• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CULTURA E SPETTACOLO»Vite da bohème. Giacomo Puccini ed Enrico Caruso
CULTURA E SPETTACOLO

Vite da bohème. Giacomo Puccini ed Enrico Caruso

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri14 Giugno 2024Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

COMUNICATO STAMPA Venezia, giugno 2024

Vite da bohème. Giacomo Puccini ed Enrico Caruso.

Teatri e cronache mondane: come la vita (e gli amori)

del grande Puccini si legano a quella di Enrico Caruso

Il salotto a cura di Elena Filini

in occasione del centesimo anniversario della morte di Giacomo Puccini

come ‘introduzione’ al grande concerto di luglio in Piazza San Marco

Teatro La Fenice – Sale Apollinee

domenica 16 giugno 2024 ore 11.00

Nel centenario della morte di Giacomo Puccini, la Fondazione Teatro La Fenice omaggerà il compositore di Lucca con un grande concerto in Piazza San Marco, il 13 luglio 2024, con James Conlon alla testa di Orchestra e Coro la Fenice, il soprano Selene Zanetti, il tenore Francesco Demuro e il pianista Alexander Malofeev, che saranno interpreti di un programma musicale composto da pagine di Wagner, Ravel, Gershwin, Verdi e dello stesso Puccini. Questo importante evento – i biglietti sono già in vendita nelle biglietterie Eventi Venezia Unica e online su www.teatrolafenice.it – sarà preceduto da un ‘salotto’ per raccontare vita e arte di Giacomo Puccini, che si svolgerà domenica 16 giugno 2024 ore 11.00 nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice. Vite da bohème. Giacomo Puccini ed Enrico Caruso. Teatri e cronache mondane: come la vita (e gli amori) del grande Puccini si legano a quella di Enrico Caruso: questo il titolo della conferenza a cura di Elena Filini, che sarà proprio un affondo sull’intreccio tra la biografia di Puccini e quella di Enrico Caruso, con Ada Giachetti ed Elvira Bonturi. Nel salotto si susseguiranno due interessanti relazioni, quella di Fortunato Ortombina, sovrintendente e direttore artistico Teatro La Fenice, su Puccini e i tenori, la scrittura vocale e la rivoluzione di Enrico Caruso; e quella di Enrico Caruso, pronipote di Enrico Caruso dal titolo La mia famiglia bohémienne: mio padre, mio nonno e i miei bisnonni Enrico Caruso ed Elvira Bonturi. Durante il salotto verrà presentata inoltre una canzone inedita scritta da Enrico Caruso, Tiempo antico insieme alla romanza Sole e Amore di Giacomo Puccini e all’aria napoletana Core ‘ngrato scritta da Salvatore Cardillo sulla tormentata relazione tra Enrico Caruso e Ada Giachetti. L’esecuzione, a cura del Conservatorio di Musica Benedetto Marcello di Venezia, sarà affidata al tenore Wenjun Qian, accompagnato al pianoforte da Daniela Cenedese. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

1897, a Livorno. Giacomo Puccini ascolta un giovane tenore per il ruolo di Rodolfo. Per Mimì ha già la star locale, una donna bellissima e con una voce meravigliosa. Si chiama Ada Giachetti. Brutto carattere, grande temperamento, a Puccini Ada ricorda molto la sua compagna Elvira Bonturi. Il ruolo andrà a un debuttante, uno sconosciuto Enrico Caruso. Da quella Bohème parte l’intreccio di questo salotto dedicato a Puccini.

L’intreccio tra la biografia di Puccini e Caruso, di Ada Giachetti ed Elvira Bonturi è una bohème che diventa vita vera, tra successo e abbandono, gelosia e felicità. C’è una specie di damnatio memoriae su queste due donne, anche nella loro stessa famiglia. Ada e Rina, cantanti, sorelle entrambe legate a doppio filo ad Enrico Caruso con cui costituirono un tormentato e involontario menage a trois. La famiglia Giachetti fu determinante per il successo di Caruso: il giovane tenore venne accolto a Livorno, aiutato, sostenuto. Ada, soprano di maggiore esperienza aiutò Caruso che al tempo ancora cantava come un ‘tenorino’ alla maniera dei De Lucia a trovare la sicurezza nella zona acuta e seppe consigliarlo nel repertorio. Ada gli darà due figli e sarà costretta ad abbandonare la carriera per favorire il successo di Caruso. Rina diventerà una vicemadre, amministrerà le proprietà di Caruso a Firenze, si occuperà dei figli. Sia Ada sia Rina dovranno comunque accettare il Caruso divo, tombeur des femmes, primadonna. E stare un passo di lato in una situazione per entrambe che sarà sempre di precarietà. Ada è bella e dotata di un grandissimo talento vocale. È un po’ una femme fatale, una donna forte, in stile tipicamente liberty. Per Caruso dovrà abbandonare il teatro. Rina, meno dotata vocalmente della sorella, è una donna elegante e coltissima: i suoi salotti fiorentini si riempiono di grande protagonisti della cultura italiana. Anche Rina, per amore di Caruso, vivrà sempre la sua vita nell’impossibilità di un vero passo decisivo.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

XXXIV stagione di musica dell’associazione Kandinskij

7 Maggio 2025

Cento: Festival Premio letteratura Ragazzi

6 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi0

Torgiano – Inaugura la Passerella Ciclopedonale sul Fiume Tevere

Guerra Russia-Ucraina news del 12.05.2025

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky

12 Maggio 2025

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi0

12 Maggio 2025

Torgiano – Inaugura la Passerella Ciclopedonale sul Fiume Tevere

12 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky

By Marina Pellitteri12 Maggio 20250

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky durante il loro primo colloquio telefonico Il presidente…

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi0

12 Maggio 2025

Torgiano – Inaugura la Passerella Ciclopedonale sul Fiume Tevere

12 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 12.05.2025

12 Maggio 2025

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky

12 Maggio 2025

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi0

12 Maggio 2025

Torgiano – Inaugura la Passerella Ciclopedonale sul Fiume Tevere

12 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 12.05.2025

12 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....