• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ECONOMIA»Verona: Vinitaly 2024
ECONOMIA

Verona: Vinitaly 2024

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri13 Aprile 2024Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Agricoltura. Vinitaly 2024 a Verona, da domani fino a mercoledì 17 aprile l’Emilia-Romagna protagonista con più di 80 partecipanti tra aziende e produttori. Presenti i consorzi dei vini e dei prodotti Dop e Igp
Il padiglione regionale punta su competitività, promozione e rafforzamento della filiera vinicola. Domenica la premiazione dei “Benemeriti” dell’enologia in Emilia-Romagna

Bologna – Prende il via domani, domenica 14 aprile, la 56esima edizione di Vinitaly, l’appuntamento internazionale più importante dedicato al mondo del vino, in programma a Veronafiere fino a mercoledì 17 aprile.

Anche per il 2024 l’Emilia-Romagna è protagonista con i Consorzi, le cantine e tantissime etichette. Partecipano alla fiera, nel padiglione regionale, più di un’ottantina di vignaioli con il coordinamento da parte di Enoteca regionale e la partecipazione dei Consorzi del vino.

Nello spazio di oltre 2mila metri quadri ci saranno tre punti dedicati alla ristorazione con la presenza delle Dop e Igp e un menù che parla emiliano e romagnolo, oltre a un’area centrale, dedicata alle masterclass in programma durante tutta l’esposizione.

Dalle tante sfumature dell’aceto balsamico ai vitigni rari dell’Emilia-Romagna, agli incontri tra Lambrusco e Parmigiano-Reggiano, ai vini del Delta, fino alle giovani generazioni di produttori, le master class gestite dai sommelier dell’Associazione italiana sommelier Emilia e Romagna e dai Consorzi Dop e Igp, portano l’attenzione di operatori e visitatori sul legame tra i vini regionali e il cibo di alta qualità.

Sarà presentata anche la prossima edizione di Tramonto DiVino il road show enogastronomico dedicato ai vini e ai prodotti certificati dell’Emilia-Romagna, giunto quest’anno alla 19esima edizione.

Domenica pomeriggio si terrà inoltre la premiazione dei “Benemeriti della viticoltura″ in Emilia-Romagna. Il premio, intitolato ad Angelo Betti, ideatore di Vinitaly, si assegna dal 1973 ai grandi interpreti del mondo enologico italiano che in ogni regione hanno contribuito alla crescita in qualità della produzione viticola ed enologica.

La promozione internazionale delle Dop e Igp

L’Emilia-Romagna è la regione che esporta di più nel panorama italiano e la seconda voce di export è l’agroalimentare. La Regione ha avviato una strategia con i consorzi delle 44 Dop e Igp, il comparto vinicolo, le imprese agricole e agroalimentari e l’intero sistema di promozione regionale, per portare all’estero un vero e proprio patrimonio economico e culturale.

Riguardo all’export, c’è grande attenzione verso gli Stati Uniti, principali importatori di vino al mondo, mentre la crescita di importazioni in Canada negli ultimi 20 anni raggiunge il 152%. A questo proposito, la Regione assieme ai Consorzi sarà il prossimo giugno 2024 al Summer Fancy Food di New York, il più grande evento commerciale negli Stati Uniti per l’industria alimentare e delle bevande.

Tra i numeri più significativi della Food Valley ci sono le produzioni che valgono 3,6 miliardi di euro su 8,5 miliardi a livello nazionale e il comparto agroalimentare regionale che pesa per 34 miliardi di euro, di cui 10 miliardi esportati. L’agroalimentare in Emilia-Romagna dà lavoro a centinaia di migliaia di persone, con esportazioni sia di grandi marchi dell’alimentare conosciuti in tutto il mondo sia di imprese con produzioni di nicchia.

Le filiere in ambito vinicolo permettono di avere un sistema di produzione e commercializzazione consolidato. I grandi gruppi regionali e le tante piccole cantine indipendenti esportano in tutto il mondo, in una fase storica nella quale – anche a fronte di una contrazione generalizzata dei consumi – l’Italia è il secondo esportatore mondiale di vino dopo la Francia.

Olga Cavina

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

I dazi imposti da Donald Trump colpiscono ancora i mercati

7 Aprile 2025

L’eccellenza dell’olio siciliano al “Premio nazionale Ercole Olivario 2025”.

1 Aprile 2025

I giovani Coldiretti spingono: fondi Pac solo ai veri agricoltori

5 Marzo 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....