Modena Calcio e Voa Voa insieme per accendere la speranza:
il derby diventa simbolo di vita e lancia la campagna 5×1000 per lo screening neonatale
Oggi allo stadio Braglia di Modena non si è giocato da solo un derby. Si è giocata una partita ben più grande, quella per il futuro dei bambini emiliano-romagnoli. In occasione della sfida tra Modena e Reggiana, la squadra giallo canarino è scesa in campo indossando una maglia speciale dedicata alla campagna #UnCalcioallaMLD , un gesto forte e carico di significato, capace di parlare direttamente al cuore di migliaia di tifosi e cittadini.
L’iniziativa, voluta e sostenuta da Voa Voa! Amici di Sofia APS in collaborazione con il Modena Calcio , ha puntato i riflettori sulla necessità urgente di rendere operativo in Emilia-Romagna lo screening neonatale per la leucodistrofia metacromatica (MLD), una malattia rara che ha colpito e condannato la piccola Gioia, proprio perché diagnosticata troppo tardi.
Giulia Ferrari (mamma di Gioia) ha dato l’avvio alla campagna 5×1000 di Voa Voa, l’associazione impegnata da anni nella lotta alla MLD a cui appartiene: “Abbiamo scelto il 1° maggio per lanciare il nostro appello – ha dichiarato Giulia – perché oggi non celebriamo solo il lavoro: celebriamo il diritto alla vita. Destinare il proprio 5×1000 a Voa Voa non costa nulla e può davvero cambiare il futuro dei neonati della nostra regione. È un modo concreto per sostenere l’avvio effettivo dello screening neonatale salvavita contro la MLD in Emilia-Romagna. Ogni firma può trasformarsi in speranza per tante famiglie. Per mia figlia nessuno può fare più niente, purtroppo, ma tutti insieme possiamo impedire che una tragedia simile accada di nuovo ad altre famiglie.”
All’evento erano presenti anche Guido De Barros , presidente di Voa Voa, e Caterina Ceccuti , vicepresidente, che hanno sottolineato come la partita di oggi non sia stata solo un evento sportivo, ma un gesto di cittadinanza attiva e di solidarietà concreta. “Grazie al Modena Calcio e a tutti i suoi tifosi per aver accolto la nostra causa con tanto entusiasmo – ha commentato De Barros – La promessa della Regione Emilia-Romagna di iniziare lo screening ottenuta alla riunione in Assessorato del 17 marzo è un primo passo importante, ma senza l’impegno di tutti non sarà possibile trasformarla in realtà. Questo mese, secondo quanto promesso dall’assessore Fabi, aspettiamo dalla Regione il Planning che ci dirà quali sono i tempi ed i costi reali”
Con la campagna 5×1000, Voa Voa tiene fede alla promessa di contribuire concretamente al progetto, invitando quindi tutti i cittadini emiliano-romagnoli a fare la loro parte, di modo che l’intero importo raccolto per l’anno di imposta 2025 venga indirizzato alla Regione Emilia Romagna per accelerare al massimo la partenza dello screening anche nella regione della piccola Gioia.
Nella dichiarazione dei redditi basterà firmare nella sezione dedicata al sostegno degli enti del terzo settore iscritti al RUNTS e indicare il codice fiscale 94232020480 per sostenere un progetto che può davvero salvare delle vite.
Oggi, allo stadio Braglia, il calcio ha mostrato il suo lato più bello: quello capace di unire sport, cuore e futuro.
Perché certe vittorie si misurano non con i gol, ma con la speranza che riescono a mantenere viva.
Informazioni: 3336619512
www.voavoa.org
https://www.voavoa.org/cause-e-attivismo/stop-mld-emilia-romagna/
www.voavoa.org | www.goccedisperanza.it Via Cave di Monteripaldi 42 – 50125 – Firenze / cellulare: 3336619512
Nota di riservatezza / Avviso di riservatezza:
Il messaggio può contenere informazioni strettamente confidenziali, urgenti e coperte da segreto professionale. Salvo che non sia espressamente autorizzato è, pertanto, strettamente proibito qualsiasi uso, comunicazione, copia o diffusione non autorizzata dei contenuti di questo documento. Nel caso in cui abbiate ricevuto per errore la presente comunicazione, vogliate cortesemente darcene immediatamente notizia e cancellare questo messaggio dal Vostro sistema. In ogni caso, il mittente, in ragione del mezzo di trasmissione utilizzato, non si assume alcuna responsabilità in merito alla segretezza e riservatezza delle informazioni contenute nel presente messaggio e nei relativi allegati.
Questo messaggio potrebbe contenere informazioni strettamente riservate, urgenti e protette dal segreto professionale. È pertanto severamente vietato, salvo espressa autorizzazione, qualsiasi utilizzo, divulgazione, copia o distribuzione del contenuto di questa comunicazione. Qualora abbiate ricevuto questa comunicazione per errore, vi preghiamo di comunicarcelo immediatamente e di eliminarla dal vostro sistema. In ogni caso, tenuto conto del mezzo di trasmissione, non ci assumiamo alcuna responsabilità in merito alla segretezza e alla riservatezza delle informazioni contenute in questa e-mail e nei suoi allegati.