• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»Campidoglio: Progetto con Istat per calcolare il Pil di Roma Capitale
ALTRE NEWS

Campidoglio: Progetto con Istat per calcolare il Pil di Roma Capitale

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri26 Luglio 2025Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

CAMPIDOGLIO: PROGETTO CON ISTAT PER CALCOLARE PIL DI ROMA CAPITALE

Accordo approvato dalla Giunta. Sindaco Gualtieri: “La Capitale d’Italia deve poter contare su dati economici certi ed autorevoli”.
Presidente Istat Chelli: “Scelta naturale partire da Roma. Sperimentazione utile anche per altre città metropolitane”

Roma, 26 luglio 2025. Roma potrà finalmente disporre delle stime annuali del valore aggiunto e del Pil che riguardano il territorio capitolino grazie allo schema di accordo con l’Istituto Nazionale di Statistica approvato dalla Giunta che ha l’obiettivo di realizzare il progetto “Conti territoriali a livello sub-provinciale per Roma Capitale”.
L’accordo stabilisce che, dopo una sperimentazione di 18 mesi, l’Istat produrrà stime annuali dettagliate per macrosettori economici del Valore aggiunto e del Pil a prezzi correnti relative al territorio di Roma Capitale, anche elaborando quelle degli anni 2021, 2022 e 2023. Tali stime verranno poi aggiornate ogni anno. Il Campidoglio, da parte sua, metterà a disposizione dell’Istat due tecnici esperti in materie statistico-economiche e garantirà una collaborazione costante sia nel fornire dati e informazioni che nel condividere la diffusione dei risultati del progetto (art. 3).
Per la gestione dell’accordo viene prevista anche l’istituzione di un apposito Comitato Scientifico composto da esperti che si riuniranno almeno una volta ogni sei mesi per monitorare lo svolgimento delle attività, risolvere eventuali criticità e proporre iniziative (art. 5). L’intesa avrà una durata triennale (art. 6).

“Ho voluto fortemente questo accordo perché ritengo che Roma debba poter disporre delle stime e delle valutazioni economiche annuali più autorevoli e ringrazio molto il Presidente Chelli per l’attenzione e la sensibilità dimostrate” ha spiegato il Sindaco Roberto Gualtieri. “Si tratta di garantire strumenti necessari per la programmazione delle politiche e del governo del territorio della Capitale d’Italia il cui Pil ha un peso specifico significativo a livello nazionale. Sono anni – ha proseguito il primo cittadino – che si discute di garantire alla nostra città più poteri e risorse, proprio per renderla in grado di esercitare al meglio il ruolo che le compete in Italia e in Europa. Aprire uno spaccato completo e autorevole sui dati economici locali costantemente aggiornati rappresenta quindi un passaggio obbligato, oltre che utile per imprese, famiglie, amministrazioni pubbliche e settore non profit. Per questo è stato naturale rivolgerci all’Istituto Nazionale di Statistica – ha concluso Gualtieri – che dispone delle migliori competenze e metodologie necessarie a realizzare questo obiettivo”.

“L’accordo tra Istat e Roma Capitale è nato da uno scambio di vedute con il Sindaco Roberto Gualtieri – spiega il Presidente dell’Istat Francesco Maria Chelli – e rappresenta un primo e fondamentale passo verso la produzione di stime del Pil a livello sub-provinciale pienamente coerenti con i conti economici territoriali già pubblicati dall’Istat in conformità con quanto stabilito dal manuale “Sistema europeo dei conti nazionali e regionali” (Sec 2010). Per raggiungere questo importante risultato – prosegue Chelli – è necessario avviare una sperimentazione metodologica che durerà 18 mesi al termine della quale verrà rilasciata per la prima volta una stima del Pil a prezzi correnti e del valore aggiunto per Roma Capitale, dettagliato per principali macro-settori economici: agricoltura, industria e servizi. Partire da Roma Capitale – ha concluso il Presidente dell’Istat – ci è sembrata una scelta naturale. Ma la sperimentazione potrà essere successivamente estesa anche a tutte le altre città metropolitane”.

Correlati

Campidoglio: Progetto con Istat per calcolare il Pil di Roma Capitale
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Fiera di Vinci, cinque serate per un tuffo nel Medioevo vinciano

26 Luglio 2025

“Terrasini Fashion Night”

26 Luglio 2025

Perugia: Firmato l’Accordo per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità

26 Luglio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Nuova fase di sostegno all’editoria e all’informazione di qualità in Sicilia

Protezione civile. Giubileo dei Giovani, in partenza da Bologna

Le infezioni virali respiratorie risvegliano le cellule metastatiche del cancro al seno nei polmoni

“Amori e Furori”: il 2 Agosto a Celle sul Rigo

Archivi
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Nuova fase di sostegno all’editoria e all’informazione di qualità in Sicilia

31 Luglio 2025

Protezione civile. Giubileo dei Giovani, in partenza da Bologna

31 Luglio 2025

Le infezioni virali respiratorie risvegliano le cellule metastatiche del cancro al seno nei polmoni

31 Luglio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

Nuova fase di sostegno all’editoria e all’informazione di qualità in Sicilia

By Marina Pellitteri31 Luglio 20250

Si apre una nuova fase di sostegno all’editoria e all’informazione di qualità in Sicilia. La…

Protezione civile. Giubileo dei Giovani, in partenza da Bologna

31 Luglio 2025

Le infezioni virali respiratorie risvegliano le cellule metastatiche del cancro al seno nei polmoni

31 Luglio 2025

“Amori e Furori”: il 2 Agosto a Celle sul Rigo

30 Luglio 2025

Nuova fase di sostegno all’editoria e all’informazione di qualità in Sicilia

31 Luglio 2025

Protezione civile. Giubileo dei Giovani, in partenza da Bologna

31 Luglio 2025

Le infezioni virali respiratorie risvegliano le cellule metastatiche del cancro al seno nei polmoni

31 Luglio 2025

“Amori e Furori”: il 2 Agosto a Celle sul Rigo

30 Luglio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....