• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ECONOMIA»I sette principi della cooperazione sociale Da Milano a Palermo per entrare insieme nel Terzo Millennio
ECONOMIA

I sette principi della cooperazione sociale Da Milano a Palermo per entrare insieme nel Terzo Millennio

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri21 Maggio 2024Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

I sette principi della cooperazione sociale

Da Milano a Palermo per entrare insieme nel Terzo MillennioI

Alle Officine NOZ ai Cantieri Culturali alla Zisa si è discusso di identità cooperativa per lo sviluppo sostenibile

IMMAGINI DI COPERTURA E INTERVISTE

Le cooperative sono imprese che mettono al centro del proprio operato le persone. Fondano il loro lavoro su determinati valori e impostano la propria organizzazione su sette principi ben definiti, affermati nel lontano 1844 quando nacque la prima cooperativa della storia moderna, la Società dei Probi Pionieri di Rochdale, nella contea di Manchester. Da allora tutto il mondo delle cooperative ha seguito, srotolato, tratto ispirazione e lavorato su questi sette principi. Quindi, adesione libera e volontaria, senza alcuna discriminazione sessuale, sociale, razziale, politica o religiosa; controllo democratico e partecipazione economica da parte dei soci; autonomia e indipendenza; educazione, formazione e informazione nei confronti dei soci; e ancora, la cooperazione tra cooperative e l’impegno verso la collettività, elementi fondanti, al di là del periodo storico di riferimento. Ma quanto sono ancora validi e sostenibili, alla luce del Terzo Millennio, i famosi “sette principi”? quali e come devono essere ripensati e adeguati alle nuove sfide, ad un mondo che cambia velocemente ma che ha anche seriamente bisogno di prendersi cura di se stesso. A partire dalle emergenze climatiche, da solidarietà, coesione sociale e sviluppo sostenibile, Legacoop si interroga sul futuro, e lo fa in maniera orizzontale, promuovendo azioni di confronto tra le diverse anime che la animano.

Sono nati quindi una serie di eventi, tra i quali “DA SUD A NORD, DA NORD A SUD. L’identità cooperativa per lo sviluppo sostenibile”, tavoli di confronto che ha visto unite da un filo unico, Lombardia e Sicilia. La manifestazione, ideata da Legacoop Nazionale e organizzata da Legacoop Lombardia, in connessione con Legacoop Sicilia, ha visto un primo capitolo a Milano e, ieri, un secondo incontro siciliano ospitato alle Officine NOZ ai Cantieri Culturali alla Zisa, a Palermo. Dopo un momento introduttivo, si sono formati otto tavoli di lavoro; il confronto è inserito nel più ampio Festival dello Sviluppo sostenibile di Asvis, rappresentato da Giulio Lo Iacono.

Se il presidente di Legacoop Lombardia, Attilio Dadda, ha voluto sottolineare l’importanza di “un Nord e un Sud uniti in maniera globale, per difendere un pianeta che ci appartiene e soprattutto appartiene alle future generazioni”, per il presidente di Legacoop Sicilia Filippo Parrino “bisogna lavorare insieme per andare avanti, verificando se i 7 principi della cooperazione siano ancora validi e sostenibili. Milano ha iniziato a parlarne, la Sicilia oggi raccoglie il testimone”. A Palermo è giunta per presenziare al dibattito, Annamaria Ricci di 4 Form Legacoop che ha seguito i tavoli spiegando come si è deciso di “incrociare i sette principi cooperativi, con i temi della sostenibilità e della coesione sociale. E lo si fa in maniera partecipata, raccogliendo esigenze, riflessioni e richieste di tutti”. Con lei, il direttore di Legacoop Sicilia Angela Peruca che ha sottolineato “l’importanza di una discussione su temi importanti che ci riguardano: giusto farlo a Milano e Palermo per dire che l’Italia è unica, come unico è il movimento cooperativo”.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

I dazi imposti da Donald Trump colpiscono ancora i mercati

7 Aprile 2025

L’eccellenza dell’olio siciliano al “Premio nazionale Ercole Olivario 2025”.

1 Aprile 2025

I giovani Coldiretti spingono: fondi Pac solo ai veri agricoltori

5 Marzo 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....