Museo archeologico Salinas
6 aprile | Prima domenica del mese a ingresso gratuito
Podcast “Alta gradazione”: si riflette sull’Europa tra mito e attualità
Laboratorio per bambini sul mito di Demetra e Persefore
PALERMO. Ritorna la prima domenica del mese ( 6 aprile) e tutti i siti culturali della Regione Siciliana saranno a ingresso libero. Il Museo archeologico Salinas sarà quindi aperto gratuitamente dalle 9 alle 19 : si potrà visitare la collezione a piano terra, leggere i nomi dei faraoni sulla Pietra di Palermo, rivedere le famose Metope di Selinunte nell’agorà contemporanea.
Alle 12 , “ Il mito di Europa ” , puntata speciale del podcast ” Alta gradazione ” di Giovanni Pizzo e Mario Caminita. Un viaggio tra mito, storia e attualità: Europa, la vergine eterea rapita da Zeus, simbolo archetipo di un continente in perenne metamorfosi, diventa una chiave per riflettere sul futuro del Vecchio continente. Nella collezione del Museo, una metopa selinuntina racconta il mito di Europa e il rapimento da parte di Zeus trasformato in toro.
Chi è oggi il nuovo Zeus? Quale destinazione attende l’Europa? Moriremo europei o saremo qualcos’altro? Se lo chiederanno con il pubblico Fabio Lo Verde , docente di sociologia dei consumi e degli stili di vita; e Fabrizio D’Avenia , docente di Storia del cristianesimo. Ingresso libero.
Alle 16 “ A merenda con gli dei: Demetra, Ade, Persefone e il melograno magico” , laboratorio per i più piccoli a cura di CoopCulture, tra miti, amore, inganni e trasformazioni. Il mito di Demetra e Persefone spiegato ai bambini; ma anche una deliziosa merenda e un laboratorio speciale, dedicato al melograno “magico”. Biglietto di partecipazione, l’appuntamento fa parte del ciclo “Tutte le storie portano al museo”.
Si potrà anche gustare il brunch in caffetteria sulle note tra jazz e blues del djset di Mario Caminita .