• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»News»“Point Donna Umbria” e convegno su “Donne e lavoro: prospettive di sviluppo
News

“Point Donna Umbria” e convegno su “Donne e lavoro: prospettive di sviluppo

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri15 Marzo 2024Nessun commento6 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

“Point Donna Umbria” e convegno su “Donne e lavo Iro: prospettive di sviluppo e (im)pari opportunità”; conclusa la giornata di lavori promossa dal centro pari opportunità (aun) – Perugia, 15 mar. 024 – Si è conclusa ieri l a giornata indetta dal Centro Pari opportunità dedicata nella mattinata alla conferenza stampa di presentazione del progetto “Point Donna Umbria” e nel pomeriggio al convegno “Donne e lavoro: prospettive di sviluppo e (im)pari opportunità”.

Il progetto Point Donna Umbria rientra nel quadro delle iniziative per contrastare la violenza contro le donne, ed è stato promosso dal Centro per le Pari Opportunità Regione Umbria con il sostegno della Regione Umbria. Point Donna Umbria è un portale che si propone come strumento online accessibile a tutte le donne della regione: offre informazioni su opportunità di lavoro, formazione e supporto per coloro che desiderano avviare un’attività imprenditoriale in Umbria o hanno bisogno di consulenza relativa alla propria impresa, incluso l’accesso a finanziamenti pubblici.

Il progetto è stato realizzato con la collaborazione di Camera di Commercio dell’Umbria Punto Zero, Arpal, e Sviluppumbria, con i quali sono stati stipulati accordi di collaborazione.

Il portale è raggiungibile all’indirizzo: pointdonnaumbria.regione.umbria.it

Il convegno “Donne e lavoro: prospettive di sviluppo e (im)pari opportunità” è stato occasione di confronto e dialogo tra diversi esperti/e del settore che hanno esaminato le prospettive di crescita, le sfide e le opportunità emergenti nel campo dell’occupazione femminile in Umbria al fine di individuare soluzioni pratiche e strategie efficaci per migliorare l’occupazione femminile e promuovere l’uguaglianza di genere.

La Presidente del Centro Pari opportunità, Caterina Grechi, ha aperto i lavori e coordinato l’iniziativa.

Dopo i saluti istituzionali della Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, della Vicepresidente dell’Assemblea Legislativa della Regione Umbria, Paola Fioroni, e dell’ Europarlamentare Onorevole Francesca Peppucci si sono avvicendati gli interventi di Natale Forlani (Presidente del Comitato scientifico per la valutazione delle misure di contrasto alla povertà e del reddito di cittadinanza- Ministero del Lavoro ); Miriam Sartini (Direttrice Banca d’Italia Filiale di Perugia), Michela Sciurpa (Amm.re Unico Sviluppumbria ); Giancarlo Bizzarri ( Amm.re Unico Punto Zero scarl) ; Fortunato Bianconi (Area ICT Punto Zero scarl); Rosita Garzi (Consigliera di Parità della Regione Umbria); Enza Galluzzo (Esperta Politiche del lavoro e di genere , ARPAL Umbria ); Giuliana Piandoro (Vice Segretaria Generale della C.C.I.A.A. Umbria); Elisabetta Tondini (Responsabile Area di Ricerca “Processi e trasformazioni economiche e sociali” A.U.R.) .

La Presidente del Centro Pari Opportunità, Caterina Grechi, ha espresso grande soddisfazione per la giornata, ricca di confronti e riflessioni sul tema del rapporto tra donne e mondo del lavoro, ricordando l’importanza del “fare rete” tra diversi soggetti anche in questo ambito. Per questo, ha affermato Grechi, “il Progetto Point Donna Umbria rappresenta il raggiungimento di un importante obiettivo, che ha visto la collaborazione degli enti più rappresentativi in Umbria per lo sviluppo economico del territorio e che auspico veda il coinvolgimento di ulteriori soggetti. Ciò per garantire alle donne uno strumento concreto di supporto alla loro autonomia e indipendenza economica: una dimensione di libertà personale che rappresenta anche un presidio contro la violenza di genere”. La Presidente Grechi ha inoltre aggiunto che è intenzione del CPO avviare prossimamente, grazie alla collaborazione e alla disponibilità dimostrata dalla Direttrice della Filiale di Perugia di Banca d’Italia, Miriam Sartini, un progetto di educazione finanziaria che potrà prevedere anche dei corsi specifici in materia.

Giuliana Piandoro (Vice Segretaria Generale della Camera di Commercio dell’Umbria) intervenuta ieri in conferenza stampa e al convegno ha affermato: “Quello presentato oggi è un progetto di grande valore e ci auguriamo che possa dare i suoi frutti. Dall’osservatorio della Camera di Commercio sappiamo che esistono spazi significativi per iniziative d’impresa al femminile e anche per questo abbiamo inserito in ‘Point Donna’ il Servizio Nuove Imprese, uno strumento di orientamento e assistenza che accompagna e promuove l’imprenditorialità tra le donne. E pone i presupposti per una imprenditorialità più competente e consapevole, con migliori prospettive di sviluppo”.

Michela Sciurpa (Amministratrice Unica di Sviluppumbria), per l’occasione, ha annunciato “l’ottenimento della certificazione di parità di genere in Sviluppumbria. Un obiettivo non semplice, ma che contiamo di avere già nella presentazione del prossimo bilancio sociale, a giugno”.

Un agire, dunque, non solo all’esterno nel mondo delle imprese, delle famiglie, delle donne, dell’imprenditoria del territorio, ma anche all’interno della società per lo sviluppo economico dell’Umbria.

Giancarlo Bizzarri (Amministratore Unico di PuntoZero) , nel sottolineare l’importanza del convegno che ha permesso un dialogo tra esperti di differenti settori ha dichiarato «l’innovazione tecnologica può sicuramente essere d’aiuto nel supportare le problematiche poste dal Centro Pari Opportunità in quasi tutti gli aspetti dal contrasto alla violenza fino al supporto psicologico; può facilitare l’informazione, la formazione, la ricerca di lavoro, aiutare nello sviluppo d’impresa e facilitare la consulenza anche a distanza, ma non basta. Servono sicuramente conferenze e convegni che sensibilizzano verso tale tematica ma servono anche e soprattutto azioni concrete volte a cambiare cultura e visione generale. PuntoZero – ha proseguito Bizzarri – ha circa il 63% di dipendenti donne e ha al suo interno tutte e 4 le generazioni (Boomers – Generazione X – Millennials – Generazione Z). L’azienda per avviare un percorso a sostegno della parità di genere ha pensato di mettere in campo azioni concrete e soprattutto strutturali; per questo ha deciso di certificarsi attraverso la Prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022 che definisce le linee guida proprio sul sistema di gestione per la parità di genere.»

ARPAL Umbria – come spiegato nel corso dell’evento dall’esperta rappresentante dell’Agenzia – “con la propria azione nelle politiche attive del lavoro, sia sul fronte della programmazione di interventi e risorse che dal lato dei servizi ai cittadini, è orgogliosa di prendere parte ad un progetto così importante. L’esperienza quotidiana a contatto con tante donne – che rappresentano il 59 % dell’intera utenza – evidenzia come per supportare il mondo femminile siano fondamentali servizi di qualità, personalizzati ed integrati come quelli offerti dai CPI, ma anche una informazione accessibile alle opportunità che possono favorire l’occupabilità delle donne. La messa a sistema dei servizi del territorio e la loro circolarità fornisce alle donne una indispensabile visione d’insieme e al contempo valorizza i servizi stessi. La dispersione delle informazioni frena l’accesso alle opportunità e quindi al lavoro e all’empowerment femminile”.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Lucarelli-Funari: “No al codice ATECO per la prostituzione”

11 Aprile 2025

Museo d’arte moderna e contemporanea: “Parole ad arte”

10 Marzo 2025

Il Ministero della Cultura e la Fondazione Spadolini Nuova Antologia

6 Marzo 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....