• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Collaborazione tra Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani e LUMSA
ATTUALITÀ

Collaborazione tra Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani e LUMSA

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri2 Luglio 2024Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Cari colleghi, vi invio questo comunicato su un accordo tra LUMSA e Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani. Grazie, buon lavoro.

Collaborazione tra Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani e LUMSA: un impegno condiviso per il benessere degli adolescenti.

Insieme per un progetto finanziato dal Pnrr per Mazara del Vallo.

La Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani e la LUMSA – Libera Università Maria SS. Assunta hanno recentemente siglato un accordo quadro di collaborazione che segna un importante passo avanti nella promozione di politiche educative e di inclusione sociale. Questo accordo nasce dalla volontà condivisa di creare un impatto positivo per le nostre comunità, specialmente per i giovani, mettendo in campo risorse e competenze per realizzare progetti che generino valore sociale.

Obiettivi e ambiti di collaborazione

Fondazione Comunitaria e LUMSA promuoveranno azioni di sviluppo locale congiunte attraverso attività di co-progettazione negli ambiti dell’empowerment della comunità, del capacity building della pubblica amministrazione, della sostenibilità, dell’inclusione e coesione, della transizione digitale ed ecologica. Particolare attenzione in questa prima fase di collaborazione avranno le politiche educative e di promozione del benessere giovanile.

La Child Municipality Policy per Mazara del Vallo

Nel quadro del progetto “Sfide” – finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Next Generation EU nell’ambito del PNRR – Fondazione Comunitaria e LUMSA uniranno le loro forze per lo sviluppo di una Municipality Policy per il benessere degli adolescenti di Mazara del Vallo (TP). “Trattasi di una politica municipale, cioè un insieme di strategie e iniziative implementate a livello comunale per migliorare la qualità della vita e il benessere dei giovani residenti, affrontando tematiche come educazione, salute, sicurezza, inclusione sociale” dichiara Umberto Di Maggio, professore associato di sociologia generale alla LUMSA dipartimento di Palermo che aggiunge: “l’iniziativa creerà una piattaforma di collaborazione che coinvolgerà adolescenti, docenti, Enti del Terzo settore, Pubblica Amministrazione, imprese e cittadini attivi. Fondazione Comunitaria farà da regia a questa piattaforma; LUMSA avrà un ruolo cruciale nella ricerca statistico-sociale e nel supporto scientifico in area sociologica, oltre che nella fase finale di stesura della Policy”.

Importanza della collaborazione

L’accordo tra Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani e LUMSA rappresenta un modello di integrazione e sinergia tra istituzioni accademiche e operative, sottolineando l’importanza di un approccio multidisciplinare e sistemico per affrontare le sfide sociali. La complementarietà tra le competenze scientifiche e accademiche della LUMSA e l’esperienza pratica e territoriale della Fondazione crea un solido quadro di intervento per lo sviluppo di politiche e programmi sostenibili a favore delle nostre comunità. “La ricerca e le analisi condotte dalla LUMSA forniranno dati fondamentali e best practices che guideranno le azioni sul campo, mentre la Fondazione Comunitaria garantirà che queste azioni siano radicate nelle realtà locali e rispondano in modo efficace alle sfide della comunità.” afferma Pietro Basiricò, Presidente di Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani “Questo approccio, integrato e strategico, è essenziale per garantire la sostenibilità e l’impatto a lungo termine dei progetti.”

La Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani

La Fondazione Comunitaria è un Ente del Terzo Settore che promuove lo sviluppo sociale, economico, culturale e ambientale nel territorio delle province di Agrigento e Trapani. Con 22 progetti attivi volti a produrre azioni di sviluppo locale concrete, innovative e sostenibili, e 6 imprese sociali sostenute, interviene in 4 specifici ambiti: Sviluppo delle comunità locali; Promozione dell’educazione inclusiva; Sostegno alle imprese sociali; Valorizzazione del patrimonio culturale e naturale dei territori.

Per avere ulteriori informazioni sul progetto “Sfide” o per partecipare alle attività puoi contattare Alessia Gambino a.gambino@fcagrigentotrapani.it o iscriverti ai tavoli di co-progettazione al seguente link: https://forms.gle/8hryHREqys4PqrTF6

Info Lumsa: Antonio Giordano

328 4253398

https://lumsa.it/it/sostieni-la-lumsa/5-per-mille

_______________________________
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e delle Linee Guida per posta elettronica ed Internet del Garante Privacy si rende noto che le informazioni contenute nella presente comunicazione e i relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente alle persone o ai soggetti sopraindicati. Le stesse non sono da considerarsi comunicazioni personali, quindi eventuali risposte potranno essere conosciute da persone appartenenti all’Ateneo.

Libera Università Maria Ss. Assunta – Sede legale Via della Traspontina, 21 – 00193 Roma – PI 01091891000 – CF 02635620582

In accordance with EU Regulation 2016/679 (GDPR) and Guidelines Applying to the Use of E-Mails and the Internet in the Employment Context of Italian Data Protection Authority, we hereby inform you that the information contained in this communication and its attachments may be confidential and are, in any case, intended exclusively for the persons or the subjects indicated above. The same are not to be considered personal communications, so any responses may be known to persons belonging to the Atheneum.

Correlati

Collaborazione tra Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani e LUMSA
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....