa da Confcooperative Fvg che ci permettono non solo di confrontarci su tematiche di estremo interesse per la collettività, ma anche di far conoscere a imprese e famiglie le agevolazioni e la vasta gamma degli incentivi messi in campo dalla Regione a loro favore durante questa e la scorsa Legislatura».

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Bologna: Un’alleanza internazionale fra governi per affrontare insieme la crisi climatica

14 Maggio 2025

Umbria al Salone del Libro di Torino

14 Maggio 2025

Palermo Orto Botanico : Zagara di Primavera 2025

13 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Bologna: Un’alleanza internazionale fra governi per affrontare insieme la crisi climatica

Umbria al Salone del Libro di Torino

Palermo Orto Botanico : Zagara di Primavera 2025

Vinci: Festa del volo, dedicata al più grande sogno di Leonardo

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Bologna: Un’alleanza internazionale fra governi per affrontare insieme la crisi climatica

14 Maggio 2025

Umbria al Salone del Libro di Torino

14 Maggio 2025

Palermo Orto Botanico : Zagara di Primavera 2025

13 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ALTRE NEWS

Bologna: Un’alleanza internazionale fra governi per affrontare insieme la crisi climatica

By Marina Pellitteri14 Maggio 20250

Relazioni internazionali. Conclusa la missione istituzionale della Regione a Città del Capo per la riunione…

Umbria al Salone del Libro di Torino

14 Maggio 2025

Palermo Orto Botanico : Zagara di Primavera 2025

13 Maggio 2025

Vinci: Festa del volo, dedicata al più grande sogno di Leonardo

13 Maggio 2025

Bologna: Un’alleanza internazionale fra governi per affrontare insieme la crisi climatica

14 Maggio 2025

Umbria al Salone del Libro di Torino

14 Maggio 2025

Palermo Orto Botanico : Zagara di Primavera 2025

13 Maggio 2025

Vinci: Festa del volo, dedicata al più grande sogno di Leonardo

13 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....