• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»XVI edizione Natale a Palermo
ALTRE NEWS

XVI edizione Natale a Palermo

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri2 Gennaio 2025Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

image.png

XVI edizione NATALE A PALERMO

ITINERARIO CULTURALE TRA ARTE ARCHITETTURA E MUSICA

26 dicembre – 6 gennaio

Venerdì 3 gennaio alle 19.30 | chiesa di S.Teresa alla Kalsa | Alegria do Amor

PALERMO. 2 gennaio. Stavolta non si tratterà di classici natalizi, ma di una vera immersione (autorizzata) nella Bossanova e di una particolare commistione con la canzone italiana, attraverso due specialisti come la cantante Pamela Barone e il chitarrista Sergio Munafò. Nuovo concerto di Natale a Palermo, la rassegna di appuntamenti gratuiti nelle chiese organizzata dai Club Service: domani (3 gennaio) alle 19.30 nella chiesa di Santa Teresa alla Kalsa, il festival tiene a battesimo Alegria do Amor, nuovo progetto dei due musicisti che ripercorre la tradizione della Bossanova abbracciando al contempo una trasversalità che include le Italian Songs; il tutto attraverso un continuo avvicendarsi tra il vecchio ed il nuovo che contraddistingue le caratteristiche fondamentali del gruppo. La maggior parte degli arrangiamenti portano la firma del chitarrista e compositore Sergio Munafò, musicista con cui l’eclettica cantante palermitana Pamela Barone a creato un sodalizio artistico sin dal 2019, quando era nato il CD Valzer d’amor (Comar 23). L’amore per la bossanova a riunito oggi cinque musicisti che fanno parte del progetto: con Pamela e Sergio suoneranno Marco Grillo al basso, Sergio Guna Cammalleri alle percussioni e Paolo Vicari alla batteria. In scaletta, Falsa Baiana (Geraldo Pereira), Flor De Lis (Djavan), O Bêbado e Equilibrista (João Bosco), Something (George Harrison), A Felicidade (Tom Jobim), Samba De Verao (Marcos Valle), Rosa Morena (Dorival Caymmi), Estate (Bruno Martino), Alegria Do Amor (Sergio Munafò), Desafinado (Tom Jobim), Coisa Feita (João Bosco) e Sò Tinha de Ser Com Você (Tom Jobim). L’ingresso è libero.

Promotore della rassegna è il Rotary Club Palermo Est, a cui si uniscono Rotary, Lions, Inner Wheel, Soroptimist, con il sostegno dell’Assessorato comunale alla Cultura, della Settimana delle Culture e dell’Associazione nazionale dei Carabinieri; Zonta, Volo, Ande, Fidapa, Zyz, il Conservatorio Scarlatti ed altre associazioni cittadine. Ideazione e coordinamento di Giacomo Fanale, direzione artistica di Gaetano Colajanni. Sabato (4 gennaio) alle 19.30 nella chiesa di Santa Lucia il festival continua con un recital di piano solo di Vincenzo Colonna Romano.

Uff. stampa Natale a Palermo

Simonetta Trovato | 333.5289457

IL PROGRAMMA

XVI edizione di Natale a Palermo

Ingresso gratuito

venerdì 3 gennaio ore 19.30 | chiesa di Santa Teresa alla Kalsa

Alegria do amor | Pamela Barone band con Sergio Munafò

sabato 4 gennaio ore 19.30 | Chiesa di Santa Lucia

Vincenzo Colonna Romano – piano

domenica 5 gennaio ore 19.30 | Chiesa di San Francesco Di Paola

Sicily Ensemble diretto da Franco Foderà

Giovanna Mirrione (pianoforte) – Daniele Collura (fisarmonica) – Antonella Scalia (violino) –

Federico Caleca e Ruth Gonzales (viola) – Francesca Fundarò (violoncello) – Nicoletta Bellotti (voce solista)

lunedì 6 gennaio alle 20 | Chiesa di San Domenico

Disney 100 | Symphonic band “Giacomo Candela” di Buseto Palizzolo

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

TeatroBiondoPalermo: “Storie che si riflettono” stagione 2025/26

15 Maggio 2025

Bologna: Un’alleanza internazionale fra governi per affrontare insieme la crisi climatica

14 Maggio 2025

Palermo Orto Botanico : Zagara di Primavera 2025

13 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Tendenza Primavera-Estate 2025

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

Siracusa: Frammenti di luce e colore al Castello di Maniace di Ortigia

Milo, al via il Festival dedicato a Franco Battiato

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

15 Maggio 2025

Siracusa: Frammenti di luce e colore al Castello di Maniace di Ortigia

15 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

Tendenza Primavera-Estate 2025

By Marina Pellitteri15 Maggio 20250

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

15 Maggio 2025

Siracusa: Frammenti di luce e colore al Castello di Maniace di Ortigia

15 Maggio 2025

Milo, al via il Festival dedicato a Franco Battiato

15 Maggio 2025

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

15 Maggio 2025

Siracusa: Frammenti di luce e colore al Castello di Maniace di Ortigia

15 Maggio 2025

Milo, al via il Festival dedicato a Franco Battiato

15 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....