• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»Giubileo San Paolo: Piazza aperta per la Porta Santa 3
ALTRE NEWS

Giubileo San Paolo: Piazza aperta per la Porta Santa 3

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri4 Gennaio 2025Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

I

GIUBILEO, SAN PAOLO FUORI LE MURA: PIAZZA APER TA PER LA PORTA SANTA

Terminata la prima fase dei lavori, entro marzo la chiusura del cantiere.

Nella piazza un info point per i pellegrini e per i cittadini

Roma, 4 gennaio 2025 – Da domani sarà completamente aperta la piazza antistante la Basilica San Paolo fuori le Mura in occasione dell’apertura della Porta Santa. Sull’area è infatti in corso un intervento giubilare multidisciplinare che coinvolge più enti: Società Giubileo 2025 per la riqualificazione del piazzale antistante la Basilica, il Municipio VIII per la riqualificazione del parco Schuster e il Dipartimento Turismo per l’attivazione di un info point. A margine di questi interventi il Dipartimento lavori pubblici, con fondi capitolini, sta eseguendo in accordo con la Soprintendenza di Stato, un lavoro di riqualificazione del camminamento pedonale che costeggia il Battistero.

La prima fase dei cantieri è conclusa, come da crono programma degli interventi, e ciò consentirà lo svolgimento delle celebrazioni giubilari. La seconda fase riprenderà dal 7 gennaio, con cantieri circoscritti che non limiteranno mai l’accesso alla Basilica.

Gli interventi nel dettaglio

Società Giubileo 2025

Il Progetto ha sviluppato il concept del nuovo parco dell’inclusione universale, declinando elementi di progettualità tesi a massimizzare le tematiche relative all’accessibilità e alla fruizione delle utenze deboli. L’intervento come da previsione del Dpcm, sarà completato nel marzo del 2025, ma per garantire una prima fruizione del nuovo parco in occasione dell’avvio dell’anno giubilare è stato completato il primo stralcio di opere che includono il nuovo allestimento verde dell’area del sagrato, la pavimentazione di accesso carrabile e pedonale della Basilica, la riqualificazione dell’info point e della piazza di pertinenza e il relativo percorso di approccio alla Basilica, nonché un primo allestimento verde dell’area, e i bagni. Nella seconda fase sarà realizzato il percorso sensoriale, riqualificata l’area del parterre della chiesa inclusa la piazza d’acqua, implementato l’allestimento del verde ed infine riqualificata l’area giochi del parco.

Dipartimento Turismo

È stato realizzato il nuovo temporary info point davanti alla Basilica di San Paolo che sarà attivo da domenica 5 gennaio, sarà aperto a partire da domenica e gestito da Zetema, con orario 8.30-18 tutti i giorni. Questa struttura consentirà a pellegrini e visitatori di avere un luogo dove ricevere informazioni per orientarsi in città, dove ripararsi con zone coperte e dove utilizzare servizi igienici grazie a dei bagni pubblici. La nuova struttura fa parte della rete dei 8 info tourist point come i recenti aperti alla stazione Termini e presso l’Auditorium Conciliazione.

Dipartimento lavori pubblici

L’intervento riguarda tremila metri quadrati di superficie ed ha un costo di circa un milione di euro di fondi del Campidoglio. Il termine del cantiere è previsto per fine febbraio, in linea con gli altri interventi previsti nell’area dal Giubileo. In particolare, è in corso la riqualificazione di tutte le lastre in pietra di ingresso al Battistero e di un nuovo percorso pedonale che costeggia la Basilica.

Per il Sindaco Roberto Gualtieri: “Con la riqualificazione degli spazi esterni alla Basilica di San Paolo restituiamo ai cittadini e ai pellegrini uno spazio rinnovato e fruibile. I lavori proseguono secondo il crono programma e saranno tutti completati entro marzo 2025. I nuovi camminamenti e l’info point daranno un nuovo aspetto al parterre della Basilica, aumentando decoro, accessibilità e funzionalità. Sono interventi fondamentali da un lato per accogliere l’anno giubilare, dall’altro per lasciare alla città un luogo rinnovato per tutte le persone che ogni giorno frequentano un’area verde di gran pregio all’interno della città”.

Per l’assessore al Turismo Alessandro Onorato: “Il nuovo Info Point è anche un’opera fondamentale che rimarrà in eredità per i residenti del quartiere: sorge in una struttura abbandonata e in disuso da anni che, grazie a questo intervento complesso, siamo riusciti a riqualificare. Questo intervento fa parte di una visione strategica che abbiamo della nostra città che sta diventando più accogliente, inclusiva con servizi all’altezza delle grandi capitali mondiali”.

Per l’assessora ai lavori pubblici Ornella Segnalini: “Il cantiere viene eseguito su un’area con vincolo monumentale e per questa ragione l’intervento è stato effettuato sotto la supervisione della Soprintendenza di Stato che, relativamente alle lastre del Battistero, ha voluto un vero e proprio restauro e non una semplice sistemazione. Abbiamo concluso la prima fase nei tempi e inizieremo la seconda dal 7 gennaio, con piccole recinzioni, in modo da creare il minimo ingombro”.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Rassegna culturale Vincincontri

20 Maggio 2025

La talea di giustizia: l’Albero di Falcone apre la presentazione del nuovo studio Coldiretti

19 Maggio 2025

Firmato il Protocollo d’Intesa Regioni-Ministero della Cultura per la candidatura della Via Francigena Italiana a Patrimonio Unesco

19 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Siena: “Sboccia l’Estate”, ventisei appuntamenti tra musica, danza e prosa

Appalti pubblici in Fvg per 8,9 miliardi di euro nel 2024

Siena : estrazione delle contrade per il Palio del 2 luglio

Al via il Piano regionale arbovirosi 2025 dell’Emilia-Romagna

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Siena: “Sboccia l’Estate”, ventisei appuntamenti tra musica, danza e prosa

22 Maggio 2025

Appalti pubblici in Fvg per 8,9 miliardi di euro nel 2024

22 Maggio 2025

Siena : estrazione delle contrade per il Palio del 2 luglio

22 Maggio 2025
IN EVIDENZA
CULTURA E SPETTACOLO

Siena: “Sboccia l’Estate”, ventisei appuntamenti tra musica, danza e prosa

By Marina Pellitteri22 Maggio 20250

Dal 21 giugno all’11 settembre torna “Sboccia l’Estate”, ventisei appuntamenti tra musica, danza e prosa…

Appalti pubblici in Fvg per 8,9 miliardi di euro nel 2024

22 Maggio 2025

Siena : estrazione delle contrade per il Palio del 2 luglio

22 Maggio 2025

Al via il Piano regionale arbovirosi 2025 dell’Emilia-Romagna

21 Maggio 2025

Siena: “Sboccia l’Estate”, ventisei appuntamenti tra musica, danza e prosa

22 Maggio 2025

Appalti pubblici in Fvg per 8,9 miliardi di euro nel 2024

22 Maggio 2025

Siena : estrazione delle contrade per il Palio del 2 luglio

22 Maggio 2025

Al via il Piano regionale arbovirosi 2025 dell’Emilia-Romagna

21 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....