• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»News»Rassegna letteraria del Comune di Siena in collaborazione con il Movimento Agende Rosse
News

Rassegna letteraria del Comune di Siena in collaborazione con il Movimento Agende Rosse

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri10 Gennaio 2025Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Rassegna letteraria del Comune di Siena in collaborazione con il Movimento Agende Rosse
Torna “Pagine di legalità”, incontri e letture
con i protagonisti della lotta alle Mafie

Torna anche nel 2025 la rassegna letteraria “Pagine di legalità – Siena incontra i protagonisti della lotta alle Mafie”, presso la Sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala fino ad aprile. I principali protagonisti (magistrati, giornalisti, scrittori) incontreranno la cittadinanza senese presentando i loro libri e portando la loro esperienza e testimonianza. Un contributo fondamentale per aiutare a fare chiarezza su tematiche troppo spesso non sufficientemente trattate dalla stessa stampa, o fatte addirittura oggetto di mistificazione. La rassegna nasce da un progetto del Comune di Siena in collaborazione con la sezione senese del Movimento Agende Rosse. Quattro gli appuntamenti complessivi da gennaio ad aprile 2025.

“La cultura – spiega Nicoletta Fabio Sindaco di Siena – attraverso la letteratura, ha sempre avuto un ruolo fondamentale nella costruzione della memoria collettiva, nell’aiutarci a capire il passato, a leggere il presente e a costruire il futuro. I libri che ci accompagneranno in questa rassegna sono molto più che opere letterarie. Sono testimonianze di un impegno che non deve mai venire meno, sono strumenti che ci permettono di non dimenticare le vittime di mafia, di non abbassare mai la guardia, e di continuare a combattere ogni giorno contro la criminalità organizzata”.

“Le nuove generazioni, che non hanno vissuto il periodo degli attentati, delle stragi di terrorismo e mafia, cosa troveranno scritto nei libri di Storia, che idea si faranno di questo periodo? Con coraggio e onestà intellettuale, su questi temi, abbiamo il dovere – precisa Giuseppe Galasso, referente del Movimento Agende Rosse di Siena – di agevolare la conoscenza dei fatti, scevra da preconcetti e mistificazioni, che consenta di scoprire la Verità, diffidando dalle ‘altre verità’, sui tanti misteri, che da troppo tempo dimorano irrisolti nel nostro Paese. In questa direzione, anche questo ciclo di incontri ‘Pagine di legalità’ si propone di portare un importante contributo”.

Il programma. Primo appuntamento giovedì 16 gennaio alle ore 18 con la presentazione del libro “La strategia parallela. Il progetto occulto di assalto alla Repubblica” di Anna Vinci e Michele Riccio. Un libro che attraverso l’esperienza professionale del Generale dell’Arma dei Carabinieri, Michele Riccio, racconta una storia, che parte dal 1972, tormentata da fatti e misfatti che hanno dato vita a quella che viene definita la “strategia parallela”. Ne parleranno gli autori con Giorgio Bongiovanni, direttore del periodico Antimafiaduemila, l’avvocato Fabio Repici, uno dei massimi esperti di mafia e legale di molti familiari di vittime della mafia, e Angelo Garavaglia, coordinatore nazionale del Movimento Agende Rosse
Secondo incontro mercoledì 19 febbraio alle ore 18, con la presentazione del libro “Pentiti” di Luca Tescaroli, Procuratore della Repubblica di Prato, che dialogherà sul tema con Ferruccio Pinotti, scrittore e giornalista del Corriere della Sera, Giorgio Bongiovanni e l’avvocato Luigi Li Gotti, legale di noti pentiti tra cui Tommaso Buscetta, Totuccio Contorno, Giovanni Brusca e Gaspare Mutolo.

A seguire, giovedì 13 marzo alle ore 18 verrà presentato “Potere Occulto” di Stefania Limiti, un importante lavoro di ricostruzione e analisi di quello che viene definito il “doppio livello” che ha tenuto sotto scacco un intero Paese a partire dalla strage di Piazza Fontana, l’Italicus, Brescia, l’uccisione di Aldo Moro, la P2 Gladio fino ad arrivare all’omicidio di Falcone e Borsellino e alle altre stragi di Mafia. Ne parlerà l’autrice con Marco Lillo, giornalista del Fatto quotidiano, insieme a Salvatore Borsellino, Danilo Ammannato, legale dell’associazione tra i parenti delle vittime della strage dei Georgofili, Daniele Gabrielli, vice presidente della stessa Associazione, e Ilaria Moroni, direttrice dell’Archivio Flamigni.

In chiusura della rassegna, mercoledì 9 aprile alle ore 18, verrà presentato il libro “50 anni di Mafia” di Saverio Lodato, che analizzerà questo lungo periodo di storia con Lorenzo Baldo, vicedirettore di Antimafiaduemila, Nino di Matteo, sostituto Procuratore presso Dna Roma, e Salvatore Borsellino, fondatore del Movimento Agende Rosse. L’attrice Lunetta Savino offrirà alcune letture tratte dal libro “50 anni di Mafia” .

Tutti gli incontri, che si terranno nella Sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala, sono a ingresso libero.

Correlati

Rassegna letteraria del Comune di Siena in collaborazione con il Movimento Agende Rosse
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Lucarelli-Funari: “No al codice ATECO per la prostituzione”

11 Aprile 2025

Museo d’arte moderna e contemporanea: “Parole ad arte”

10 Marzo 2025

Il Ministero della Cultura e la Fondazione Spadolini Nuova Antologia

6 Marzo 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Siena: “Sboccia l’Estate”, ventisei appuntamenti tra musica, danza e prosa

Appalti pubblici in Fvg per 8,9 miliardi di euro nel 2024

Siena : estrazione delle contrade per il Palio del 2 luglio

Al via il Piano regionale arbovirosi 2025 dell’Emilia-Romagna

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Siena: “Sboccia l’Estate”, ventisei appuntamenti tra musica, danza e prosa

22 Maggio 2025

Appalti pubblici in Fvg per 8,9 miliardi di euro nel 2024

22 Maggio 2025

Siena : estrazione delle contrade per il Palio del 2 luglio

22 Maggio 2025
IN EVIDENZA
CULTURA E SPETTACOLO

Siena: “Sboccia l’Estate”, ventisei appuntamenti tra musica, danza e prosa

By Marina Pellitteri22 Maggio 20250

Dal 21 giugno all’11 settembre torna “Sboccia l’Estate”, ventisei appuntamenti tra musica, danza e prosa…

Appalti pubblici in Fvg per 8,9 miliardi di euro nel 2024

22 Maggio 2025

Siena : estrazione delle contrade per il Palio del 2 luglio

22 Maggio 2025

Al via il Piano regionale arbovirosi 2025 dell’Emilia-Romagna

21 Maggio 2025

Siena: “Sboccia l’Estate”, ventisei appuntamenti tra musica, danza e prosa

22 Maggio 2025

Appalti pubblici in Fvg per 8,9 miliardi di euro nel 2024

22 Maggio 2025

Siena : estrazione delle contrade per il Palio del 2 luglio

22 Maggio 2025

Al via il Piano regionale arbovirosi 2025 dell’Emilia-Romagna

21 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....