• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»Festival musicale Notti Magiche a Campo
ALTRE NEWS

Festival musicale Notti Magiche a Campo

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri9 Luglio 2024Nessun commento5 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Edited with Lens Distortions v5.15.5
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Notti magiche campo

30° Edizione

8-11 agosto 2024

Campo di Brenzone (VR)

La kermesse musicale Notti Magiche a Campo celebra la sua trentesima edizione riproponendo il format festivaliero inaugurato lo scorso anno: quattro serate, dall’8 all’11 agosto, tutte al Campo Teatro degli Ulivi, in uno dei tratti più suggestivi del lago di Garda, Campo di Brenzone sul Garda (VR).

Nel cartellone, come da tradizione, spiccano nomi autorevoli del cantautorato italiano (come Irene Grandi e Filippo Graziani, figlio ed erede artistico di Ivan), mentre si rinnova il connubio tra musica, paesaggio e… fenomeni astrali. Notti Magiche a Campo è nato infatti per abbinare l’ascolto musicale alla visione del fenomeno delle stelle cadenti di San Lorenzo, con il valore aggiunto dell’iconica location che ospita i concerti: il pubblico siede tra gli alberi di un uliveto secolare, con il lago e l’antico borgo medioevale semi abbandonato che fanno da scenografia naturale dietro il palcoscenico.

Notti Magiche a Campo è organizzato da CTG Brenzone e Campo Teatro degli Ulivi, in collaborazione con il Comune di Brenzone sul Garda e l’Associazione Pro Loco per Brenzone.

Notti Magiche a Campo 2024 non dimentica il tradizionale legame che la manifestazione ha con la musica classica. Ecco quindi, per la serata inaugurale, giovedì 8 agosto, il Casanova Venice Ensemble diretto dal Maestro Costantino Carollo, che raccoglie l’eredità del celeberrimo Rondò Veneziano, esibendosi in costumi del Settecento veneziano in un repertorio che trova il suo fondamento nella reinvenzione della musica barocca, con sortite anche nella musica romantica e operistica oltre che nelle colonne sonore d’autore.

Arriveranno quindi i fondamentali appuntamenti con il cantautorato nazionale.

Venerdì 9 agosto la musica di Ivan Graziani torna a vivere nell’interpretazione di suo figlio Filippo Graziani. “Per gli amici” si fregia di ben otto canzoni inedite di Ivan Graziani ritrovate dalla famiglia e arrangiate dal figlio. In questo tour Filippo le esegue per la prima volta in concerto affiancate ai grandi classici del padre (Lugano addio, Monnalisa, Pigro, Agnese…). “Per gli amici” è un viaggio emozionale, una celebrazione della vita e dell’arte di Ivan Graziani, leggenda della musica italiana che ha rivoluzionato il modo di intendere la musica d’autore.

Sabato 10 agosto, Irene Grandi dimostra ancora una volta la sua innata capacità di ‘cambiare pelle’. Con lo spettacolo “Io in Blues” torna ai tempi in cui si esibiva nei piccoli club interpretando i grandi successi del blues e del soul. Nel nuovo progetto live troveranno dunque posto canzoni di Etta James, Otis Redding, Willie Dixon, Tracy Chapman, Sade, ma anche brani di Pino Daniele, Lucio Battisti, Mina e della stessa Irene, riarrangiati in chiave rock-blues.

Domenica 11 agosto, il finale di Notti Magiche a Campo 2024 sarà affidato al ‘padrone di casa’ Mauro Ottolini. Celebre trombonista, Ottolini è in effetti un polistrumentista, come dimostrerà in questa occasione, cimentandosi anche con le conchiglie e la tromba bassa nel progetto musicale “Nada Màs Fuerte”, creato per mettere in risalto le doti canore di Vanessa Tagliabue Yorke. La sua voce farà divampare tutta la passione e l’intensità​ emotiva di un programma di musiche popolari di diversi continenti, in un’alternanza di rumba, fado, calypso… Un giro attorno al mondo in cui le atmosfere latine si riflettono anche sulla musica di altri paesi e in cui il jazz fa capolino in un esotico contesto orchestrale.

PROGRAMMA

giovedì 8 agosto

Campo Teatro degli Ulivi, Campo di Brenzone, ore 21:30

CASANOVA VENICE ENSEMBLE

“Rondò Veneziano”

direttore Costantino Carollo

venerdì 9 agosto

Campo Teatro degli Ulivi, Campo di Brenzone, ore 21:30

FILIPPO GRAZIANI canta Ivan

“Per gli amici”

Filippo Graziani (voce, chitarra), Tommy Graziani (batteria), Massimo Marches (chitarra), Francesco Cardelli (basso), Stefano Zambardino (tastiere)

sabato 10 agosto

Campo Teatro degli Ulivi, Campo di Brenzone, ore 21:30

IRENE GRANDI

“Io in blues”

Irene Grandi (voce), Max Frignani (chitarra), Gianluca Tagliavini (organo Hammond), Piero Spitilli (basso), Fabrizio Morganti (batteria)

domenica 11 agosto

Campo Teatro degli Ulivi, Campo di Brenzone, ore 21:30

MAURO OTTOLINI & VANESSA TAGLIABUE YORKE

“Nada Màs Fuerte”

Mauro Ottolini (trombone, tromba bassa, conchiglie), Vanessa Tagliabue Yorke (voce), Thomas Sinigaglia (fisarmonica),

Marco Bianchi (chitarra classica, haitian guitar, chitarra baritona), Giulio Corini (contrabbasso), Gaetano Alfonsi (batteria), Valerio Galla (percussioni)

Quartetto d’archi: Teresa Storer, Emma Rodella (violino), Ivan Zasso (viola), Giulio Caputo (violoncello)

***

Informazioni:

I.A.T. di Porto di Brenzone sul Garda

tel. 045 7420076

email: info@brenzone.it

email: teatrocampoulivi@gmail.com

www.ctgbrenzone.org

www.facebook.com/NottiMagicheACampo

cell. 348 2350217

e-mail: dancecchini@hotmail.com

11 agosto, Mauro Ottolini & Vanessa Tagliabue Yorke: posto unico 15 euro

Bambini fino a 8 anni: ingresso gratuito

Bambini dagli 8 ai 12 anni compiuti: 10 euro

Prima del concerto, nei pressi del borgo sarà in funzione un punto di ristoro

Come raggiungere il Campo Teatro degli Ulivi

Si raccomanda di munirsi di torce e di calzature adatte a percorrere una mulattiera.

Campo Di Brenzone si raggiunge a piedi, con una suggestiva e panoramica passeggiata di una mezz’ora, percorrendo le mulattiere con vista lago per raggiungere l’antico borgo.

Per dare la possibilità di partecipare agli eventi anche chi potrebbe avere difficoltà nel percorrere il tratto a piedi, dalle ore 19 alle ore 21 viene organizzato un servizio navetta (solo per l’andata) con partenza dall’oleificio di Brenzone (via Ca’ Romana 6) e arrivo ai piedi del borgo di Campo, al quale si arriva poi con una piacevole passeggiata di soli 10 minuti verso il punto di ristoro e il Campo Teatro degli Ulivi.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Rassegna culturale Vincincontri

20 Maggio 2025

La talea di giustizia: l’Albero di Falcone apre la presentazione del nuovo studio Coldiretti

19 Maggio 2025

Firmato il Protocollo d’Intesa Regioni-Ministero della Cultura per la candidatura della Via Francigena Italiana a Patrimonio Unesco

19 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Guerra Russia-Ucraina news del 25.05.2025

Guerra Israele-Palestina news del 24.05.2025

ROMA: “50.000 SUDARI PER GAZA”

Dichiarazione del Presidente Mattarella nel 33°anniversario della strage di Capaci

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Guerra Russia-Ucraina news del 25.05.2025

25 Maggio 2025

Guerra Israele-Palestina news del 24.05.2025

24 Maggio 2025

ROMA: “50.000 SUDARI PER GAZA”

24 Maggio 2025
IN EVIDENZA
Notizie dal mondo

Guerra Russia-Ucraina news del 25.05.2025

By Marina Pellitteri25 Maggio 20250

In 22 località sono stati segnalati bombardamenti aerei. Mosca: “Terminato lo scambio di prigionieri”. Media…

Guerra Israele-Palestina news del 24.05.2025

24 Maggio 2025

ROMA: “50.000 SUDARI PER GAZA”

24 Maggio 2025

Dichiarazione del Presidente Mattarella nel 33°anniversario della strage di Capaci

23 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 25.05.2025

25 Maggio 2025

Guerra Israele-Palestina news del 24.05.2025

24 Maggio 2025

ROMA: “50.000 SUDARI PER GAZA”

24 Maggio 2025

Dichiarazione del Presidente Mattarella nel 33°anniversario della strage di Capaci

23 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....