• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CULTURA E SPETTACOLO»Al via l’VIII edizione di Firenze Comics
CULTURA E SPETTACOLO

Al via l’VIII edizione di Firenze Comics

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri20 Agosto 2024Nessun commento5 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Ci siamo quasi…

L’VIII edizione del Firenze Comics scalda i motori e si prepara a partire!

Scoppiettante, divertente, a tratti nostalgico e irriverente, il festival dedicato al mondo del fantasy, manga e anime, action movies e gamers tornerà

nel Parco di Villa Montalvo a Campi Bisenzio sabato 7 e domenica 8 settembre 2024

Impossibile riportare per intero la lunga lista di ospiti che animeranno la due giorni più attesa dagli amanti della cultura pop anni ’70-’80-‘90,

basti pensare però che tra le presenze spiccano i nomi di

Heather Parisi e Alessandro Quarta – mitico doppiatore di “Berlino” ne “La casa di carta”

“La nostra idea di fiera del fumetto – spiegano Alessio e Luca Mariotti, organizzatore del festival insieme ai suoi fratelli – è quella di offrire occasioni particolari e introvabili di riflessione e dibattito sulla cultura pop e il mondo fantasy degli straordinari anni ’70-’80-‘90, abbracciando argomenti e coinvolgendo personaggi meno convenzionali e curando soprattutto ogni singolo dettaglio, fino alla scelta dei video game con cui i visitatori potranno giocare e lo street food che potranno gustare. Per questo, nelle edizioni passate, abbiamo sempre preferito diversificarci dalle altre fiere d’Italia, ospitando personaggi come Pippo Franco, Alvaro Vitali, Enzo Draghi ecc. Tentando di ricreare quell’atmosfera che vivevamo da bambini, quando accendevamo la TV e vedevamo i cartoni e le televendite.”

Oltre 100 gli stand allestiti in 90 mila mq di fiera all’aperto, in una location che ben si presta ad ospitare contesti onirici come il Parco di Villa Montalvo a Campi Bisenzio. Nella due giorni del Firenze Comics ci aspettano Cosplay Contest, Raduni, Parate, Grandi ospiti, Stand di settore, Case Editrici, Artisti, Scrittori, Illustratori, Fumettisti, WhorkShop per imparare a disegnare, Tornei di Videogames, Spettacoli no stop, Dibattiti, Conferenze, Proiezioni, Concerti, Presentazioni di nuove pubblicazioni, Area gaming, Cucina giapponese e molto altro ancora.

“Per i nostalgici di quegli anni, Firenze Comics rappresenta un’emozione da rivivere e condividere con i propri figli, un’occasione per incontrare appassionati del mondo del fumetto di ogni età. I numeri dell’edizione dello scorso anno sono stati sorprendenti: 12.000 presenze al giorno, a testimonianza del fatto che, anno dopo anno, la nostra idea sta crescendo. Siamo felici di contribuire alla diffusione della cultura pop degli anni ’70, ’80 e ’90, oggi diventata “cult” e che grazie al lancio di numerosi sequel, prequel e rivisitazioni dell’era dei colossi dello streaming, anche i nostri figli hanno imparato ad amare.”

Tra gli appuntamenti più attesi il Cosplay Contest, organizzato da Deborah di Meo e presentato da Lucrezia Crisci e Letizia Cosplay, in programma domenica 8 settembre alle 15. Aperto a costumi attinenti al mondo dell’animazione, del fumetto, del cinema, videogiochi, letteratura, anime, manga, ecc. (anche creazioni proprie non appartenenti ad opere esistenti).

A comporre la giuria saranno personaggi di spicco del mondo del cosplay, oltre ad esperti e appassionati competenti del settore e delle varie tipologie di costume.

Le categorie in gara:

Miglior Assoluto; Miglior Armatura; Miglior Sartoriale; Miglior Interpretazione; Miglior Original e Miglior Gruppo. La premiazione avverrà nel pomeriggio di domenica.

Una bella sorpresa per gli appassionati della bodypainting: la campionessa del mondo Federica Rigozzo allestirà uno stand per insegnare ai presenti questa forma d’arte e darne dimostrazione con modelle dal vivo.

A presentare il Festival saranno “gli storici” Roberto Costantini e Letizia Livornese.

La due giorni di Firenze Comics inizia la mattina alle 10 e si conclude la sera alle 21

“Per i nostalgici di quegli anni, Firenze Comics rappresenta un’emozione da rivivere e condividere con i propri figli, un’occasione per incontrare appassionati del mondo del fumetto di ogni età. I numeri dell’edizione dello scorso anno sono stati sorprendenti: 12.000 presenze al giorno, a testimonianza del fatto che, anno dopo anno, la nostra idea sta crescendo. Siamo felici di contribuire alla diffusione della cultura pop degli anni ’70, ’80 e ’90, oggi diventata “cult” e che grazie al lancio di numerosi sequel, prequel e rivisitazioni dell’era dei colossi dello streaming, anche i nostri figli hanno imparato ad amare.”

Tra gli appuntamenti più attesi il Cosplay Contest, organizzato da Deborah di Meo e presentato da Lucrezia Crisci e Letizia Cosplay, in programma domenica 8 settembre alle 15. Aperto a costumi attinenti al mondo dell’animazione, del fumetto, del cinema, videogiochi, letteratura, anime, manga, ecc. (anche creazioni proprie non appartenenti ad opere esistenti).

A comporre la giuria saranno personaggi di spicco del mondo del cosplay, oltre ad esperti e appassionati competenti del settore e delle varie tipologie di costume.

Le categorie in gara:

Miglior Assoluto; Miglior Armatura; Miglior Sartoriale; Miglior Interpretazione; Miglior Original e Miglior Gruppo. La premiazione avverrà nel pomeriggio di domenica.

Una bella sorpresa per gli appassionati della bodypainting: la campionessa del mondo Federica Rigozzo allestirà uno stand per insegnare ai presenti questa forma d’arte e darne dimostrazione con modelle dal vivo.

A presentare il Festival saranno “gli storici” Roberto Costantini e Letizia Livornese.

La due giorni di Firenze Comics inizia la mattina alle 10 e si conclude la sera alle 21.

Correlati

Al via l'VIII edizione di Firenze Comics
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

XXXIV stagione di musica dell’associazione Kandinskij

7 Maggio 2025

Cento: Festival Premio letteratura Ragazzi

6 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....