• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CULTURA E SPETTACOLO»Siena: La Traviata” diretta dal maestro Andrea Severi
CULTURA E SPETTACOLO

Siena: La Traviata” diretta dal maestro Andrea Severi

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri26 Luglio 2025Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Lunedì 28 luglio appuntamento con “La Traviata” diretta dal maestro Andrea Severi
Cinema, danza e lirica: “Sboccia l’Estate” illumina Piazza del Campo
Stasera il film “The Opera! Arie per un’eclissi” con Vincent Cassel

Dopo una prima settimana di grande partecipazione e applausi, “Sboccia l’Estate” entra nel vivo con nuovi appuntamenti sotto le stelle di Piazza del Campo. La rassegna estiva del Comune di Siena, diretta da Vincenzo Bocciarelli, continua a proporre un cartellone ricco e articolato, dove il cinema d’autore incontra la danza contemporanea e la grande opera lirica. Un’estate di cultura e spettacolo che anima il cuore della città, con un programma di respiro internazionale rivolto a un pubblico ampio ed eterogeneo.
Stasera, venerdì 25 luglio, alle ore 21.30, appuntamento con il cinema e con “The Opera! Arie per un’eclissi”, film di Paolo Gep Cucco e Davide Livermore che intreccia il linguaggio cinematografico con quello operistico, in una riflessione visiva e sonora sul potere dell’arte. Tra i protagonisti Vincent Cassel e Caterina Murino.
Sabato 26 luglio, sempre alle ore 21.30, sul palco allestito in Piazza del Campo salirà il Balletto di Roma con “La Dernière Danse?”, spettacolo dedicato alla memoria di Micha Van Hoecke, coreografo e maestro di fama internazionale. Una performance intensa e visionaria, che coniuga classicità e contemporaneità in una narrazione coreografica dal forte impatto emotivo.
Lunedì 28 luglio, ancora alle ore 21.30, Piazza del Campo si trasformerà in un grande teatro all’aperto per accogliere uno dei titoli più amati del repertorio operistico: La Traviata di Giuseppe Verdi. Sul podio il Maestro Andrea Severi per una messinscena capace di coniugare potenza drammatica e raffinatezza musicale. Le note immortali di Verdi e la vicenda struggente di Violetta animeranno la piazza in una serata destinata a restare nella memoria del pubblico, grazie alla fusione tra arte lirica e architettura storica. Un evento imperdibile, pensato per emozionare e coinvolgere anche chi si avvicina all’opera per la prima volta.
Tutti gli eventi in programma in Piazza del Campo sono a ingresso gratuito e con accesso libero, fino a esaurimento posti. Gli spettacoli iniziano alle ore 21.30; il pubblico potrà accedere alla platea a partire dalle ore 20.45. Per persone diversamente abili e ultraottantenni è possibile riservare un posto telefonando al numero 0577/292138.
“Sboccia l’Estate” proseguirà anche nel mese di agosto, con una serie di eventi in Fortezza Medicea: mercoledì 6 agosto alle ore 21.15 “Like a Bob Dylan” con Cinzia Tedesco Quartet; venerdì 8 agosto alle ore 21.15 “Gaber…e pensare che c’era il pensiero”, teatro-canzone con Luca Martella e la sua band; sabato 9 agosto alle ore 21.15 “Pop love” della Compagnia Francesca Selva; domenica 10 agosto alle ore 21.15 “Mamma sei sempre nei miei pensieri, spostati” di e con Cinzia Leone; lunedì 11 agosto alle ore 21.15 “Così lontani, così vicini”, Nicoletta Della Corte canta Conte e De Andrè.
Gli eventi in Fortezza Medicea, in collaborazione con Vivi Fortezza, sono a pagamento e acquistabili attraverso il portale di TicketOne. L’inizio degli spettacoli è fissato per le ore 21.15; il programma completo è consultabile sul sito dei Teatri di Siena: www.teatridisiena.it.
Dopo gli appuntamenti in Piazza del Campo e alla Fortezza Medicea, “Sboccia l’Estate” si prepara a vivere una nuova settimana di spettacoli in una delle cornici più affascinanti della città. Il primo appuntamento è previsto per giovedì 21 agosto alle ore 19.30 alle Fonti di Pescaia con “Sunset & Songs”, concerto aperitivo con Sergio Corbini. A partire dal giorno successivo, per motivi organizzativi, gli spettacoli inizialmente previsti alle Fonti di Pescaia si terranno invece in Piazza San Francesco, sempre a ingresso gratuito.

Correlati

La Traviata” diretta dal maestro Andrea Severi
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Selinunte: Le Mille e una Nota

5 Agosto 2025

“Amori e Furori”: il 2 Agosto a Celle sul Rigo

30 Luglio 2025

Riposto: terza edizione “Stranizza d’Amuri “

30 Luglio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

West Nile, in Campidoglio riunione a supporto del tavolo regionale

Peste suina africana. A Reggio Emilia e a Modena il punto della situazione

Roma: Largo dei Lombardi torna all’antico splendore

Welfare. Formazione e inclusione per i minori stranieri non accompagnati

Archivi
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

West Nile, in Campidoglio riunione a supporto del tavolo regionale

8 Agosto 2025

Peste suina africana. A Reggio Emilia e a Modena il punto della situazione

5 Agosto 2025

Roma: Largo dei Lombardi torna all’antico splendore

5 Agosto 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

West Nile, in Campidoglio riunione a supporto del tavolo regionale

By Marina Pellitteri8 Agosto 20250

WEST NILE, IN CAMPIDOGLIO RIUNIONE A SUPPORTO DEL TAVOLO REGIONALE Roma, 7 agosto 2025 -…

Peste suina africana. A Reggio Emilia e a Modena il punto della situazione

5 Agosto 2025

Roma: Largo dei Lombardi torna all’antico splendore

5 Agosto 2025

Welfare. Formazione e inclusione per i minori stranieri non accompagnati

5 Agosto 2025

West Nile, in Campidoglio riunione a supporto del tavolo regionale

8 Agosto 2025

Peste suina africana. A Reggio Emilia e a Modena il punto della situazione

5 Agosto 2025

Roma: Largo dei Lombardi torna all’antico splendore

5 Agosto 2025

Welfare. Formazione e inclusione per i minori stranieri non accompagnati

5 Agosto 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....