• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»Il Premio De André torna nella Piazza della Magliana
ALTRE NEWS

Il Premio De André torna nella Piazza della Magliana

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri18 Luglio 2024Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

IL PREMIO DE ANDRÉ TORNA NELLA PIAZZA DELLA MAGLIANA A LUI DEDICATA

Siglato oggi in Campidoglio da Roma Capitale e Fondazione Fabrizio De André Onlus un protocollo d’intesa che riporta la manifestazione nella sua sede originaria
e regola la collaborazione dei due enti che lo sostengono

Roma, 18 luglio 2024 – È stato firmato oggi in Campidoglio dal sindaco Roberto Gualtieri e da Dori Ghezzi, il protocollo d’intesa tra Roma Capitale e Fondazione Fabrizio De André Onlus che sancisce il ritorno in pianta stabile del “Premio Fabrizio De André – Parlare musica” nella piazza del quartiere Magliana che porta il nome del grande cantautore genovese.

L’intesa tra il Comune e la Fondazione – che ha come obiettivo quello di diffondere la conoscenza del pensiero, dell’opera e della vita di De André – ha una durata di 5 anni rinnovabili e disciplina la collaborazione tra i due enti nell’organizzare l’evento e ne fissa stabilmente il luogo di svolgimento nella piazza Fabrizio De André, nel Municipio XI. Sarà lì quindi che si terranno nella seconda metà di settembre le due serate dell’evento, che vedranno la partecipazione di giovani talenti (in passato partecipò al premio Sergio Cammariere) e nomi affermati del panorama musicale italiano (tra i nomi di coloro che hanno partecipato alle scorse edizioni Fiorella Mannoia, Roberto Vecchioni, Diodato, Vinicio Capossela, Dolcenera e Peppe Barra, solo per fare alcuni nomi) che si esibiranno ispirandosi alla musica e alla poetica di De André.

Il “Premio Fabrizio De André – Parlare musica”, l’unico in Italia dedicato al cantautore genovese, è nato nel 2002 con l’obiettivo di celebrare il cantautore e, al contempo, valorizzare nuovi artisti che si distinguano per l’originalità delle loro composizioni, sia musicali sia poetiche. Giunto alla XXIII edizione, il Premio si è svolto ogni anno alla Magliana, nell’omonima Piazza Fabrizio De André del Municipio XI (già XV), e successivamente, per le edizioni 2022 e 2023, all’Auditorium Parco della Musica. Il Premio è patrocinato dalla Fondazione Fabrizio De André Onlus e abbraccia tre categorie: “Premio sezione Musica”, “Premio sezione Poesia” e “Premio sezione Pittura”. Si avvale di una giuria costituita da scrittori, giornalisti, critici musicali e operatori del settore, presieduta da Dori Ghezzi e si è affermato a livello nazionale come una occasione fondamentale per intercettare giovani e nuovi talenti della canzone d’autore.

“Riportiamo il premio Fabrizio De André alla Magliana, in un grande quartiere popolare, caratterizzato da un forte senso di comunità, perché ci sembra il posto più adatto, più legato a quella autenticità che raccontava De André. Vogliamo celebrare al meglio questa figura straordinaria, poeta e musicista, che sapeva raccontare le persone senza barriere e distinzioni, con crudo realismo ma sempre con rispetto, empatia e dolente vicinanza alla sorte degli uomini” ha commentato il Sindaco Roberto Gualtieri.

“Per noi era molto importante che il Premio De André ritornasse nella sua sede originale, la prima piazza d’Italia a lui dedicata alla Magliana, un luogo che negli anni ha acquisito un valore simbolico e che ha visto sfilare molti giovani talentuosi e importanti nomi della musica italiana” ha dichiarato l’assessore alla Cultura di Roma Capitale, Miguel Gotor, promotore dell’intesa con la Fondazione De André Onlus. “Sono sicuro che negli anni a venire il Premio, grazie anche al sostegno stabile di Roma Capitale che con questo accordo gli garantiamo, si svilupperà e costituirà un appuntamento culturale sempre più importante per ricordare uno dei più grandi cantautori e artisti italiani”, ha concluso.

“Sono felice che il Premio dedicato a Fabrizio, grazie all’impegno di Roma Capitale, torni nel quartiere Magliana, proprio nella piazza Fabrizio De André dove il Premio è nato 22 anni fa, nel 2002. Questo luogo lo avrebbe approvato soprattutto Fabrizio, perché quello è il quartiere della gente che lui cantava e delle cui vite voleva sentirsi partecipe. E’ giusto che a Roma esista qualcosa che lo rappresenti, anche se Fabrizio era nato a Genova e aveva vissuto a Milano e in Sardegna. E sono certa che moltissimi, romani e non solo, parteciperanno alle serate del Premio per amore della musica e dell’opera di Fabrizio”. Così Dori Ghezzi, presidente della Fondazione Fabrizio De André Onlus.

Correlati

Il Premio De André torna nella Piazza della Magliana
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

ARTEVENTO CERVIA: Il Festival Internazionale dell’Aquilone

6 Maggio 2025

Modena Calcio e Voa Voa insieme per accendere la speranza

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....