• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Torre dei Conti: Proseguono i soccorsi
ATTUALITÀ

Torre dei Conti: Proseguono i soccorsi

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri4 Novembre 2025Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Roma, 3 novembre 2025 – Il crollo di questa mattina della Torre dei Conti a Largo Corrado Ricci ha interessato il contrafforte centrale del lato meridionale e ha provocato a sua volta il collasso di parte del sottostante basamento a scarpa. Un secondo crollo ha interessato parte del vano scala e del solaio di copertura.
La Torre era chiusa dal 2007 e per il suo recupero è stato stanziato uno dei finanziamenti più consistenti del Pnrr “Caput Mundi”.
L’intervento in corso, denominato “ID 26 – Tor de’ Conti – Restauro e allestimento dell’edificio”, ha un importo complessivo di 6.900.000 euro e prevede opere di consolidamento statico, restauro conservativo, installazione di impianti elettrici, illuminotecnici, di sollevamento e idrici, abbattimento delle barriere architettoniche, allestimento museale dedicato alle fasi più recenti dei Fori Imperiali, realizzazione di un Centro Servizi per l’Area Archeologica Centrale, di una sala conferenze e di spazi espositivi, oltre a un percorso di visita alla Torre e alla parte ipogea.
Attualmente è in corso il primo stralcio dei lavori, avviato a giugno 2025 e sostanzialmente concluso, per un importo di circa 400.000 euro, comprendente la bonifica dall’amianto e lavorazioni preliminari. Prima dell’avvio delle opere sono state effettuate indagini strutturali, prove di carico e carotaggi per verificare l’idoneità statica della struttura, che avevano attestato le condizioni di sicurezza necessarie per procedere agli interventi sui solai.

TORRE DEI CONTI, BATTAGLIA: “VICINI AGLI OPERAI. SEGUIAMO CON PREOCCUPAZIONE I SOCCORSI”

Roma, 3 novembre 2025 – A seguito del parziale crollo della Torre dei Conti, in largo Corrado Ricci, nell’area dei Fori Imperiali, l’assessore alle Periferie e al PNRR di Roma Capitale Pino Battaglia, in una nota, esprime la sua vicinanza ai lavoratori coinvolti. “Il parziale crollo avvenuto oggi presso la Torre dei Conti è un episodio che ci colpisce profondamente. La mia vicinanza va a tutti gli operai coinvolti nell’incidente. Seguiamo con apprensione e profonda preoccupazione le operazioni di soccorso rivolte al lavoratore ancora sotto le macerie, con l’auspicio che possa essere tratto in salvo quanto prima. Desidero ringraziare i Vigili del fuoco, la Protezione civile, le Forze dell’ordine e gli agenti della Polizia locale, che, con tempestività, stanno mettendo in sicurezza l’area, scongiurando ulteriori conseguenze. Continueremo a seguire con attenzione l’evolversi della situazione, in coordinamento con le autorità competenti e con tutte le realtà impegnate sul posto”.

TORRE DE’ CONTI – CAUDO (RF): “CORDOGLIO PER LA MORTE DI OCTAY STROICI”
Roma, 4 novembre 2025 – “Profondo dolore per la morte di Octay Stroici, vittima nel crollo della Torre de’ Conti. Un dolore insopportabile per la gravità dell’evento, per l’enorme lavoro svolto dai Vigili del Fuoco, dai sanitari e da tutti quelli che si sono prodigati per evitare questo epilogo. Oggi è solo il momento del silenzio e della commozione oltre che della solidarietà e vicinanza con tutti i familiari dell’operaio deceduto. Porgo le mie più sentite condoglianze alla famiglia di Octay Stroici a nome di tutti i Consiglieri membri della Commissione Speciale PNRR dell’Assemblea Capitolina” dichiara il presidente della Commissione Speciale PNRR Giovanni Caudo.

Correlati

Torre dei Conti: Proseguono i soccorsi
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Ordigno davanti a casa del giornalista Sigfrido Ranucci: la solidarietà di Odg Toscana

17 Ottobre 2025

Attentato a Ranucci, la solidarietà del Corecom

17 Ottobre 2025

Mattarella in visita ufficiale in Kazakhstan

28 Settembre 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Torre dei Conti: Proseguono i soccorsi

AIRC celebra i suoi 60 anni di attività al fianco della ricerca sul cancro

Ponte, Corte dei Conti: su delibera Cipess valutati solo profili giuridici

Teatro Massimo di Palermo: Sinfonia “Resurrezione” di Mahler

Archivi
  • Novembre 2025
  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Torre dei Conti: Proseguono i soccorsi

4 Novembre 2025

AIRC celebra i suoi 60 anni di attività al fianco della ricerca sul cancro

1 Novembre 2025

Ponte, Corte dei Conti: su delibera Cipess valutati solo profili giuridici

30 Ottobre 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

Torre dei Conti: Proseguono i soccorsi

By Marina Pellitteri4 Novembre 20250

Roma, 3 novembre 2025 – Il crollo di questa mattina della Torre dei Conti a…

AIRC celebra i suoi 60 anni di attività al fianco della ricerca sul cancro

1 Novembre 2025

Ponte, Corte dei Conti: su delibera Cipess valutati solo profili giuridici

30 Ottobre 2025

Teatro Massimo di Palermo: Sinfonia “Resurrezione” di Mahler

30 Ottobre 2025

Torre dei Conti: Proseguono i soccorsi

4 Novembre 2025

AIRC celebra i suoi 60 anni di attività al fianco della ricerca sul cancro

1 Novembre 2025

Ponte, Corte dei Conti: su delibera Cipess valutati solo profili giuridici

30 Ottobre 2025

Teatro Massimo di Palermo: Sinfonia “Resurrezione” di Mahler

30 Ottobre 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....