• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Regioni»Moda. La Regione chiede al Governo misure straordinarie urgenti per imprese e lavoratori
Regioni

Moda. La Regione chiede al Governo misure straordinarie urgenti per imprese e lavoratori

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri22 Gennaio 2025Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Moda. La Regione chiede al Governo misure straordinarie urgenti per imprese e lavoratori, venerdì 24 gennaio convocato il tavolo nazionale a Roma. Colla: “Dobbiamo aiutare le imprese in un momento di grave difficoltà che potrebbe comprometterne la sopravvivenza”
Il vicepresidente invia una lettera al ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso. Tra le richieste per rilanciare il settore: prolungamento degli ammortizzatori sociali, accesso al credito, risorse a fondo perduto, formazione e riqualificazione dei dipendenti

Bologna – “È necessario un intervento urgente da parte del Governo che, in collaborazione con le Regioni e le parti sociali, sostenga il sistema moda italiano attraverso misure economiche adeguate con l’obiettivo di salvaguardare il suo patrimonio di competenze, qualità, innovazione e occupazione. Servono misure straordinarie, per consentire alle imprese di superare almeno i prossimi dodici mesi e guardare al futuro, in attesa della ripartenza di un mercato complesso, caratterizzato da logiche economiche internazionali”.

È questo, in sintesi, il cuore della richiesta della Regione Emilia-Romagna al Governo, espressa in una lettera del vicepresidente con delega allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla, al ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in vista dell’incontro del Tavolo nazionale della moda convocato a Roma al Mimit il prossimo venerdì 24 gennaio.

Colla riporta al ministro alcune considerazioni riguardo le criticità e le istanze emerse dal confronto del 17 gennaio con le istituzioni locali, le rappresentanze imprenditoriali e sociali e gli operatori del settore emiliano-romagnoli. L’industria della moda in Emilia-Romagna è uno dei settori più rilevanti e dinamici del sistema produttivo locale, e incide significativamente anche a livello nazionale. Il comparto, tra cui spiccano le filiere del tessile-abbigliamento, delle calzature, della pelletteria e degli accessori, si caratterizza per una forte vocazione all’export. La moda è profondamente radicata nel territorio, con una rete capillare di piccole e medie imprese, spesso a conduzione familiare, che operano per lo più in distretti industriali specializzati e integrati, quali il tessile/maglieria di Carpi, il Centergross di Bologna e il calzaturiero di San Mauro Pascoli.

“In primo luogo- scrive il vicepresidente della Regione- occorre prolungare gli ammortizzatori sociali in deroga per i lavoratori delle imprese artigiane e delle Pmi, di prossima scadenza, nonché azzerare i contatori relativi alla cassa integrazione per le grandi imprese. Necessaria l’agevolazione dell’accesso da parte delle Pmi al sistema creditizio e bancario e la definizione di misure ad hoc per il sostegno alla ricerca e all’innovazione del settore”.

Colla ritiene “necessario l’utilizzo del Fondo nazionale per il made in Italy, per sostenere la crescita, il rafforzamento e il rilancio della filiera e con questo rafforzare la competitività delle imprese a livello nazionale e internazionale anche attraverso contributi a fondo perduto a fronte di progetti di filiera”.

Tra gli aspetti evidenziati dalla Regione la necessità di contrastare in modo efficace i fenomeni di illegalità, in linea con la normativa europea sul passaporto digitale di prodotto; la previsione di finanziamenti specifici per la promozione e il sostegno degli investimenti finalizzati alla transizione ecologica e digitale nel settore tessile, oltre al sostegno alle certificazioni Green Europe della moda e degli accessori. E poi un rafforzamento delle politiche di formazione e riqualificazione per sostenere l’occupazione, le competenze e attrarre i giovani talenti.

“Auspico- conclude Colla- che l’incontro di venerdì prossimo vada nella giusta direzione e che si colgano le istanze rappresentate, consentendo di attivare misure urgenti, in grado di aiutare le imprese in un momento di grave difficoltà che potrebbe comprometterne la sopravvivenza”.

Gianni Boselli

Tutti i comunicati sono online su https://notizie.regione.emilia-romagna.it

Correlati

Moda. La Regione chiede al Governo misure straordinarie urgenti per imprese e lavoratori
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

il Comune di Spello adotta misure preventive per il contenimento delle malattie trasmesse dalle zanzare

6 Maggio 2025

Ricostruzione post alluvione. Dov’era il cemento, ora scorre libero e sicuro il fiume Marecchia

3 Maggio 2025

L’Umbria dei lavoratori: consegnate le Stelle al Merito del Lavoro in Prefettura a Perugia

1 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....