• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»Fiera di Vinci, cinque serate per un tuffo nel Medioevo vinciano
ALTRE NEWS

Fiera di Vinci, cinque serate per un tuffo nel Medioevo vinciano

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri26 Luglio 2025Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Fiera di Vinci, cinque serate per un tuffo nel Medioevo vinciano

Dal 26 al 30 luglio la tradizionale festa a tema, con un connubio fra tradizione popolare e modernità.

Giovedì 24 luglio, Palazzo Medici Riccardi ha ospitato la conferenza stampa di presentazione della Fiera di Vinci, in programma dal 26 al 30 luglio: cinque serate per un tuffo nel Medioevo vinciano, un connubio fra tradizione popolare e modernità.

La Consigliera metropolitana delegata alla Cultura Claudia Sereni dichiara: “Come Città Metropolitana siamo convinti che la cultura diffusa sia uno strumento fondamentale per raccontare le ricchezze e la storia del nostro bellissimo territorio. La Fiera di Vinci è un appuntamento che unisce tradizione, creatività e partecipazione, in un contesto unico. Si tratta di una manifestazione che rafforza il legame della comunità con la propria storia e allo stesso tempo è un’importante occasione di promozione, attirando visitatori alla scoperta del borgo di Leonardo e delle sue eccellenze artistiche, enogastronomiche e paesaggistiche. Un ringraziamento sincero all’amministrazione e a tutte le realtà associative che hanno contribuito a rendere possibile tutto questo”.

“La Fiera di Vinci torna in una veste tutta nuova, volta a valorizzare la tradizione di un evento tra i più longevi del nostro Comune – commenta Daniele Vanni, sindaco di Vinci.

Devo fare un grande ringraziamento alle associazioni coinvolte perché quest’anno hanno messo in campo nuove idee e tantissima energia per realizzare un’edizione con tantissime attrazioni”.

Una festa rinnovata, un borgo vestito di giallo e di rosso per la nuova Fiera di Vinci. Cinque serate per rivivere la rievocazione storica del medioevo vinciano, con le tradizionali manifestazioni del Tenzon di palla e il Volo di Cecco Santi unite a nuove iniziative per animare il Capoluogo.

Il programma è dettagliato e unisce dal 26 al 30 luglio il borgo medievale (Via Roma, Piazza Masi e Piazza dei Conti Guidi) a Vinci Basso, ovvero la zona di Piazza della Libertà e Via Giovanni XXIII.

Così, se da una parte rivive il mito medievale, dall’altra il programma prevede un tema per ogni serata, declinato appositamente per l’occasione.

L’inaugurazione e la mappa della festa

Comincia tutto sabato 26 alle 18.30, con l’inaugurazione sotto il portale che sarà allestito all’inizio di Via Roma. Nella stessa Via Roma ci saranno mercatini e banchi, con un’area selfie per condividere la propria esperienza. In Via Montalbano verrà istituito il Banco di Cecco Santi e in Piazza dei Conti Guidi verrà installata la mostra d’arte vinciana; Piazza Masi (o del Castello) ospiterà invece i giochi medievali e gli spettacoli del borgo medievale.

Borgo medievale (Via Roma, Piazza Masi, Piazza dei Conti Guidi)

Si parte sabato 26 luglio con la storia di Cecco Santi raccontata attraverso i disegni sulla sabbia da Ghibli Sand Artist e la voce narrante di Elena Talenti (Piazza Masi). Domenica 27, con la collaborazione del Gruppo Danze Storica della Pro Loco di Montopoli in Valdarno, arriva il Gran ballo di corte, in un particolare viaggio fra le atmosfere delle corti medievali (Piazza Masi).

Lunedì 28 il tradizionale Tenzon di palla: i Gialli di Vinci Alto e i Rossi di Vinci Basso si sfideranno per la conquista del Coppo nella partita di calcio storico (campo di Villa Martelli con accesso da Piazza Garibaldi).

Per tutte e cinque le serate, Piazza Masi ospiterà mostre d’arte e riproposizioni di giochi medievali.

Vinci Basso (Piazza della Libertà e Via Giovanni XXIII)

Ogni serata un tema specifico, nella parte bassa del Capoluogo, cioè in Piazza della Libertà e nell’adiacente Via Giovanni XXIII.

Sabato 26 musica live con le ‘Note de borgo’: dj set di Simone Brogi e Simone Giacomelli, con Dioniso, Le Pive nel Sacco, la cover band degli 883 e il Trio Mamé. Domenica 27 spazio al teatro, quello dei burattini, con Beatrice Doveri, e quello dedicato al volo da I Soliti Ignoti con un duetto fra Leonardo e Zoroastro.

Lunedì 28 è la serata dello sport: dimostrazioni e spettacolo grazie alle associazioni sportive vinciane. Martedì 29 è ‘Leonardesca. Sapori da Vinci’, la serata dedicata alla degustazione di vini e prodotti delle aziende agricole locali.

La chiusura della festa spetta come sempre al tradizionale Volo di Cecco Santi, con il corteo storico, la caccia al traditore per le strade del Capoluogo, il suo volo e lo spettacolo pirotecnico.

La Fiera di Vinci è organizzata dall’associazione Volo di Cecco Santi, in collaborazione con il Comune di Vinci, il Centro Commerciale Naturale Vincincentro, l’associazione Strade dell’Olio e del Vino del Montalbano e dal Foto Club di Vinci.

Correlati

cinque serate per un tuffo nel Medioevo vinciano Fiera di Vinci
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Campidoglio: Progetto con Istat per calcolare il Pil di Roma Capitale

26 Luglio 2025

“Terrasini Fashion Night”

26 Luglio 2025

Perugia: Firmato l’Accordo per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità

26 Luglio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Nuova fase di sostegno all’editoria e all’informazione di qualità in Sicilia

Protezione civile. Giubileo dei Giovani, in partenza da Bologna

Le infezioni virali respiratorie risvegliano le cellule metastatiche del cancro al seno nei polmoni

“Amori e Furori”: il 2 Agosto a Celle sul Rigo

Archivi
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Nuova fase di sostegno all’editoria e all’informazione di qualità in Sicilia

31 Luglio 2025

Protezione civile. Giubileo dei Giovani, in partenza da Bologna

31 Luglio 2025

Le infezioni virali respiratorie risvegliano le cellule metastatiche del cancro al seno nei polmoni

31 Luglio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

Nuova fase di sostegno all’editoria e all’informazione di qualità in Sicilia

By Marina Pellitteri31 Luglio 20250

Si apre una nuova fase di sostegno all’editoria e all’informazione di qualità in Sicilia. La…

Protezione civile. Giubileo dei Giovani, in partenza da Bologna

31 Luglio 2025

Le infezioni virali respiratorie risvegliano le cellule metastatiche del cancro al seno nei polmoni

31 Luglio 2025

“Amori e Furori”: il 2 Agosto a Celle sul Rigo

30 Luglio 2025

Nuova fase di sostegno all’editoria e all’informazione di qualità in Sicilia

31 Luglio 2025

Protezione civile. Giubileo dei Giovani, in partenza da Bologna

31 Luglio 2025

Le infezioni virali respiratorie risvegliano le cellule metastatiche del cancro al seno nei polmoni

31 Luglio 2025

“Amori e Furori”: il 2 Agosto a Celle sul Rigo

30 Luglio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....