• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CULTURA E SPETTACOLO»Cento di Ferrara:“Premia chi scrive, vince chi legge!”
CULTURA E SPETTACOLO

Cento di Ferrara:“Premia chi scrive, vince chi legge!”

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri9 Aprile 2024Nessun commento6 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

PREMIO LETTERATURA RAGAZZI DI CENTO: APRONO LE PRENOTAZIONI PER PARTECIPARE AGLI EVENTI DELLA 45° EDIZIONE DEL FESTIVAL
CENTO (FE) – VARIE LOCATION
DAL 29 APRILE AL 4 MAGGIO 2024
Quest’anno, il FESTIVAL DEL PREMIO LETTERATURA RAGAZZI 45° edizione – ideato, organizzato, promosso e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento in collaborazione con la Regione Emilia Romagna, il Comune di Cento, IBBY e CEPEL – si terrà dal 29 aprile al 4 maggio 2024 a Cento (FE), con un calendario di 5 giorni ricco di eventi ed ospiti illustri dedicati ad un pubblico di ogni età, con spettacoli e incontri che animeranno il centro storico della città, facendo confluire a Cento numerose scuole e famiglie. Si susseguiranno: incontri con importanti e noti ospiti, firmacopie con autori di libri, spettacoli, laboratori per ragazzi, proiezioni di film, mostre, convegni, seminari, letture per bambini, discussioni sul ruolo dei premi di letteratura e tanto altro.

Prima di presentarvi il programma completo degli eventi in partenza dal 29 aprile, vi comunichiamo che uno spin-off in anteprima è previsto per venerdì 19 aprile alle ore 9.30 presso il Salone di Rappresentanza CREDEM. Qui, le classi III, IV e V delle scuole primarie avranno l’opportunità di incontrare Enne Koens, autrice del libro finalista “Da qui si vede il mondo intero”.

Qui di seguito il calendario integrale della 45° edizione del Festival.

IL CALENDARIO DEGLI EVENTI

L’apertura ufficiale del Festival è fissata per lunedì 29 aprile alle ore 18.30, presso il Salone di Rappresentanza CREDEM in Corso Guercino 32, dove la Neuroscienziata Daniela Lucangeli terrà una Lectio Magistralis dal titolo “L’emozione di apprendere con la lettura”, a seguito del tutto esaurito dello scorso anno registrato dal filosofo Umberto Galimberti. Durante l’incontro verranno trattati una vasta gamma di temi, quali le neuroscienze, la lettura, il ruolo del libro nell’apprendimento, le emozioni, la warm cognition e l’empatia. Al termine della discussione sarà attivo un corner firmacopie, dove poter acquistare e farsi autografare i libri.

Per partecipare all’evento, è necessaria la prenotazione gratuita tramite questo link: https://www.eventbrite.it/e/858679833497?aff=oddtdtcreator

Per la giornata di martedì 30 aprile sono previsti due spettacoli dedicati ai ragazzi presso il Teatro Pandurera di Cento in via XXV Aprile, dal titolo “AIUTO! NON SO COSA SCRIVERE!” che vedranno protagonista l’attore e autore Luigi Dal Cin, componente della Giuria Tecnica del PLR di Cento. Un coinvolgente monologo teatrale che alterna sorriso e commozione per raccontare l’importanza della lettura e della scrittura, e condividere la forza vitale della narrazione. Nel corso della sua carriera, Dal Cin ha scritto oltre 100 libri di narrativa per ragazzi ed ha già ricevuto numerosi premi nazionali tra cui il Premio Troisi, per la sua attività di scrittura per ragazzi e di incontri-spettacolo con gli alunni di tutta Italia.

La partecipazione per le scuole è gratuita fino ad esaurimento posti; per le prenotazioni scrivere a didattica@comunicamente.it indicando scuola, classe e numero di partecipanti.

Il Festival proseguirà giovedì 2 maggio presso il Salone di Rappresentanza CREDEM, con l’appuntamento dedicato alle classi III, IV e V delle scuole primarie che dalle ore 9.30 avranno la possibilità di incontrare Federico Appel, editor e illustratore del libro finalista “Chi vuole diventare detective?” di Pablo De Santis. Lo stesso giorno, alle ore 10.00 presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento avverrà l’inaugurazione della mostra degli illustratori selezionati “XX CONCORSO ILLUSTRATORI” e del Premio Miglior Narrativa illustrata.

Nella stessa sede, alle ore 11.00 si terrà il laboratorio creativo metodo “Bruno Munari” riservato alle classi I, II e III delle scuole primarie, con una replica prevista per le ore 16.30.

La giornata del 2 maggio si concluderà alle ore 17.00, con una serie di letture ad alta voce dal titolo “A spasso con Mostri, Streghe, gatti e draghi”, tratte dalla bibliografia di Axel Scheffler da 0 a 99 anni. Un evento ad accesso libero organizzato presso il Doppio portico di Piazza Guercino.

Venerdì 3 maggio, quarto giorno del Festival, sarà dedicato ad una serie di incontri con gli autori dei libri finalisti di questa edizione. Il primo è fissato alle ore 9.30 presso il Salone di Rappresentanza CREDEM, dove i ragazzi delle classi delle scuole primarie potranno conoscere Espérance Hakuzwimana, autrice del libro finalista “La Banda del Pianerottolo” e a seguire alle ore 11.00 l’incontro con Guido Sgardoli, autore del libro finalista “Syberia”.

L’evento è dedicato alle classi delle scuole secondarie e organizzato presso la Sala Zarri di Palazzo Governatore. (Entrambi gli eventi saranno trasmessi in diretta streaming)

L’ultima giornata sarà quella di sabato 4 maggio, che chiuderà ufficialmente la 45° edizione del Festival del Premio Letteratura Ragazzi. Dalle ore 9.30 alle ore 10.30 si terrà la visita guidata gratuita alla Pinacoteca del Guercino dal nome “GUERCINO KIDS”, per la quale è previsto un numero massimo di 30 partecipanti. Per i ragazzi che fanno parte della Giuria Popolare, (è necessario richiedere l’accredito scrivendo a didattica@comunicamente.it); i bambini dovranno essere accompagnati da un adulto.

Alle ore 11.00, nel seicentesco Salone di Rappresentanza CREDEM avverrà la tanto attesa Cerimonia di Premiazione della 45° edizione del Premio Letteratura Ragazzi, che svelerà la classifica finale dei libri finalisti selezionati dalla Giuria Tecnica di quest’anno. Ingresso libero fino ad esaurimento posti; la cerimonia verrà trasmessa in diretta streaming su www.premioletteraturaragazzi.it e sul canale Youtube del Premio Letteratura Ragazzi.

A chiudere l’ultima giornata del Festival sarà la proiezione del film di animazione “La famosa invasione degli orsi in Sicilia” di Lorenzo Mattotti, che si terrà alle ore 21.00 presso il Cinema Don Zucchini in Corso del Guercini 19.

Nato nel 1978, il Premio è riservato a libri in lingua italiana (anche tradotti) ed è destinato a bambini e ragazzi tra gli 8 e i 13 anni, con lo scopo primario di promuovere la lettura tra i ragazzi, proponendo letteratura di qualità, che affronta i temi più vari.

Una Giuria Tecnica altamente preparata ha selezionato due terne finaliste tra i 169 titoli in concorso. I libri finalisti sono “nelle mani” della Giuria Popolare che quest’anno ha raggiunto lo straordinario traguardo di 14.000 ragazzi proveniente dalle scuole di tutta Italia e alcune anche all’estero come Francia, Svizzera e Croazia. Un vero e proprio esercito di ragazzi, che voterà i libri finalisti on-line tramite il portale web dedicato al premio, decretando così la graduatoria finale che verrà svelata durante la Cerimonia di Premiazione che si terrà alle ore 11.00 di sabato 4 maggio, presso il Salone di Rappresentanza CREDEM di Cento.

È prevista la consegna di un premio in denaro ai finalisti:

il premio di € 4.000, sarà assegnato al/agli autore/i dell’opera prima classificata di ciascuna delle due terne finaliste;
il premio di € 2.000 spetta al/ai secondo/i classificato/i;
il premio di € 1.000 insieme ad una targa verrà consegnato al/ai terzo/i classificato/i.
È facoltà della Giuria Tecnica premiare con €1.000,00 l’autore di un’opera di poesia per bambini/ragazzi.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

XXXIV stagione di musica dell’associazione Kandinskij

7 Maggio 2025

Cento: Festival Premio letteratura Ragazzi

6 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi0

Torgiano – Inaugura la Passerella Ciclopedonale sul Fiume Tevere

Guerra Russia-Ucraina news del 12.05.2025

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky

12 Maggio 2025

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi0

12 Maggio 2025

Torgiano – Inaugura la Passerella Ciclopedonale sul Fiume Tevere

12 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky

By Marina Pellitteri12 Maggio 20250

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky durante il loro primo colloquio telefonico Il presidente…

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi0

12 Maggio 2025

Torgiano – Inaugura la Passerella Ciclopedonale sul Fiume Tevere

12 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 12.05.2025

12 Maggio 2025

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky

12 Maggio 2025

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi0

12 Maggio 2025

Torgiano – Inaugura la Passerella Ciclopedonale sul Fiume Tevere

12 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 12.05.2025

12 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....